hp-support-head-portlet

Azioni
Caricamento...
Assistenza clienti HP - Knowledge Base

hp-contact-secondary-navigation-portlet

Azioni
Caricamento...

hp-share-print-widget-portlet

Azioni
Caricamento...
  • Informazioni
    Impara come aggiornare a Windows 11

    Guida all'aggiornamento a Windows 11

  • Risposta

hp-concentra-wrapper-portlet

Azioni
Caricamento...

Stampante HP LaserJet Pro 3001e-3008e - Configurazione della stampante (hardware)

Come configurare la stampante e installare il software, le funzioni della stampante e un link per ottenere l’assistenza esclusiva per la stampante HP+.

Nota:

Completare la configurazione dell’hardware prima di installare il software della stampante.

Fare riferimento alla tabella seguente per ottenere informazioni sulle opzioni di configurazione disponibili per il modello della stampante in uso.

Per verificare il modello della stampante, fare riferimento alla mascherina sul pannello anteriore della stampante.

Opzioni di configurazione in base al modello della stampante

Modello stampante

Opzioni per la configurazione

dwe

Wireless o Ethernet

dne

Ethernet

Configurazione della stampante

Disimballare la stampante e configurarla.

  1. Disimballare la stampante:

    1. selezionare un sito in cui posizionare la stampante corrispondente alle seguenti specifiche:

      • superficie di lavoro solida in un’area ben ventilata e priva di polvere e lontano dalla luce diretta del sole

      • Intervallo di temperatura: Da 15 a 32,5 °C ()

      • Intervallo di umidità: dal 10 all’80%

    2. Lasciare spazio sufficiente intorno alla stampante per aprire tutti gli sportelli e il vassoio.

      Nota:

      La stampante consuma 7,3 kg .

      Requisiti di spazio

      Requisiti di spazio
      Dimensioni (stampante completamente aperta)

      Misura

      Dimensioni (stampante completamente aperta)

      1: Altezza

      366,1 mm

      2: Profondità

      758,8 mm

      3: Larghezza

      367 mm

    3. Estrarre la stampante dalla confezione e rimuovere il nastro e il materiale di imballaggio.

      Nota:

      HP consiglia di riciclare i materiali di imballaggio.

  2. Caricare la carta nel vassoio:

    Caricare la carta nel vassoio di alimentazione.

    Nota:

    Questo vassoio può contenere fino a 250 fogli di carta da 75 grammi per metro quadro da .

    1. Aprire il vassoio di alimentazione.

      Aprire il vassoio di alimentazione

      Apertura del vassoio di alimentazione
    2. Premere e mantenere premuto il pulsante su una delle guide di larghezza della carta e far scorrere le guide fino ai bordi del vassoio di alimentazione. Fare lo stesso per la guida di lunghezza della carta.

      Scorrere le guide

      Spostamento delle guide ai lati del vassoio di alimentazione
    3. Caricare la carta nel vassoio di alimentazione.

      Nota:

      Per evitare inceppamenti, non caricare eccessivamente il vassoio. Assicurarsi che la parte superiore della risma si trovi al di sotto dell’indicatore vassoio pieno.

      Caricare la carta

      Caricamento della carta
    4. Verificare che le guide della carta tocchino leggermente la pila o la carta, senza piegarla.

      Le guide della carta toccano leggermente la carta

      Verifica delle guide della carta Toccare leggermente la carta
    5. Chiudere il vassoio di alimentazione.

      Chiudere il vassoio

      Chiusura del vassoio di alimentazione
    6. Aprire l’estensione del vassoio di raccolta.

      Aprire l’estensore del vassoio di raccolto

      Apertura dell’estensore del vassoio di raccolto
  3. Collegare il cavo dell’alimentatore e accendere la stampante:

    1. Collegare il cavo di alimentazione alla stampante e ad una presa elettrica con messa a terra.

      Nota:

      Per evitare danni alla stampante, utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito con la stampante.

      Collegamento del cavo di alimentazione

      Collegamento del cavo di alimentazione
    2. Premere il pulsante di alimentazione per accendere la stampante.

