hp-support-head-portlet

Azioni
Caricamento...
Assistenza clienti HP - Knowledge Base

hp-contact-secondary-navigation-portlet

Azioni
Caricamento...

hp-share-print-widget-portlet

Azioni
Caricamento...
  • Informazioni
    Impara come aggiornare a Windows 11

    Guida all'aggiornamento a Windows 11

  • Risposta

hp-concentra-wrapper-portlet

Azioni
Caricamento...

Notebook HP - Ripristino del BIOS (Basic Input/Output System)

Il BIOS è il primo software ad essere eseguito dopo l’accensione del computer. Se il BIOS del computer in uso si danneggia, il computer non si avvia in Windows.

Il BIOS può danneggiarsi durante il normale funzionamento, a causa di condizioni ambientali (ad esempio, un picco di corrente o un’interruzione di tensione), da un aggiornamento del BIOS non riuscito o da danni provocati da un virus. Se il BIOS si danneggia, il sistema tenta automaticamente di ripristinare il BIOS da una partizione nascosta quando si riavvia il computer. Il presente documento illustra altre modalità di ripristino del BIOS se il ripristino automatico del BIOS non funziona.

Se si verifica uno dei seguenti sintomi dopo il riavvio del computer, ripristinare il BIOS.

  • Windows non si avvia e la spia Bloc Maiusc o Bloc Num lampeggia, oppure il computer emette 2 segnali acustici

  • La spia di alimentazione e la spia di ricarica continua a lampeggiare

  • Viene visualizzato il messaggio BIOS APPLICATION ERROR 501

  • Il computer si ferma su una schermata nera o vuota quando acceso

  • Il computer si accende e si potrebbe sentire la ventola interna, ma il monitor è nero e Windows non si avvia

Nota:

Per i computer aziendali, il reparto IT della propria azienda o il servizio IT locale potrebbero gestire le impostazioni del BIOS. Accertarsi che questo sia il caso qualora non sia possibile accedere alle impostazioni del BIOS o ripristinare il BIOS.

Ripristinare il controller integrato

In alcuni casi, il computer non riesce ad avviarsi in Windows perché i dati nel controller integrato (EC) sono danneggiati. Per eseguire il ripristino dell’EC, procedere come segue.

  1. Spegnere il computer e scollegare il cavo di alimentazione.

  2. Tenere premuto il pulsante di accensione per 11 secondi.

Il computer si accende e l’EC viene ripristinato.

Se questa operazione non ripristina il computer in uso, consultare la sezione Ripristino del CMOS.

Ripristinare il CMOS

In alcuni casi, il ripristino automatico del BIOS non riesce a causa di dati CMOS (Complementary Metal Oxide Semiconductor) corrotti. CMOS archivia le impostazioni del BIOS. Utilizzare questa procedura per ripristinare il CMOS e il BIOS.

  1. Spegnere il computer.

  2. Tenere premuti i tasti Windows + V, quindi tenere premuto contemporaneamente il pulsante di accensione. Dopo 2-3 secondi, continuare a premere e tenere premuti i tasti Windows + V, ma rilasciare il pulsante di accensione.

  3. Quando viene visualizzata la schermata Ripristino CMOS o vengono emessi dei segnali acustici, rilasciare i tasti Windows + V.

    Una volta completato correttamente il ripristino CMOS, viene visualizzato un messaggio simile a quello seguente.

    Messaggio di ripristino CMOS completato
  4. Premere Invio per riavviare il computer.

    Se questa operazione non consente di ripristinare il computer in uso, consultare Ripristinare il BIOS.

Ripristinare il BIOS

Se il ripristino del BIOS del computer in uso non avviene ancora, è possibile provare a ripristinare il BIOS utilizzando una combinazione di tasti o un’unità di ripristino USB.


hp-feedback-input-portlet

Azioni
Caricamento...

hp-feedback-banner-portlet

Azioni
Caricamento...

hp-country-locator-portlet

Azioni
Caricamento...
Paese/area geografica: Flag Italia

hp-detect-load-my-device-portlet

Azioni
Caricamento...