
hp-support-head-portlet

- ${title}
hp-contact-secondary-navigation-portlet

- ${title}
hp-share-print-widget-portlet

- ${title}
hp-concentra-wrapper-portlet

- ${title}
PC HP – Risoluzione di problemi ed errori dovuti a spazio su disco insufficiente (Windows 10)
Quando sul disco rigido del computer non vi è spazio libero sufficiente, potrebbe non essere possibile installare gli aggiornamenti di Windows né scaricare le applicazioni e i file e potrebbero essere visualizzati messaggi di avviso o errori di spazio su disco insufficiente. Inoltre, le prestazioni del computer o del tablet potrebbero diventare inaffidabili. Per risolvere i seguenti problemi ed errori, utilizzare queste procedure.
Se si utilizza un PC notebook HP con un’unità disco rigido da 32 GB e si riscontrano problemi di aggiornamento a causa di spazio su disco insufficiente, consultare PC notebook HP – Liberare spazio di archiviazione su un’unità disco rigido da 32 GB (Windows 10).
Creazione di spazio sull’unità disco rigido
Svuotare il Cestino, rimuovere i programmi e i file indesiderati e regolare le impostazioni di Ripristino configurazione di sistema per liberare spazio sull’unità disco rigido.
Eseguire HP Performance Tune-up Check per liberare spazio su disco
Risolvere i problemi di spazio su disco insufficiente utilizzando HP Performance Tune-up Check.

Se il problema persiste, rimozione dei file indesiderati con Sensore memoria.
Rimozione dei file indesiderati con Sensore memoria
Sensore memoria consente di liberare spazio sul computer in uso. Se configurato correttamente, Sensore memoria può eliminare automaticamente i file indesiderati, come file temporanei, vecchi elementi nel Cestino e file nella cartella Download che non sono stati consultati o utilizzati recentemente, incluse le versioni precedenti di Windows.

Rimozione i programmi indesiderati con Windows 10
È possibile rimuovere i programmi inutilizzati o indesiderati dal computer per aumentare lo spazio sull’unità disco rigido.

Windows rimuove l’app dal computer.
Regolazione delle impostazioni di ripristino del sistema per liberare lo spazio su disco
Ripristino configurazione di sistema è una funzionalità di Windows che consente di ripristinare il software e le impostazioni di sistema a una determinata data. La funzionalità Ripristino configurazione di sistema esegue tale operazione salvando in un punto di ripristino le modifiche apportate ai file di sistema. I punti di ripristino utilizzano molto spazio sull’unità disco rigido. La regolazione delle impostazioni di Ripristino configurazione di sistema può liberare spazio sull’unità disco rigido.

Se il problema persiste, conferma che lo spazio disponibile sul disco rigido è sufficiente.
Conferma che lo spazio disponibile sul disco rigido è sufficiente
Verificare la quantità di spazio disponibile sull’unità disco rigido. Se lo spazio libero è inferiore al 5% dello spazio su disco totale, liberare ulteriore spazio su disco.
Ulteriori suggerimenti per liberare spazio
Utilizzare le seguenti procedure per evitare problemi di archiviazione.
Utilizzo di impostazioni di archiviazione più efficienti su Windows 10
Se il computer in uso è dotato di due o più unità, l’archiviazione dei file personali sull’unità principale può causare il rallentamento del PC. Per migliorare le prestazioni, spostare i file personali su un’unità disco rigido secondaria.
Configurazione di Sensore memoria per liberare automaticamente spazio su disco
Sensore memoria consente di liberare spazio sul computer in uso. Se configurato correttamente, Sensore memoria può eliminare automaticamente i file indesiderati, come file temporanei, vecchi elementi nel Cestino e file nella cartella Download che non sono stati consultati o utilizzati recentemente.
Sensore memoria non rimuove tutti i file non necessari. Oltre ai file che vengono eliminati automaticamente, potrebbe essere necessario eliminare altri file, ad esempio i registri degli aggiornamenti.
Salvataggio di file in un nuovo percorso su un’unità secondaria
Per salvare i file in un nuovo percorso su un’unità disco rigido secondaria o esterna, modificare il percorso delle cartelle nella nuova destinazione onde evitare confusione durante il salvataggio dei file.
Se si utilizza un dispositivo di archiviazione rimovibile, ad esempio una chiavetta USB, accertarsi di inserire il dispositivo nel computer ad ogni salvataggio.
Spostare file in un’unità esterna
Se si desidera salvare dati o file che non vengono utilizzati spesso, è possibile salvarli su un’unità rimovibile. È quindi possibile collegare l’unità quando si desidera utilizzare questi file, senza che questi occupino spazio sull’unità disco rigido principale.
Assicurarsi che il dispositivo di archiviazione esterno disponga di spazio libero sufficiente a contenere i file che si desidera spostare.
-
Collegare l’unità esterna, aprire il percorso di archiviazione sul computer in uso, quindi creare una nuova cartella sull’unità.
-
Sull’unità disco rigido del computer, aprire C:\Utenti\nomeutente.
-
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Documenti e selezionare Proprietà.
-
Nella finestra Proprietà – Documenti, selezionare la scheda Percorso, quindi fare clic su Sposta.
-
Nella finestra di dialogo, accedere alla nuova cartella creata sull’unità disco rigido esterna e creare al suo interno una nuova cartella denominata Documenti. Selezionare la nuova cartella.
-
Fare clic su
per spostare i file. -
Fare clic su Sì per confermare, quindi attendere mentre i file vengono spostati.
hp-feedback-input-portlet

- ${title}
hp-feedback-banner-portlet

- ${title}
hp-country-locator-portlet

- ${title}

hp-detect-load-my-device-portlet

- ${title}
hp-hero-support-search

- ${title}