hp-support-head-portlet

Azioni
Caricamento...
Assistenza clienti HP - Knowledge Base

hp-contact-secondary-navigation-portlet

Azioni
Caricamento...

hp-share-print-widget-portlet

Azioni
Caricamento...
  • Risposta

hp-concentra-wrapper-portlet

Azioni
Caricamento...

Notebook Consumer HP - Opzioni di menu e informazioni sulla configurazione del BIOS

Leggere questa guida per accedere ai menu e alle impostazioni generali del BIOS e spostarsi al loro interno. Le funzioni e i menu specifici variano a seconda del modello di notebook.

Il BIOS (Basic Input Output System) controlla la comunicazione tra i dispositivi di sistema quali l'unità disco rigido, il display e la tastiera. Contiene anche le informazioni di configurazione per i vari tipi di periferiche, la sequenza di avvio, la quantità di memoria estesa e di sistema e altro ancora. Ogni versione del BIOS è personalizzata sulla base della configurazione hardware del modello di computer e comprende un'utility di configurazione integrata per accedere ad alcune impostazioni del computer e modificarle.

Nota:

Se è necessario aggiornare il BIOS per risolvere un problema specifico, migliorare le prestazioni o supportare un nuovo componente hardware o un aggiornamento di Windows, consultare Notebook Consumer HP - Aggiornamento del BIOS (Basic Input Output System) (Windows).

Menu Configurazione BIOS

Aprire l’utilità di configurazione del BIOS

I metodi per aprire le impostazioni del BIOS dipendono dalla CPU, dalla versione del BIOS e dalla data di produzione del notebook.

Se la procedura ha esito negativo e Windows viene avviato, spegnere il computer ed eseguire nuovamente il processo.

Spegnere il computer, premere il pulsante di alimentazione, quindi premere più volte il tasto Esc fino a visualizzare il Menu di avvio. Premere f10 per accedere all’utilità di configurazione del BIOS.

Utilizzare il menu e impostazioni dell’utilità di configurazione del BIOS

Utilizzare la barra dei menu in alto per accedere alle informazioni sul computer, alle impostazioni di sicurezza e alle opzioni di configurazione del sistema. Le impostazioni disponibili variano a seconda del modello di computer.

Avvertenza:

Le informazioni memorizzate dall’utilità di configurazione del BIOS sono essenziali. Prestare attenzione quando si apportano modifiche al BIOS. Un errore potrebbe causare un comportamento imprevisto del computer.

Barra del menu superiore File nell’utilità di configurazione del BIOS
  • Menu principale: Elenca le informazioni di sistema generali relative al BIOS, il modello di computer, i numeri di serie e un registro di sistema.

    • Ora di sistema

    • Data di sistema

    • Nome prodotto

    • Codice prodotto

    • Codice ID della scheda di sistema

    • Data

    • Tipo di processore

    • Memoria totale

    • Versione BIOS

    • Fornitore BIOS

    • Numero di serie

    • Numero UUID

    • Numero CT scheda madre

    • Sistema operativo installato in fabbrica

    • Numero di serie batteria principale

    • System Log (Registro di sistema)

    • ID build

    • Feature Byte

  • Menu Security (Sicurezza): Impostare una password amministratore, verificare le impostazioni del TPM (Trusted Platform Module) e ripristinare le impostazioni di sicurezza predefinite.

    • Password amministratore

    • Password di accensione

    • Intel Software Guard Extensions (SGX)

    • Dispositivo TPM

    • Stato TPM

    • Elimina TPM

    • Reimpostare le impostazioni di sicurezza ai valori di fabbrica

  • Menu Configurazione di sistema: Consente di modificare le impostazioni di avvio del computer e del BIOS, tra cui la disattivazione del tasto Fn, le opzioni di avvio protetto e l’abilitazione della tecnologia di virtualizzazione.

    • Lingua

    • Tecnologia di virtualizzazione

    • Ventola sempre accesa

    • Modalità Tasti azione

    • Ricarica USB

    • Tempo rimanente della batteria

    • F5 LED

    • Audio DSP

    • Opzioni di avvio

      • Ritardo Post Hotkey (sec)

      • Avvio USB

      • Avvio di rete

      • Network Boot Protocol (Protocollo d’avvio rete)

      • Supporto legacy

      • Avvio protetto

      • Platform Key

      • Azione in sospeso

      • Annulla tutte le chiavi di avvio protetto

      • Sequenza di avvio UEFI

        • OS Boot Manager

        • Dischetto USB su chiave/disco rigido USB

        • Unità CD/DVD ROM USB

        • Scheda di rete

      • Sequenza di avvio legacy

        • OS Boot Manager

        • Disco rigido del notebook

        • Dischetto USB su chiave/disco rigido USB

        • Unità CD/DVD ROM USB

        • Scheda di rete USB

        • Scheda di rete

  • Menu Esci: Selezionare come salvare o annullare le impostazioni di configurazione modificate o caricare i valori di configurazione predefiniti.