  4. Scegliere un metodo di connessione (Ethernet o wireless):

    Per connettere la propria stampante, scegliere una delle opzioni presentate di seguito.

    • Per la configurazione Ethernet, collegare ora un cavo Ethernet. Collegare un’estremità del cavo Ethernet alla porta di rete e l’altra estremità alla porta Ethernet sul retro della stampante.

      Dopo aver collegato il cavo Ethernet, proseguire con la fase successiva (Fase 5) per installare il software.

      Collegare del cavo Ethernet

      Collegamento del cavo Ethernet
    • Per la configurazione wireless, NON collegare alcun cavo. Andare alla fase successiva (Fase 5) per installare il software.

      Nota:

      Accertarsi che il computer sia collegato alla stessa rete Wi-Fi in modalità wireless e NON collegato tramite LAN se si sceglie di configurare la stampante per la connessione alla rete Wi-Fi tramite HP Easy Start.

      Configurare il wireless, nessun cavo

      Configurare il wireless, nessun cavo
  5. Installare il software di stampa:

    Quando la stampante è accesa, il LED di alimentazione inizia a lampeggiare. Attendere che il LED di alimentazione smetta di lampeggiare e diventi fisso e che il LED Wi-Fi inizi a lampeggiare.

    Per installare il software e collegare la stampante alla rete, procedere come segue:

    1. Sul computer, aprire un browser Web e accedere a hpsmart.com/setup.

    2. Nella pagina “Configurazione di una nuova stampante”, fare clic su Inizia configurazione, quindi su Installa HP Easy Start per scaricare il software.

    3. Una volta scaricato il software, fare clic sul file .exe per aprire HP Easy Start.

      Easy Start rileva le stampanti wireless non ancora associate alla rete (stampanti con una spia wireless lampeggiante) o le stampanti collegate a Ethernet e wireless già connesse alla rete. Le stampanti rilevate vengono visualizzate sullo schermo.

      • Se vengono rilevate più stampanti, fare clic sulla stampante che si desidera impostare.

      • Se la stampante non viene trovata o non è presente nell’elenco, seguire le istruzioni sullo schermo per risolvere il problema.

        Nota:

        Assicurarsi che il computer e la stampante siano sulla stessa rete.

    4. Seguire le istruzioni visualizzate nel software HP Easy Start per collegare la stampante a una rete.

      Nota:

      Quando si collega la stampante al Wi-Fi, il computer deve essere vicino alla stampante durante la configurazione.

      In caso di connessione wireless, se non ci si connette alla rete wireless entro due ore, è necessario spegnere la stampante. In alternativa, tenere premuto il pulsante Informazioni e il pulsante Annulla/Riprendi per ripristinare le impostazioni di rete predefinite della stampante e provare a collegarla nuovamente alla rete wireless con HP Easy Start.

      Per confermare la vicinanza alla stampante, nel software HP Easy Start viene visualizzato un messaggio con le istruzioni per premere il pulsante Informazioni sul pannello di controllo della stampante. Contemporaneamente, il pulsante Informazioni inizia a lampeggiare.

    5. Sul pannello di controllo della stampante, premere il pulsante Informazioni.

      HP Easy Start configura la stampante e la aggiunge alla rete. Nel software viene visualizzata la schermata Impostazioni di rete.

      Nota:

      Se per la rete sono necessarie impostazioni proxy, fare clic su Modifica impostazioni proxy nel software, inserire le impostazioni e fare clic su Applica.

    6. Nella schermata Impostazioni rete, fare clic su Continua.

      Nota:

      Se viene richiesto di continuare con un aggiornamento del firmware, fare clic su .

    7. Quando viene visualizzata la schermata “Stampa il codice di associazione”, fare clic su Stampa codice di associazione.

      La stampante stampa una pagina con il codice di associazione elencato. Il codice di associazione è necessario per attivare e collegare la stampante ad HP Smart Admin (alla Fase 6).

      Il codice di associazione è valido per due ore. Se il codice di associazione scade, tornare alla schermata del codice di associazione nel software HP Easy Start per stampare un nuovo codice di associazione.

