solution Contentsolution Content

PC HP - Risoluzione dei problemi del microfono (Windows 10)

Se il microfono non funziona, se l'audio è troppo basso o se si verificano altri problemi audio con il microfono, utilizzare la procedura indicata finché il problema non viene risolto.

Verifica del funzionamento dell'hardware del microfono

Accertarsi che il microfono sia acceso, attivato e correttamente collegato al computer.

  1. Se il microfono funziona a batteria, accertarsi che le batterie siano inserite correttamente e siano funzionanti. Se il dispositivo funziona ad alimentazione esterna, accertarsi che tutti i collegamenti di alimentazione siano saldi e che il cavo di alimentazione sia collegato a una fonte di alimentazione.

  2. Se il microfono è dotato di controllo del volume, accertarsi che sia impostato circa a metà.

  3. Scollegare il microfono dal computer.

    Avvertenza:

    Attenersi sempre alle istruzioni del produttore per scollegare dispositivi USB dal computer. Alcuni dispositivi USB devono essere spenti e/o espulsi prima di disconnetterli dal computer. Altri dispositivi USB supportano la funzione Windows Rimozione sicura dell'hardware.

  4. Assicurarsi che il connettore del microfono sia compatibile con il computer un uso.

    • I connettori USB supportano microfoni, cuffie e cuffie combinate con microfono.

    • I connettori jack dotati di quattro pin supportano microfoni, cuffie e cuffie combinate con microfono. I connettori jack con tre pin sono solo per i microfoni.

      Cuffie a quattro pin con jack per microfono e jack con tre pin solo per microfono
      Nota:

      L'utilizzo di un adattatore per jack non compatibile con i computer HP potrebbe compromettere la qualità audio. Questo non significa che il computer in uso presenta un problema.

      Adattatore jack mini
  5. Individuare la porta del computer corretta per il microfono.

    Nota:

    Computer desktop: Utilizzare una delle porte situate sul retro del computer (le porte collegate direttamente alla scheda madre).

    Computer notebook: Utilizzare una porta presente sul notebook (non utilizzare una docking station).

    • Le porte USB funzionano con i dispositivi USB 2.0 e 3.0.

    • Le porte jack digitali visualizzano una cuffia con l'icona del microfono Icona degli auricolari con porta per microfono e supportano auricolari, cuffie e microfoni.

      I computer meno recenti potrebbero essere dotati di porte individuali per il microfono porta icona microfono e cuffie icona porta cuffie. Identificare la porta dall'icona accanto all'opzione.

    • Le porte jack analogiche su computer desktop sono contrassegnate da colori distintivi. I colori più comuni sono rosa (mic) per i microfoni, verde (out) per le cuffie e blu (in) per i dispositivi di riproduzione audio, come i lettori DVD.

      Porte jack audio analogiche
  6. Collegare il microfono alla porta corretta del computer e provare a utilizzarlo. Per i microfoni USB, è anche possibile provare a collegarli a una porta USB diversa del computer.

  7. Collegare il microfono a un altro dispositivo (ad esempio un altro computer) e provare a utilizzarlo.

Aggiornamento del driver audio in Gestione dispositivi

Un vecchio driver audio può causare il mancato funzionamento del dispositivo. Cercare e installare gli aggiornamenti per il driver audio.

  1. Collegarsi a Internet.

  2. In Windows, cercare e aprire Gestione dispositivi.

  3. Fare doppio clic su Controller audio, video e giochi.

  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome dell'hardware audio e selezionare Aggiorna driver.

    Opzione Aggiorna driver in Gestione dispositivi
  5. Fare clic su Cerca automaticamente un driver aggiornato e attendere che Windows effettui la ricerca.

    Selezionare Cerca automaticamente un driver aggiornato
  6. Se è disponibile un aggiornamento del software, lanciarne l'installazione in Windows.

Esecuzione di Windows Update

L'esecuzione di Windows Update installa gli aggiornamenti del sistema operativo, del software e del driver relativi al computer in uso.

Esecuzione di Windows Update

Aggiornare il computer con Windows 11 o Windows 10 tramite Windows Update.

