Durante un processo di stampa, la stampante smette di alimentare carta e viene visualizzato il messaggio di errore sul pannello
di controllo della stampante Inceppamento carta. Sul pannello di controllo della stampante viene visualizzato il messaggio Rimuovere la carta inceppata e premere OK. Inoltre, la spia di alimentazione sul pannello di controllo della stampante potrebbe lampeggiare rapidamente. Questo indica la possibile presenza di carta
inceppata all’interno della stampante.
Nota:
Gli inceppamenti carta possono essere reali o apparenti. La stampante può segnalare un inceppamento della carta che, in realtà,
non è avvenuto. Le fasi presentate di seguito sono valide sia per gli inceppamenti reali che per quelli apparenti.
Effettuare le seguenti operazioni nell'ordine indicato. Una volta completata ogni operazione, utilizzare la stampante per
verificare se il problema è stato risolto.
Rimuovere la carta inceppata dalla stampante
Gli inceppamenti possono verificarsi in punti diversi della stampante. Se non è possibile trovare la carta inceppata in un’area,
continuare nell’area successiva fino a quando non si individua l’inceppamento.
Eliminare la carta inceppata dal vassoio di alimentazione
Rimuovere eventuale carta inceppata dall’area del vassoio di alimentazione.
-
Premere il pulsante di alimentazione per accendere la stampante.
-
Con la stampante accesa, scollegare il cavo di alimentazione dal retro della stampante.
Avvertenza:
Per evitare ferite o scosse elettriche è necessario scollegare il cavo di alimentazione prima di toccare l’interno della stampante.
-
Individuare il vassoio di alimentazione sul lato posteriore della stampante.
-
Tirare la carta fuori dal vassoio di alimentazione per rimuovere l’inceppamento della carta.
-
Esaminare il vassoio di alimentazione e rimuovere eventuali materiali estranei, come graffette, sporcizia o altri oggetti
che potrebbero esservi caduti dentro.
-
Spostare il meccanismo di prelievo situato nel vassoio di alimentazione con le dita e rimuovere eventuali oggetti estranei
o sporcizia.
-
Se non sembra essere presente sporcizia, inclinare la stampante su un lato, spostare il meccanismo di prelievo e infine rimuovere
l’eventuale materiale estraneo. In tal modo, la sporcizia dovrebbe cadere dalla stampante.
-
Se la sporcizia non viene rimossa, esaminare il vassoio di alimentazione e rimuovere eventuali materiali estranei, come graffette
o altri oggetti che potrebbero essere caduti dentro.
-
Riportare la stampante nella posizione normale.
-
Ricollegare il cavo di alimentazione, quindi accendere la stampante.
Rimuovere la carta inceppata dal vassoio di raccolta
Rimuovere eventuale carta inceppata che è possibile accedere dall’area del vassoio di uscita.
-
Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione.
Avvertenza:
Per evitare ferite o scosse elettriche è necessario scollegare il cavo di alimentazione prima di toccare l’interno della stampante.
-
Individuare il vassoio di raccolta sul lato anteriore della stampante.
-
Tirare la carta fuori dal vassoio di uscita per rimuovere l’inceppamento della carta.
-
Rimuovere la carta inceppata o i frammenti di carta dal vassoio. Per evitare di lacerare i fogli di carta, tirare la carta
con entrambe le mani.
-
Ricollegare il cavo di alimentazione, quindi accendere la stampante.
Rimuovere la carta inceppata dall’area di accesso alle cartucce di inchiostro
Rimuovere eventuale carta o carta inceppata dall’area di accesso delle cartucce di stampa.
-
Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione.
Avvertenza:
Per evitare ferite o scosse elettriche è necessario scollegare il cavo di alimentazione prima di toccare l’interno della stampante.
-
Aprire lo sportello di accesso alle cartucce di inchiostro.
-
Rimuovere eventuale carta inceppata dall’interno della stampante.
-
Chiudere lo sportello di accesso alle cartucce di inchiostro.
-
Ricollegare il cavo di alimentazione, quindi accendere la stampante.
Eliminare la carta inceppata dalla base della stampante
Eseguire questa procedura solamente se la stampante continua a segnalare un inceppamento della carta dopo aver rimosso la
carta inceppata dal vassoio di entrata e uscita e dall’area di accesso alla testina di stampa.
-
Spegnere la stampante e scollegare il cavo di alimentazione.
Avvertenza:
Per evitare ferite o scosse elettriche è necessario scollegare il cavo di alimentazione prima di toccare l’interno della stampante.
-
Inclinare la stampante e posizionarla sul lato posteriore, in modo da visualizzare la parte inferiore della stampante.
Avvertenza:
Non capovolgere la stampante per evitare eventuali perdite di inchiostro dalle cartucce.
-
Premere entrambe le linguette sullo sportello di pulizia.
-
Rimuovere la carta inceppata o gli eventuali materiali estranei dall’interno della stampante.
Avvertenza:
Se la carta si strappa durante la rimozione, verificare se all’interno dello sportello sono presenti frammenti di carta che
potrebbero rimanere all’interno della stampante. L’eventuale presenza di frammenti di carta all’interno della stampante potrebbe
causare ulteriori inceppamenti.
-
Richiudere lo sportello posteriore. Spingere lo sportello in avanti finché non scatta in posizione.
-
Riportare la stampante nella posizione normale.
-
Controllare all’interno del vassoio di alimentazione per individuare eventuali oggetti estranei che potrebbero essersi spostati
durante l’inclinazione della stampante, quindi rimuoverli.
-
Ricollegare il cavo di alimentazione, quindi accendere la stampante.
Portare la stampante in assistenza
Riparare o sostituire il prodotto HP in uso, se il problema persiste dopo aver completato tutte le fasi precedenti.
Accedere a Contattare l’Assistenza clienti HP per pianificare una riparazione o sostituzione. Gli utenti che risiedono nell'area Asia-Pacifico verranno reindirizzati a
un centro di assistenza locale nella propria zona.
Per verificare lo stato della garanzia, accedere a HP Product Warranty Check. Per i prodotti non coperti dalla garanzia, potrebbero essere addebitate le spese di riparazione.