hp-support-head-portlet

- ${title}
hp-contact-secondary-navigation-portlet

- ${title}

Selezionare il modello in uso.
Ricerca automatica dei prodotti in uso
Individua oraHP è in grado di identificare la maggior parte dei prodotti HP e di consigliare possibili soluzioni.
Come HP installa software e raccoglie dati?hp-share-print-widget-portlet

- ${title}
-
InformazioniImpara come aggiornare a Windows 11
- Risposta
hp-concentra-wrapper-portlet

- ${title}
HP LaserJet Pro MFP - Configurazione della stampante per inviare e ricevere fax
Per configurare il fax, seguire la procedura nell'ordine indicato.
Stampanti interessate
Le informazioni contenute in questo documento si riferiscono alle seguenti stampanti multifunzione (MFP) HP LaserJet Pro:
-
Stampante multifunzione a colori M375 HP LaserJet Pro 300
-
Stampante multifunzione HP LaserJet Pro 400 M425
-
Stampante multifunzione HP LaserJet Pro M426
-
Stampante multifunzione HP LaserJet Pro M427
-
Stampante multifunzione a colori M475 HP LaserJet Pro 400
-
Stampante multifunzione HP Color LaserJet Pro M476
-
Stampante multifunzione HP Color LaserJet Pro M477
-
HP LaserJet Pro MFP M521
-
Stampante multifunzione a colori M570 HP LaserJet Pro 500
Per i modelli HP LaserJet Pro MFP M428, M429 o M479, fare riferimento al seguente documento per conoscere i passaggi per configurare la stampante per l'invio e la ricezione di fax:
Operazioni preliminari
Completare la configurazione della stampante prima di collegare il servizio fax.
Quando si collega la stampante alla presa del telefono, utilizzare il cavo telefonico e gli adattatori forniti in dotazione con la stampante.
Non utilizzare altri cavi telefonici, poiché potrebbero causare problemi con la trasmissione dei fax.
nei paesi/regioni che utilizzano sistemi telefonici di tipo seriale, l'adattatore viene fornito in dotazione con la stampante. Utilizzare l'adattatore per connettere altri dispositivi di telecomunicazione alla stessa presa telefonica a cui è collegata la stampante.
A seconda del tipo di connessione telefonica, potrebbe essere necessario utilizzare un separatore di linea e alcuni cavi telefonici a due fili aggiuntivi per completare la configurazione del fax.
Per individuare la porta del fax e la porta della linea telefonica in uscita, cercare le seguenti icone sul retro della stampante:
Icona Porta fax
Porta "Line out" telefono
Passo 1: identificare il tipo di connessione telefonica
Verificare il tipo di servizio e di dispositivo per scegliere il metodo di configurazione da utilizzare. Il metodo utilizzato dipende dai dispositivi e servizi già installati nel sistema telefonico.
La stampante è un dispositivo analogico. HP consiglia di utilizzarla su una linea telefonica analogica dedicata.
-
Linea telefonica dedicata: La stampante è l'unico dispositivo o servizio collegato alla linea telefonica
-
Chiamate vocali: Chiamate fax e vocali utilizzano la stessa linea telefonica
-
Segreteria telefonica: Una segreteria telefonica risponde alle chiamate vocali sulla stessa linea telefonica utilizzata per le chiamate fax
-
Casella vocale: Un servizio di abbonamento alla casella vocale utilizza la stessa linea telefonica del fax
-
Servizio di suoneria differenziata: un servizio fornito dalla società telefonica che consente di associare più numeri di telefono a una linea telefonica e di assegnare a ciascun numero un motivo suoneria diverso; la stampante rileva il motivo suoneria assegnato e risponde alla chiamata
-
Modem di accesso remoto per computer: Un computer utilizza la linea telefonica per connettersi a Internet tramite connessione remota
-
Linea DSL: un servizio DSL (Digital Subscriber Line) fornito dalla società telefonica; questo servizio potrebbe essere denominato ADSL in alcuni Paesi/regioni
-
Sistema telefonico PBX o ISDN: Un sistema telefonico PBX (centralino) o un sistema ISDN
-
Sistema telefonico VoIP: Voice over Internet protocol (VoIP) tramite un provider Internet
Passo 2: configurare il fax
Scegliere una delle opzioni di seguito che descrive meglio l'ambiente in cui la stampante invia e riceve fax, quindi seguire la procedura fornita per configurare il fax.
La stampante è un dispositivo fax analogico. HP consiglia di utilizzarla su una linea telefonica analogica dedicata. Se si utilizza un ambiente digitale, ad esempio DSL, PBX, ISDN o VoIP, accertarsi di utilizzare i filtri appropriati e di configurare correttamente le impostazioni digitali. Per ulteriori informazioni, contattare il provider di servizi digitali.
non collegare più di tre dispositivi alla linea telefonica.
Questa stampante non supporta la casella vocale.
Linea telefonica dedicata
Seguire la procedura riportata di seguito per configurare la stampante su una linea telefonica dedicata senza servizi aggiuntivi.
-
Collegare il cavo telefonico fornito con la stampante alla porta fax
sulla stampante e alla presa telefonica.
Nota:in alcuni paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico fornito con la stampante.
-
Accendere la stampante.
-
Configurare la stampante in modo che risponda automaticamente alle chiamate fax:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Imp. base
-
Modalità di risposta
-
-
Selezionare Automatico.
-
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Linea telefonica con servizio di suoneria differenziata
Procedere come segue per configurare la stampante su una linea telefonica condivisa con un servizio di suoneria differenziata.
-