  1. In Windows, cercare e aprire Controlla aggiornamenti.

    Se sono disponibili aggiornamenti, questi vengono eseguiti automaticamente.

    Nota:

    Per scaricare e installare gli aggiornamenti opzionali, attenersi alle istruzioni seguenti per il sistema operativo in uso:

    • In Windows 11, selezionare Opzioni avanzate > Aggiornamenti opzionali, selezionare gli aggiornamenti che si desidera installare, quindi fare clic su Scarica e installa.

    • In Windows 10, selezionare Visualizza tutti gli aggiornamenti opzionali, selezionare gli aggiornamenti che si desidera installare, quindi fare clic su Scarica e installa.

  2. Dopo aver installato gli aggiornamenti, quando richiesto, riavviare il computer.

Esecuzione di Windows Update (Windows 8, 7)

Aggiornare il computer con Windows 7 o Windows 8 tramite Windows Update.

  1. In Windows, cercare e aprire Windows Update.

  2. Fare clic su Verifica disponibilità aggiornamenti.

  3. Selezionare gli aggiornamenti da installare.

    Nota:

    HP consiglia di selezionare gli aggiornamenti delle categorie Importanti e Consigliati.

    • Gli aggiornamenti della categoria Importanti sono aggiornamenti ritenuti fondamentali per l'integrità del computer. Per installare solo gli aggiornamenti importanti, fare clic su Installa aggiornamenti.

    • Gli aggiornamenti della categoria Facoltativi non sono necessari ma consigliati. Per scegliere tra tutti gli aggiornamenti disponibili, fare clic su Sono disponibili aggiornamenti facoltativi.

  4. Dopo aver installato gli aggiornamenti, quando richiesto, riavviare il computer.

Utilizzo dello strumento di risoluzione dei problemi in Windows

Lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows rileva e risolve automaticamente molti problemi del computer.

  1. In Windows, cercare e aprire Pannello di controllo.

  2. Selezionare Risoluzione dei problemi.

  3. In Hardware e suoni, fare clic su Risolvere i problemi relativi alla registrazione audio.

    Se viene visualizzata una finestra che richiede una password amministratore o una conferma, digitare le credenziali richieste.

    Risolvere i problemi relativi alla registrazione audio
  4. Si apre lo strumento di risoluzione Registrazione audio. Fare clic su Avanti. Lo strumento di risoluzione inizia a verificare lo stato del servizio audio.

    Risoluzione dei problemi di registrazione audio
  5. Selezionare il dispositivo per cui si desidera avviare la risoluzione dei problemi, quindi fare clic su Avanti.

  6. Seguire le istruzioni visualizzate e apportare le modifiche consigliate dallo strumento di risoluzione dei problemi. Al termine, chiudere lo strumento di risoluzione dei problemi.

Risoluzione avanzata dei problemi relativi al microfono

Se il microfono continua a non funzionare dopo aver provato i metodi di base per la risoluzione dei problemi, procedere come segue finché il problema non viene risolto.

Configurazione delle impostazioni audio

Regolare le impostazioni audio di Windows in modo che il computer riconosca e supporti correttamente il microfono. Una volta completata l'operazione, parlare nel microfono per verificare se il problema è stato risolto.

Apertura delle impostazioni audio di Windows per risolvere i problemi relativi a un dispositivo di registrazione

Aprire Impostazioni audio di Windows per risolvere i problemi relativi al microfono o a un altro dispositivo audio.

  1. Scollegare tutti i dispositivi audio dal computer, eccetto quello di cui si sta cercando di risolvere i problemi.

  2. In Windows, cercare e aprire Pannello di controllo, quindi fare clic su Audio.

  3. Fare clic sulla scheda Registrazione nella finestra Audio.

    Scheda Registrazione nella finestra Audio

Accertarsi che il computer riconosca il microfono

Regolare le impostazioni audio in modo che il computer rilevi e supporti correttamente con il microfono.