    8. Nel software HP Easy Start, fare clic su Apri HP Smart Admin per aprire HP Smart Setup, quindi passare alla fase successiva.

  6. Attivare la stampante HP+ Smart:

    Associare la stampante all’account HP e attivare i vantaggi HP+:

    1. Nella pagina di configurazione di HP Smart, fare clic su una delle seguenti opzioni:

      • Accedi: se si è già creato un account HP in passato, scegliere questa opzione e inserire l’indirizzo e-mail e la password utilizzati al momento della creazione dell’account.

      • Crea account: se non si dispone di un account HP, scegliere questa opzione e quindi inserire le informazioni richieste (nome e cognome, indirizzo e-mail, paese/regione), creare una password per l’account e quindi fare nuovamente clic su Crea account.

        Un codice di verifica viene inviato all’indirizzo e-mail inserito per la creazione dell’account HP.

        Immettere il codice di verifica (ricevuto via e-mail) nel campo visualizzato nella pagina di configurazione, quindi fare clic su Verifica. Una volta verificato l’account, fare clic su Continua.

    2. Quando viene richiesto, selezionare un tipo di account (aziendale o personale) per la stampante, quindi fare clic su Continua.

      Nota:

      Se si sceglie il tipo di account gestito dall’azienda, viene richiesto di assegnare un proprietario della stampante e di selezionare un’opzione per la raccolta dei dati della stampante da parte di HP per migliorare i prodotti e i servizi futuri.

    3. Quando viene richiesto il codice di associazione, inserire il codice di associazione recuperato nelle fasi precedenti (Fase 5), quindi fare clic su Continua.

      Quando il codice di associazione è stato accettato, viene visualizzato un messaggio.

    4. Quando viene richiesto, indicare il nome e la posizione della stampante e fare clic su Continua; se non si desidera aggiungere questi dettagli, fare clic su Salta.

    5. Fare clic su Conferma per accettare i requisiti della stampante intelligente HP+.

      Inizia il processo di attivazione di HP+. Al termine dell’attivazione di HP+ viene visualizzato un messaggio.

    6. Fare clic su Continua per visualizzare altre opzioni di impostazione.

    7. Nella pagina “Terminare la configurazione della stampante”, fare clic su Configura accanto all’opzione “Impostare la stampa e inviare una pagina di prova”.

    8. Quando viene visualizzata la pagina Web “Imposta stampa e invia una pagina di prova”, fare clic su Installa accanto all’opzione “Per abilitare la stampa, installare un driver di stampa” per scaricare il driver di stampa.

      Se si è già creato un account HP in passato, scegliere questa opzione e inserire l’indirizzo e-mail e la password utilizzati al momento della creazione dell’account.

    9. Una volta completata l’installazione del driver, fare clic su Stampa accanto a “Stampa una pagina di prova” per verificare che la stampante sia configurata e pronta per la stampa. Quindi fare clic su Fine per chiudere la pagina web “Configura stampa e invia una pagina di prova”.

    10. In fondo alla pagina “Terminare l’impostazione della stampante”, fare clic su Accedi a HP Smart Admin per aprire il portale Web HP Smart Admin.

      Nel portale Web HP Smart Admin è possibile gestire la stampante, monitorare l’utilizzo della stampa, controllare il piano e l’utilizzo di HP Instant Ink, invitare altri utenti ad abilitare la stampa dai loro dispositivi, iscriversi ad altre soluzioni di stampa per rendere la stampa più efficiente e gestire le impostazioni e le notifiche per l’account HP+.

      Nota:

      HP consiglia di inserire tra i preferiti la pagina del portale Web HP Smart Admin (hpsmart.com/admin) in modo da potervi accedere facilmente per gestire la stampante.

Informazioni sull’assistenza HP+ e assistenza per la configurazione del Wi-Fi

Ottenere un’assistenza esclusiva per la stampante HP+.

Nota:

Il supporto varia a seconda del paese/area geografica.

Andare all’Assistenza esclusiva HP+.

