
hp-support-head-portlet

- ${title}
hp-contact-secondary-navigation-portlet

- ${title}
hp-share-print-widget-portlet

- ${title}
hp-concentra-wrapper-portlet

- ${title}
PC HP - Utilizzo di due o più monitor con un computer (Windows 10)
Informazioni su come duplicare o estendere lo schermo del desktop. Collegare e configurare un televisore (TV) o un monitor aggiuntivo sul computer.
-
Duplicando (o clonando) il desktop visualizza la stessa immagine su entrambi gli schermi. La duplicazione è più comunemente usata per le presentazioni.
-
Estendendo consente di espandere il display del desktop su entrambe le schermate. L'estensione è più comunemente utilizzata per ottenere più spazio di lavoro.
Verificare le caratteristiche tecniche del computer per sapere se sul computer sono supportati più monitor. È possibile aggiungere un'altra scheda video ad alcuni modelli di PC desktop per fornire un'ulteriore connessione video. Quando si aggiunge un'altra scheda video, assicurarsi che la nuova scheda utilizzi gli stessi driver del driver compatibile con Windows 10 corrente.
Non è possibile installare una scheda video aggiuntiva sui notebook. La maggior parte dei notebook supporta monitor esterni. Verificare le caratteristiche tecniche del prodotto per ottenere informazioni sul supporto del monitor esterno per il modello in cui si desidera eseguire l'installazione.

Collegamento di un secondo monitor al computer
Computer e TV hanno un'ampia varietà di tipi di connessione video. La connessione video del computer deve essere uguale alla connessione video della TV o del monitor.
Se il PC ha solo il DVI e la TV non ha una porta DVI, è possibile usare un adattatore speciale o un cavo convertitore.
Collegamento di un altro monitor tramite cavi
Collegare un altro monitor al computer tramite cavi.
Collegamento di un altro monitor con una connessione wireless
Miracast è una tecnologia wireless che proietta l'immagine dello schermo del computer su un altro monitor, sullo schermo del televisore, sul proiettore e su altri lettori multimediali in streaming che supportano anche Miracast. È possibile utilizzare questa soluzione per condividere l'attività eseguita sul computer, mostrare una presentazione o persino riprodurre il proprio videogame preferito su uno schermo più grande.
Per ulteriori informazioni, accedere a PC HP - Condivisione schermo utilizzando Miracast (Windows 10).
Risoluzione dei problemi di configurazione del televisore
In caso di problemi durante il collegamento di una TV al computer, considerare quanto segue.
-
Accendere il televisore prima di accendere il computer.
-
Utilizzare solo una fonte video per schermo. Non collegare due cavi allo stesso televisore o monitor a meno che non supporti l'immagine nell'immagine.
-
Accertarsi che il televisore supporti l'audio con il tipo di connessione in uso, oppure utilizzare una connessione cavo audio separata.
-
Se il computer non è in grado di rilevare la TV, impostare la TV come schermo principale, quindi riavviare il computer.
-
Accertarsi che la sorgente di ingresso TV corrisponda alla sorgente video in uso. Sul telecomando del televisore, premere il pulsante Sorgente o Ingresso. Ingresso 1, HDMI 1, S-video o opzioni simili potrebbero essere disponibili, a seconda del televisore. Se il televisore non dispone di questa opzione, non è possibile utilizzarlo come secondo monitor senza utilizzare un'elaborazione speciale del segnale video (non trattata in questo documento). Per istruzioni più dettagliate, consultare il manuale del televisore.
-
Se si utilizza un connettore coassiale o S-video, impostare la risoluzione dello schermo del desktop su 800 x 600 (o meno).
-
Regolare le proporzioni per ridimensionare l'immagine sullo schermo in uso.
-
Accertarsi che il formato del segnale del televisore corrisponda all'uscita del segnale della scheda (per l'uscita TV integrata, questa impostazione può essere modificata nel BIOS). Per i segnali analogici standard, un televisore accetta un segnale PAL (Europa) o NTSC (Nord America).
Configurazione dei monitor
Configurare il monitor per le presentazioni o per più spazio sul desktop.
Configurazione del monitor con Windows
Estendere o duplicare il desktop con un secondo monitor.
Configurazione del monitor con il driver video
Utilizzare il driver video o della scheda grafica per configurare le impostazioni di della schermata.
Ottimizzazione e personalizzazione dei monitor (opzionale)
Dopo aver collegato un monitor aggiuntivo, è possibile ottimizzarlo e personalizzarlo.
-
Barra delle applicazioni: Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni, quindi selezionare Impostazioni barra delle applicazioni. Fare clic sui menu a discesa per impostare le preferenze della barra delle applicazioni.
-
Schermata Start: su un desktop esteso, la schermata Start viene visualizzata solo sul monitor principale.
-
Immagine di sfondo: fare clic con il pulsante destro del mouse su un punto qualsiasi del desktop, quindi fare clic su Personalizza. Selezionare immagini, colori e temi.
Le immagini seguenti mostrano esempi di immagini diverse su ciascuna schermata e un'unica immagine che copre entrambe le schermate.
hp-feedback-input-portlet

- ${title}
hp-feedback-banner-portlet

- ${title}
hp-country-locator-portlet

- ${title}

hp-detect-load-my-device-portlet

- ${title}
hp-hero-support-search

- ${title}