  1. Nella scheda Registrazione della finestra Audio, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota della finestra, quindi fare clic su Mostra dispositivi disabilitati e Mostra dispositivi disconnessi.

    Dispositivi disattivati e scollegati nella finestra Audio
  2. Se il microfono è elencato come Attualmente non disponibile o Non collegato, scollegarlo e ricollegarlo alla porta.

  3. Se accanto al microfono che si desidera utilizzare viene visualizzata l' icona di disabilitazione della freccia rivolta verso il basso con un cerchio, vuol dire che il dispositivo è disabilitato. Per attivare il dispositivo, fare clic con il pulsante destro del mouse sul suo nome e selezionare Attiva.

  4. Fare clic su OK, quindi parlare nel microfono per verificarne il funzionamento.

    Controllare le barre grigie accanto al nome del dispositivo. Le barre verdi indicano che il dispositivo è attivo e il segnale audio passa attraverso la porta del microfono.

    Finestra Audio con la scheda Registrazione che mostra il segnale rilevato per il microfono

Impostazione del dispositivo audio predefinito

Quando si esegue la procedura di risoluzione dei problemi, impostare il microfono come dispositivo audio predefinito.

  1. Nella scheda Registrazione della finestra Audio, selezionare il microfono che si desidera utilizzare, fare clic su Imposta predefinito e su OK.

    Opzione Imposta predefinito nella finestra Audio
  2. Parlare nel microfono per verificarne il funzionamento.

    Controllare le barre grigie accanto al nome del dispositivo. Le barre verdi indicano che il dispositivo è attivo e il segnale audio passa attraverso la porta del microfono.

Controllo delle impostazioni del volume e della disattivazione audio

Assicurarsi che il volume del microfono sia attivato e non sia stato disattivato durante la risoluzione dei problemi.

  1. Nella scheda Registrazione della finestra Audio, selezionare il microfono di cui si desidera risolvere i problemi, quindi fare clic su Proprietà.

    Scheda Registrazione nella finestra Audio con il pulsante Proprietà evidenziato
  2. Nella finestra Proprietà, fare clic sulla scheda Livelli.

    Scheda Livelli nella finestra Proprietà microfono esterno
  3. Se viene visualizzato il pulsante di disattivazione audio icona dell'audio disattivato, fare clic su di essa per disattivare la funzione mute. Il pulsante del volume dovrebbe apparire come un microfono blu icona audio attivato.

  4. Utilizzare la barra di scorrimento per alzare il livello di registrazione del microfono ad almeno 75 e aumentare il livello di potenza del microfono (se disponibile) a + 20,0 dB.

  5. Fare clic su OK per salvare le modifiche apportate.

  6. Scollegare e ricollegare il microfono e controllare il livello di registrazione del microfono.

    Se il livello di registrazione del microfono è troppo basso, ripetere i passaggi per modificare il livello del microfono su 100 e aumentare il volume del microfono (se disponibile) a + 10,0 dB.

Disattivazione dei miglioramenti audio

Talvolta, la disattivazione dei miglioramenti audio può risolvere i problemi relativi al microfono.

  1. Nella scheda Registrazione della finestra Audio, selezionare il microfono di cui si desidera risolvere i problemi, quindi fare clic su Proprietà.

    Scheda Registrazione nella finestra Audio con il pulsante Proprietà evidenziato
  2. Aprire la scheda Miglioramenti e selezionare Disattiva tutti gli effetti audio.

  3. Fare clic su OK per salvare le modifiche apportate.

Modifica del formato di registrazione audio

L'utilizzo di un formato audio predefinito differente potrebbe risolvere il problema del microfono.

  1. Nella scheda Registrazione della finestra Audio, selezionare il microfono di cui si desidera risolvere i problemi, quindi fare clic su Proprietà.

    Scheda Registrazione nella finestra Audio con il pulsante Proprietà evidenziato
  2. Nella scheda Avanzate, selezionare una delle opzioni a 16 bit nell'elenco.

    Modifica del formato predefinito del microfono
  3. Fare clic su OK per salvare le modifiche apportate.