Collegare il cavo telefonico fornito con la stampante alla porta fax
sulla stampante e alla presa telefonica.
Nota:in alcuni paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico fornito con la stampante.
-
Accendere la stampante.
-
Configurare la stampante in modo che risponda automaticamente alle chiamate fax:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Imp. base
-
Modalità di risposta
-
-
Selezionare Automatico.
-
-
Modificare il motivo suoneria differenziata:
Nota:Per impostazione predefinita, la stampante risponde a tutti i tipi di squilli. Se non si imposta l'opzione Suoneria differenziata in modo che la suoneria dello squillo corrisponda al tipo di squillo assegnato dalla società telefonica, la stampante potrebbe rispondere sia alle chiamate vocali sia alle chiamate fax oppure potrebbe non rispondere ad alcuna di esse.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Apertura dei seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Imp. base
-
Suoneria diversificata
-
-
Selezionare il motivo della suoneria assegnato dall'azienda telefonica.
Nota:Se non si conosce il motivo della suoneria assegnato dalla compagnia telefonica, verificare con l'azienda e quindi ripetere la procedura per impostare il motivo della suoneria.
-
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Linea vocale/fax condivisa
Procedere come segue per impostare la stampante su una linea voce/fax condivisa.
-
Disconnettere tutti i dispositivi connessi alla presa telefonica.
-
Collegare il cavo telefonico fornito con la stampante alla porta fax
sulla stampante e alla presa telefonica.
Nota:In alcuni Paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico fornito con la stampante.
-
Collegare il cavo telefonico collegato al telefono alla porta della linea telefonica in uscita
disponibile sul retro della stampante.
-
Accendere la stampante.
-
Impostare la Modalità di risposta su Automatica o Manuale:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Imp. base
-
Modalità di risposta
-
-
Selezionare Automatica o Manuale.
-
-
Impostare la verifica del tono di selezione prima dell'invio di un fax:
Nota:Attivare l'impostazione Rileva tono selezione consente di evitare l'invio di un fax durante una chiamata vocale.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Configurazione avanzata
-
Rileva tono selezione
-
-
Selezionare Attiva.
-
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Linea vocale/fax condivisa con segreteria telefonica
Procedere come segue per configurare la stampante su una linea voce/fax a cui è associata una segreteria telefonica.
-
Disconnettere tutti i dispositivi connessi alla presa telefonica.
-
Collegare il cavo telefonico fornito con la stampante alla porta fax
sulla stampante e alla presa telefonica.
Nota:in alcuni paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico fornito con la stampante.
-
Collegare il cavo della segreteria telefonica alla porta della linea telefonica in uscita
disponibile sul retro della stampante.
Nota:collegare la segreteria telefonica direttamente alla stampante, altrimenti la segreteria potrebbe registrare toni fax da un altro fax e la stampante potrebbe non ricevere fax.
Nota:se la segreteria telefonica non dispone di un telefono integrato, per una maggiore comodità collegare il telefono alla porta OUT sulla segreteria telefonica.
-
Accendere la stampante.
-
Configurare l'impostazione Squilli alla risposta sulla stampante:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Imp. base
-
Squilli alla risposta
-
-
Utilizzare il tastierino numerico sul pannello di controllo della stampante per impostare il numero di squilli su 5 o su un numero superiore, quindi fare clic sul pulsante OK.
-
-
Configurare la stampante in modo che risponda automaticamente alle chiamate fax:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Imp. base
-
Modalità di risposta
-
-
Selezionare Automatico.
-
-
Impostare la verifica del tono di selezione prima dell'invio di un fax:
Nota:Attivare l'impostazione Rileva tono selezione consente di evitare l'invio di un fax durante una chiamata vocale.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Configurazione avanzata
-
Rileva tono selezione
-
-
Selezionare Attiva.
-
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Linea voce/fax condivisa con casella vocale
Procedere come segue per configurare la stampante su una linea voce/fax condivisa a cui è associata una casella vocale.
-
Collegare il cavo telefonico fornito con la stampante alla porta fax
sulla stampante e alla presa telefonica.
Nota:in alcuni paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico fornito con la stampante.
-
Accendere la stampante.
-
Impostare la Modalità di risposta su Manuale:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Imp. base
-
Modalità di risposta
-
-
Selezionare Manuale.
-
-
Impostare la verifica del tono di selezione prima dell'invio di un fax:
Nota:Attivare l'impostazione Rileva tono selezione consente di evitare l'invio di un fax durante una chiamata vocale.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Configurazione avanzata
-
Rileva tono selezione
-
-
Selezionare Attiva.
-
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Linea fax con un modem per computer (niente chiamate vocali)
Procedere come segue per configurare la stampante su una linea fax a cui è associato un modem per computer e nessuna chiamata vocale:
-
Collegare il cavo telefonico fornito con la stampante alla porta fax