    • Salva modifiche ed esci

    • Esci senza salvare

    • Carica impostazioni predefinite

Spostarsi nei menu dell’utilità di configurazione del BIOS

Individuare il tasto della tastiera utilizzato per lo spostamento e selezionare i menu e le impostazioni nel BIOS.

Tasti della tastiera per navigare nel menu dell’utilità di configurazione del BIOS

Tasto

Azione

f10

Accede alla configurazione quando viene visualizzato il logo rosso Compaq o il logo blu HP

f1

Guida alla configurazione

Esc

Esce dalla configurazione

Tasto freccia Su o Giù

Seleziona una voce (sposta il cursore verso l’alto o verso il basso)

Tasto freccia Sinistra o Destra

Seleziona una schermata diversa del menu (sposta il cursore verso sinistra o verso destra)

f5 o f6

Modifica i valori dell’elemento selezionato

Invio

Seleziona il sottomenu

f9

Carica i valori di configurazione predefiniti

f10

Salva le modifiche ed esce

Ripristino delle impostazioni di configurazione del BIOS predefinite

Utilizzare l’utilità di configurazione del BIOS per ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica del BIOS.

  1. Nell’utilità di configurazione del BIOS, selezionare la scheda Esci.

  2. Selezionare Load Setup Defaults (Carica impostazioni di configurazione predefinite).

  3. Selezionare Save Changes and Exit (anche premendo f9 e Invio si carica le impostazioni di configurazione predefinite).

  4. Premere Esc e Invio per uscire dalla configurazione.

Ripristino di una password di accensione del BIOS dimenticata o non funzionante

I notebook HP generano un codice dopo aver inserito una password errata tre volte.

Contattare l'Assistenza clienti HP per sbloccare il computer con il codice generato.

Aggiornamento del BIOS

È possibile aggiornare il BIOS indipendentemente se sia possibile avviare Windows.

Se è necessario aggiornare il BIOS per risolvere un problema specifico, migliorare le prestazioni o supportare un nuovo componente hardware o un aggiornamento di Windows, consultare Notebook Consumer HP - Aggiornamento del BIOS (Basic Input Output System) (Windows).

Risoluzione dei problemi durante un aggiornamento del BIOS

Se si verifica un problema durante l’aggiornamento del BIOS, ad esempio un blocco del sistema o la visualizzazione di un messaggio di errore, viene eseguito un ripristino automatico del BIOS.

Il sistema non subisce danni se è possibile effettuare l’avvio nell’ambiente Windows. In tal caso, scaricare e installare l’ultimo aggiornamento del BIOS da Download di driver e software HP.

Durante un aggiornamento del BIOS, viene visualizzata una schermata nera e il ripristino automatico non riesce

Se durante un aggiornamento del BIOS, viene visualizzata una schermata nera e il ripristino automatico non riesce, sono disponibili alcuni metodi per ripristinare manualmente il BIOS.

  • Utilizzare il file di backup memorizzato sull'unità disco rigido: accendere il computer e premere contemporaneamente i tasti Windows e B finché non si sentono 8 segnali acustici. L'utility di aggiornamento del BIOS si apre nella modalità di ripristino del BIOS.

  • Scaricare il file del BIOS (lo stesso o uno più recente): consultare Notebook HP - Ripristino del BIOS, quindi seguire le istruzioni per creare una chiave USB di ripristino del BIOS su un altro computer. Inserire la chiave USB nel computer che presenta un problema del BIOS per avviare il ripristino. Se dopo aver inserito la chiave non accade nulla, riavviare il computer, quindi premere contemporaneamente i tasti Windows e B per avviare il ripristino.


hp-feedback-input-portlet

Azioni
Caricamento...

hp-feedback-banner-portlet

Azioni
Caricamento...

hp-country-locator-portlet

Azioni
Caricamento...
Paese/area geografica: Flag Italia

hp-detect-load-my-device-portlet

Azioni
Caricamento...