Risoluzione dei problemi del microfono quando si eseguono più applicazioni

Quando si eseguono più applicazioni contemporaneamente, possono verificarsi problemi relativi al microfono. Ad esempio, parlare con una cuffia durante la riproduzione di un gioco online.

  1. Nella scheda Registrazione della finestra Audio, selezionare il microfono di cui si desidera risolvere i problemi, quindi fare clic su Proprietà.

    Scheda Registrazione nella finestra Audio con il pulsante Proprietà evidenziato
  2. Selezionare la scheda Avanzate, quindi deselezionare la casella di controllo accanto a Consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo di questo dispositivo.

    Scheda Proprietà avanzate senza controllo esclusivo evidenziato
  3. Fare clic su OK per salvare le modifiche apportate.

Il microfono smette di funzionare in seguito all'installazione di una webcam o un microfono USB

Quando si installa un nuovo dispositivo USB che dispone di un microfono, come una webcam, il nuovo dispositivo potrebbe diventare il dispositivo di registrazione audio predefinito. È possibile modificare il dispositivo di registrazione predefinito in Windows.

  1. In Windows, cercare e aprire Pannello di controllo, quindi fare clic su Audio.

  2. Fare clic sulla scheda Registrazione nella finestra Audio.

    Scheda Registrazione nella finestra Audio
  3. Selezionare il microfono da utilizzare, fare clic su Imposta predefinito, quindi su OK.

    Opzione Imposta predefinito nella finestra Audio

Il microfono non funziona con Skype o altri software Internet

Se il microfono non funziona con Skype, modificare il microfono predefinito per risolvere il problema.

  1. In Windows, cercare e aprire Pannello di controllo, quindi fare clic su Audio.

  2. Fare clic sulla scheda Registrazione nella finestra Audio.

    Scheda Registrazione nella finestra Audio
  3. Selezionare il microfono da utilizzare, fare clic su Imposta predefinito, quindi su OK.

    Opzione Imposta predefinito nella finestra Audio

Il microfono Bang & Olufsen non registra a meno che non è direttamente collegato alla parte anteriore del computer

Con il microfono audio di Bang & Olufsen, il microfono non riconosce o registra a meno che l'altoparlante non sia posizionato direttamente davanti al computer. Per risolvere il problema, provare a modificare l'impostazione relativa all'ingresso.

  1. Aprire l'applicazione Bang & Olufsen Audio e selezionare Ingresso.

    App Bang & Olufsen Audio che mostra le impostazioni di Ingresso
  2. Per ridurre i rumori di sottofondo e ottimizzare il microfono per più voci, è possibile selezionare Più voci.

    L'impostazione Più voci ha una gamma più ampia rispetto all'impostazione relativa Solo la mia voce.

    Selezionare l'impostazione Più voci

Risoluzione dei problemi relativi al collegamento USB del microfono

Se il computer non rileva il microfono USB, o se il microfono non funziona correttamente, risolvere i problemi relativi alla connessione USB e alle porte USB del computer. Eseguire il test del microfono ogni volta che si apportano modifiche per verificare se il problema è stato risolto.

Prima di provare a risolvere il problema, scollegare tutti i dispositivi USB dal computer, ad eccezione del mouse e della tastiera USB (se utilizzati). Sono compresi hub, chiavi USB, stampanti e fotocamere.

Avvertenza:

Attenersi sempre alle istruzioni del produttore per scollegare dispositivi USB dal computer. Alcuni dispositivi USB devono essere spenti e/o espulsi prima di disconnetterli dal computer. Altri dispositivi USB supportano la funzione Windows Rimozione sicura dell'hardware.

  • Computer notebook: Utilizzare le porte USB presenti sul notebook. Non utilizzare un replicatore di porte USB (ad esempio una docking station o l'hub USB).

  • Computer desktop: Utilizzare le porte USB situate sul retro del computer (le porte collegate direttamente alla scheda madre).

Installazione del software del produttore del dispositivo USB

Se il dispositivo USB è dotato del software, seguire le istruzioni del produttore per installarlo.

