Il BIOS è il primo software ad essere eseguito dopo l’accensione del computer. Se il BIOS del computer in uso si danneggia,
il computer non si avvia in Windows.
Il BIOS può danneggiarsi durante il normale funzionamento, a causa di condizioni ambientali (ad esempio, un picco di corrente
o un’interruzione di tensione), da un aggiornamento del BIOS non riuscito o da danni provocati da un virus. Se il BIOS si
danneggia, il sistema tenta automaticamente di ripristinare il BIOS da una partizione nascosta quando si riavvia il computer.
Il presente documento illustra altre modalità di ripristino del BIOS se il ripristino automatico del BIOS non funziona.
Se si verifica uno dei seguenti sintomi dopo il riavvio del computer, ripristinare il BIOS.
-
Windows non si avvia e la spia Bloc Maiusc o Bloc Num lampeggia, oppure il computer emette 2 segnali acustici
-
La spia di alimentazione e la spia di ricarica continua a lampeggiare
-
Viene visualizzato il messaggio BIOS APPLICATION ERROR 501
-
Il computer si ferma su una schermata nera o vuota quando acceso
-
Il computer si accende e si potrebbe sentire la ventola interna, ma il monitor è nero e Windows non si avvia
Nota:
Per i computer aziendali, il reparto IT della propria azienda o il servizio IT locale potrebbero gestire le impostazioni del
BIOS. Accertarsi che questo sia il caso qualora non sia possibile accedere alle impostazioni del BIOS o ripristinare il BIOS.
Ripristinare il BIOS
Se il ripristino del BIOS del computer in uso non avviene ancora, è possibile provare a ripristinare il BIOS utilizzando una
combinazione di tasti o un’unità di ripristino USB.
Ripristino del BIOS tramite una combinazione di tasti
Istruzioni su come ripristinare il BIOS tramite una combinazione di tasti.
Molti computer HP sono dotati di uno strumento di ripristino del BIOS HP in grado di ripristinare il BIOS da una versione
precedente e di ripristinare le funzionalità di base. Questo strumento potrebbe non essere in grado di ripristinare il BIOS,
a seconda della causa del danno.
-
Spegnere il computer e assicurarsi che l'adattatore CA sia collegato all'alimentazione.
-
Tenere premuti i tasti Windows + B, quindi premere contemporaneamente il pulsante di accensione.
-
Dopo 2-3 secondi, continuare a tenere premuti i tasti Windows + B, ma rilasciare il pulsante di accensione. Si potrebbero sentire una serie di segnali acustici.
-
Se la schermata Aggiornamento del BIOS HP non viene visualizzata, ripetere le operazioni precedenti, ma premere i tasti Windows + V. Se lo schermo non viene ancora visualizzato, il computer potrebbe non supportare la funzione o potrebbe esserci un problema
con l'unità disco rigido.
-
Se la spia di alimentazione è spenta, il pulsante di accensione è stato tenuto premuto troppo a lungo. Ripetere le operazioni
precedenti, assicurandosi di tenere premuto il pulsante di accensione solo per 2-3 secondi.
-
Se viene visualizzato ripetutamente un messaggio di ripristino del BIOS, consultare la sezione Ripristinare il BIOS tramite un'unità di ripristino USB.
-
Se viene visualizzato un messaggio a indicare che il computer è stato spento in modo errato o che è stato rilevato un problema
di avvio, seguire le istruzioni visualizzate per risolvere l'errore.
-
Se Windows si avvia, aggiornare alla versione più recente del BIOS. Per ulteriori informazioni, consultare Notebook consumer HP - Aggiornamento del BIOS (Basic Input Output System) (Windows) o Notebook aziendali HP - Aggiornamento del BIOS (Basic Input Output System).
Viene visualizzata la schermata Aggiornamento del BIOS HP e il ripristino del BIOS si avvia automaticamente.
Se questo metodo di ripristino non riesce, utilizzare un altro computer funzionante per creare un'unità flash di recupero
del BIOS per installare il file BIOS più recente.
Ripristinare il BIOS tramite un’unità di ripristino USB
Se non è possibile ripristinare l’ultima versione funzionante del BIOS, installare un file di recupero del BIOS dal sito Web
HP utilizzando un’unità flash USB.
Creazione di un'unità di ripristino USB
Utilizzare un secondo computer funzionante con accesso a Internet attivo per creare un'unità flash USB di ripristino del BIOS.
-
Individuare il codice prodotto per il notebook originale che richiede un ripristino del BIOS. Generalmente, tale numero si
trova su un'etichetta nella parte inferiore del notebook o sull'imballaggio.
-
Inserire un'unità flash USB vuota in una porta disponibile del secondo computer.
-
-
Accedere alla pagina del prodotto per il proprio modello di computer.
-
Selezionare BIOS, quindi esaminare i dettagli dell'ultima versione disponibile o della versione specifica consigliata per il ripristino. Confermare
che è l'aggiornamento del BIOS corretto prima di procedere.
Avvertenza:
Leggere la sezione Dettagli per confermare che sia compatibile con il computer. L'installazione del BIOS sbagliato può causare l'arresto del computer.
-
Fare clic su .
-
Fare clic su Sì nella schermata .
-
Nella finestra procedura guidata InstallShield fare clic su Avanti.
-
Selezionare Accetto i termini del contratto di licenza, quindi fare clic su Avanti.
-
Nella finestra Aggiornamento e Ripristino BIOS HP, fare clic su Avanti.
-
Selezionare Crea unità flash USB di ripristino e fare clic su Avanti.
-
Selezionare l'unità flash USB e fare clic su Avanti.
-
Attendere che i file BIOS siano copiati sull'unità.
-
Quando viene visualizzato il messaggio Unità flash di recupero creata correttamente, fare clic su Fine.
-
Se necessario, fare clic su Annulla per chiudere l'utilità di aggiornamento.
-
Rimuovere l'unità flash USB dal computer.
Installare il file di recupero del BIOS
Utilizzare la funzione di ripristino del BIOS di emergenza HP con l’unità flash di recupero per ripristinare il BIOS.
-
Spegnere il notebook che richiede il ripristino del BIOS, quindi attendere da 5 a 10 secondi.
-
Accertarsi che l’adattatore CA sia collegato al notebook durante il processo di ripristino.
-
Inserire l’unità flash USB con il file BIOS in una porta USB disponibile sul notebook.
-
Tenere premuti i tasti Windows + B, quindi tenere premuto contemporaneamente il pulsante di accensione.
Su alcuni modelli di notebook potrebbe essere necessario tenere premuti i tasti Windows + V.
-
Dopo 2-3 secondi, continuare a tenere premuti i tasti Windows + B, ma rilasciare il pulsante di accensione. Si potrebbero sentire una serie di segnali acustici.
-
Se viene visualizzato un messaggio a indicare che il computer è stato spento in modo errato o che è stato rilevato un problema
di avvio, seguire le istruzioni visualizzate per risolvere l’errore.
-
Se Aggiornamento BIOS HP non viene visualizzato o se il problema persiste, il computer potrebbe non supportare questa funzione
o potrebbe esserci un problema con l’unità disco rigido. Contattare l’Assistenza clienti HP per assistenza.
Nota:
Viene visualizzata la schermata Aggiornamento BIOS HP e il ripristino del BIOS si avvia automaticamente. Seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo per continuare l’avvio e completare il ripristino.