Informazioni su HP+

HP+ è un sistema di stampa intelligente che offre vantaggi e funzionalità esclusivi. Affinché le stampanti HP+ funzionino come previsto, è necessario soddisfare questi requisiti:

  • Creare o accedere a un account HP

  • Mantenere la stampante collegata a Internet

  • Utilizzare solo toner HP originali

Ulteriori informazioni sulle funzioni di HP+ durante la configurazione della stampante o in hp.com/plus.

Guida e suggerimenti per Wi-Fi e connettività

Se il software non è in grado di trovare la stampante durante la configurazione, controllare le seguenti condizioni per risolvere il problema.

Nota:

Le informazioni riportate nella tabella che segue si applicano solo quando si utilizza l’opzione Connetti al software.

Suggerimenti per risolvere i problemi di connettività Wi-Fi

Problema potenziale

Soluzione

Tempo esaurito per la configurazione Wi-Fi della stampante

Se la spia Wi-Fi sul pannello di controllo non lampeggia in blu, la stampante potrebbe non essere in modalità di configurazione Wi-Fi.

Per riavviare la modalità Wi-Fi, utilizzare una delle seguenti soluzioni:

  • Spegnere e riaccendere la stampante.

  • Ripristino impostazioni di rete:

    1. Sul pannello di controllo, tenere premuto il pulsante Informazioni e il pulsante Annulla/Riprendi per almeno cinque secondi.

      Il LED Wi-Fi inizia a lampeggiare.

    2. Attendere un minuto. Aprire il software della stampante e provare nuovamente a effettuare la connessione.

Computer troppo lontano dalla stampante

Avvicinare il computer alla stampante. Il tuo computer potrebbe essere fuori dalla portata del segnale Wi-Fi della stampante.

Computer collegato a una rete privata virtuale (VPN) o a una rete di lavoro remota

Disconnettersi da una VPN prima di installare il software della stampante HP.

Connettersi di nuovo alla VPN dopo aver finito la configurazione della stampante.

Nota:

tenere a mente la propria posizione e la sicurezza della rete Wi-Fi prima di disconnettersi da una VPN.

Wi-Fi disattivato sul computer (computer collegato tramite Ethernet)

Se il computer in uso è collegato via Ethernet, durante la configurazione della stampante attivare il Wi-Fi del computer.

Non utilizzare l’USB per la configurazione

Le stampanti con un’etichetta che copre la porta USB devono essere configurate con una connessione di rete. In questo modo è possibile ricevere tutte le offerte disponibili per la propria stampante HP+.

Dopo la configurazione, è possibile stampare utilizzando un cavo USB, se necessario, ma la stampante deve rimanere connessa a Internet.

Accedere al server Web incorporato (EWS) di HP

Per informazioni su come accedere alle impostazioni della stampante nel server Web incorporato HP (EWS) utilizzando le credenziali impostate in fabbrica per le stampanti HP LaserJet Pro, consultare HP LaserJet Pro - Utilizzare un PIN per accedere alle impostazioni della stampante del server Web incorporato HP.

Caratteristiche della stampante

Esaminare i componenti sulla parte anteriore e posteriore della stampante, compresi i pulsanti e le spie sul pannello di controllo della stampante.

Vista anteriore e posteriore

Caratteristiche anteriori

Caratteristiche anteriori
Caratteristiche anteriori

Codice

Descrizione

1

Pannello di controllo

2

Vassoio di uscita

3

Sportello di accesso alle cartucce

4

Estensione del vassoio di uscita

5

Vassoio di alimentazione

Caratteristiche posteriori

Caratteristiche posteriori
Caratteristiche posteriori

Codice

Descrizione

1

Porta USB posteriore

2

Porta Ethernet

3

Ingresso di alimentazione

4

Sportello di accesso posteriore

5

Slot di sicurezza


hp-feedback-input-portlet

Azioni
Caricamento...

hp-feedback-banner-portlet

Azioni
Caricamento...

hp-country-locator-portlet

Azioni
Caricamento...
Paese/area geografica: Flag Italia

hp-detect-load-my-device-portlet

Azioni
Caricamento...