  1. Scollegare il dispositivo USB dal computer.

  2. Installare il software seguendo le istruzioni del produttore.

  3. Collegare di nuovo la periferica USB.

Risoluzione dei problemi del microfono USB da Gestione dispositivi

Con Gestione dispositivi, dovrebbe essere possibile risolvere il problema relativo al microfono. A seconda del modo in cui viene visualizzato il microfono in Gestione dispositivi, potrebbe essere necessario reinstallare il driver o eseguire altre operazioni per risolvere il problema.

In Windows, cercare e aprire Gestione dispositivi, quindi fare doppio clic su Input e output audio per espandere l'elenco. Individuare il microfono nell'elenco dei dispositivi per avviare la procedura di risoluzione dei problemi.

Il microfono USB potrebbe essere visualizzato in Gestione dispositivi con il Nome della periferica, come Periferica sconosciuta o come Altra periferica. Inoltre, il microfono potrebbe non essere visualizzato affatto.

E il nome del dispositivo viene visualizzato in Gestione dispositivi

Se il dispositivo USB è elencato in Gestione dispositivi con il suo nome, vuol dire che le porte USB e la funzione plug-and-play di base funzionano correttamente. Sussiste un problema fisico con la periferica o un problema con i driver della periferica.

Riavviare il computer

Se il dispositivo USB è elencato in Gestione dispositivi con il suo nome, il riavvio del computer potrebbe risolvere il problema.

  1. Scollegare il dispositivo USB dal computer.

  2. Riavviare il computer, collegare di nuovo il dispositivo.

Disinstallazione e reinstallazione del software del dispositivo USB

Se il dispositivo USB è elencata in Gestione dispositivi con il suo nome, la reinstallazione del software del produttore potrebbe risolvere il problema.

  1. Scollegare il dispositivo USB dal computer.

  2. Disinstallare il software del dispositivo.

  3. Reinstallare il software seguendo le istruzioni del produttore.

Disinstallazione e reinstallazione del microfono USB

Se il dispositivo USB è elencato in Gestione con il suo nome, la disinstallazione e la reinstallazione del dispositivo potrebbero risolvere il problema.

  1. Collegare il dispositivo USB al computer.

  2. In Gestione dispositivi, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del dispositivo, quindi fare clic su Disinstalla.

  3. Fare clic su Disinstalla nella finestra di conferma visualizzata.

    Se viene visualizzato il messaggio Elimina il software driver per il dispositivo, selezionare la casella accanto ad esso.

  4. Riavviare il computer, quindi installare nuovamente il dispositivo seguendo le istruzioni del produttore.

Se viene visualizzato Periferica sconosciuta in Gestione dispositivi

Se il dispositivo USB viene elencato in Gestione dispositivi come Sconosciuto, vuol dire che il driver non è installato o non è stato configurato correttamente. Per risolvere il problema, disinstallare e reinstallare il driver del dispositivo.

  1. In Gestione dispositivi, fare clic con il pulsante destro del mouse su Periferica sconosciuta, quindi selezionare Disinstalla.

  2. Fare clic su Disinstalla nella finestra di conferma visualizzata.

    Se viene visualizzato il messaggio Elimina il software driver per il dispositivo, selezionare la casella accanto ad esso.

  3. Riavviare il computer, quindi installare nuovamente il dispositivo seguendo le istruzioni del produttore.

Se viene visualizzata un altro dispositivo in Gestione dispositivi

Se il dispositivo USB è elencato in Gestione dispositivi come Atro dispositivo, vuol dire che le porte USB funzionano, ma è necessario installare i driver del dispositivo. Per risolvere il problema, installare il driver USB.

  1. Scollegare il dispositivo USB dal computer e attendere circa 20 secondi.

  2. Installare i driver seguendo le istruzioni del produttore.

  3. Collegare di nuovo il dispositivo al computer.

Se il dispositivo USB non viene visualizzato in Gestione dispositivi

Se il dispositivo USB non viene visualizzato in Gestione dispositivi, vuol dire che Windows non è in grado di rilevarla. Potrebbe essersi verificato un problema con la porta USB o l'hub root USB. Per risolvere il problema, provare prima con una porta USB diversa. Quindi, se necessario, configurare o disinstallare l'hub root USB.

Utilizzo di una porta USB diversa

Se il dispositivo USB in uso non è elencato in Gestione dispositivi, potrebbe essersi verificato un problema con la porta USB. Collegare il dispositivo USB a una porta diversa del computer.

  1. Scollegare il dispositivo dalla porta USB del computer.

  2. Collegare il dispositivo a una porta USB diversa del computer.

  3. Attendere 5 secondi, quindi controllare Gestione dispositivi per verificare se il nome del dispositivo viene visualizzato.

Verifica delle proprietà dell'hub root USB

Se il dispositivo USB non viene visualizzato in Gestione dispositivi, potrebbe essersi verificato un problema relativo ai requisiti di alimentazione. Verificare le proprietà dell'hub root USB.

  1. Scollegare il dispositivo USB dal computer e riavviare il computer.

  2. Collegare il dispositivo e attendere 5 secondi. Se il dispositivo non viene riconosciuto, scollegarlo.

  3. In Windows, cercare e aprire Gestione dispositivi, quindi fare doppio clic su Controller USB (Universal Serial Bus) per espandere l'elenco.

    Elenco di controller USB nella finestra Gestione dispositivi
  4. Fare doppio clic su Hub root USB, fare clic sulla scheda Alimentazione, quindi fare clic su Proprietà alimentazione (se disponibile). Vengono visualizzati i dispositivi collegati all'hub e viene indicata l'alimentazione che richiedono.

    Nota:

    La scheda Alimentazione viene visualizzata solo in USB 2.0. Non è presente alcuna scheda Alimentazione in USB 3.0.

    Finestra Caratteristiche di alimentazione Hub root USB
  5. Verificare le proprietà di alimentazione di ciascun hub root USB. Se il totale dell'Alimentazione richiesta supera l'Alimentazione totale disponibile per l'hub, rimuovere una periferica da quell'hub per diminuire il valore dell'Alimentazione richiesta.

    Nota:

    Se il totale dell'Alimentazione richiesta è superiore a 500 mA, rimuovere le periferiche e usare un hub alimentato.

  6. Collegare il dispositivo USB e attendere 5 secondi. Verificare se il nome del dispositivo viene visualizzato in Gestione dispositivi.

Disinstallazione degli hub root USB

Disinstallando gli hub root USB, il computer li reinstalla al riavvio.

  1. Scollegare tutti i dispositivi USB collegati al computer, ad eccezione del mouse e della tastiera USB (se utilizzati). Sono compresi hub, chiavi USB, stampanti e fotocamere.

  2. In Windows, cercare e aprire Gestione dispositivi.

  3. Fare doppio clic su Controller USB per espandere l'elenco.

    Elenco di controller USB nella finestra Gestione dispositivi
  4. Nell'elenco fare clic con il pulsante destro del mouse sul primo Hub radice USB e selezionare Disinstalla.

    Selezione dell’opzione Disinstalla in Gestione dispositivi
  5. Fare clic su OK per confermare.

  6. Continuare con la disinstallazione di tutti gli hub root USB in elenco.

  7. Chiudere la finestra Gestione dispositivi e riavviare il computer.

  8. Se il dispositivo USB è dotato del software che non è stato installato in precedenza, installare adesso il software seguendo le istruzioni del produttore.

  9. Ricollegare il dispositivo USB al computer.

Il dispositivo USB 2.0 non funziona quando viene collegato a una porta USB 3.0

Alcuni dispositivi USB 2.0 non funzionano con le porte USB 3.0. Per risolvere il problema, disinstallare il driver USB 3.0 in Gestione dispositivi.

  1. In Windows, cercare e aprire Gestione dispositivi.

  2. Fare doppio clic su Controller USB (Universal Serial Bus) per espandere l'elenco, quindi individuare l'hub root USB 3.0.

    Individuazione dell'hub root USB 3.0
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'hub root USB 3.0 e fare clic su Disinstalla.