sulla stampante e alla presa telefonica.
Nota:in alcuni paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico fornito con la stampante.
-
Collegare il cavo telefonico per la connessione remota alla porta della linea telefonica in uscita
disponibile sul retro della stampante.
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Linea voce/fax con un modem per il computer
Procedere come segue per configurare la stampante su una linea voce/fax a cui è associato un modem per computer.
Questa procedura richiede un separatore di linea e cavi telefonici a due fili aggiuntivi.
-
Collegare un cavo telefonico alla porta della linea telefonica in uscita
sul retro della stampante e alla porta singola sulla parte anteriore di un separatore di linea.
-
Collegare il cavo telefonico per la connessione remota a una delle due porte sul retro del separatore di linea.
-
Collegare il cavo telefonico collegato al telefono all'altra porta sul retro del separatore di linea.
-
Collegare il cavo telefonico fornito con la stampante alla porta fax
sulla stampante e alla presa telefonica.
-
Se il software del modem è stato impostato sulla ricezione automatica dei fax inviati al computer, disattivare tale impostazione.
Nota:Se l'impostazione di ricezione automatica dei fax non viene disattivata nel software del modem, la stampante non è in grado di ricevere i fax.
-
Impostare la Modalità di risposta su Automatica o Manuale:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Imp. base
-
Modalità di risposta
-
-
Selezionare Automatica o Manuale.
-
-
Impostare la verifica del tono di selezione prima dell'invio di un fax:
Nota:Attivare l'impostazione Rileva tono selezione consente di evitare l'invio di un fax durante una chiamata vocale.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Configurazione avanzata
-
Rileva tono selezione
-
-
Selezionare Attiva.
-
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Linea voce/fax condivisa con un modem per computer e servizio di segreteria telefonica
Procedere come segue per configurare la stampante su una linea voce/fax a cui è associato un modem per computer e una segreteria telefonica.
-
Collegare il cavo telefonico per la connessione remota alla porta della linea telefonica in uscita
disponibile sul retro della stampante.
-
Collegare il cavo della segreteria telefonica alla porta OUT sul retro del computer.
Nota:se la segreteria telefonica non dispone di un telefono integrato, per una maggiore comodità collegare il telefono alla porta OUT sulla segreteria telefonica.
-
Collegare il cavo telefonico fornito con la stampante alla porta fax
sulla stampante e alla presa telefonica.
-
Se il software del modem è stato impostato sulla ricezione automatica dei fax inviati al computer, disattivare tale impostazione.
Nota:Se l'impostazione di ricezione automatica dei fax non viene disattivata nel software del modem, la stampante non è in grado di ricevere i fax.
-
Accendere la stampante.
-
Configurare la stampante in modo che risponda automaticamente alle chiamate fax:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Imp. base
-
Modalità di risposta
-
-
Selezionare Automatico.
-
-
Configurare l'impostazione Squilli alla risposta sulla stampante:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Imp. base
-
Squilli alla risposta
-
-
Utilizzare il tastierino numerico sul pannello di controllo della stampante per impostare il numero di squilli su 2 in più rispetto alla segreteria telefonica o alla casella vocale del computer, quindi toccare il pulsante OK.
-
-
Impostare la verifica del tono di selezione prima dell'invio di un fax:
Nota:Attivare l'impostazione Rileva tono selezione consente di evitare l'invio di un fax durante una chiamata vocale.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Configurazione avanzata
-
Rileva tono selezione
-
-
Selezionare Attiva.
-
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Linea voce/fax condivisa con un modem per computer e casella vocale
Procedere come segue per configurare la stampante su una linea voce/fax condivisa a cui sono associati un modem per computer e una casella vocale.
Questa procedura richiede un separatore di linea e cavi telefonici a due fili aggiuntivi.
-
Collegare il cavo telefonico per la connessione remota a una delle due porte sul retro del separatore di linea.
-
Collegare il cavo telefonico collegato al telefono all'altra porta sul retro del separatore di linea.
-
Collegare un cavo telefonico alla porta della linea telefonica in uscita
disponibile sulla stampante e alla porta singola sulla parte anteriore del separatore di linea.
-
Collegare il cavo telefonico fornito con la stampante alla porta fax
sulla stampante e alla presa telefonica.
-
Accendere la stampante.
-
Impostare la Modalità di risposta su Manuale:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Imp. base
-
Modalità di risposta
-
-
Selezionare Manuale.
-
-
Impostare la verifica del tono di selezione prima dell'invio di un fax:
Nota:Attivare l'impostazione Rileva tono selezione consente di evitare l'invio di un fax durante una chiamata vocale.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Configurazione avanzata
-
Rileva tono selezione
-
-
Selezionare Attiva.
-
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Linea DSL
Seguire la procedura riportata di seguito per configurare la stampante su una linea DSL senza servizi aggiuntivi.
-
Collegare il cavo telefonico fornito con la stampante alla porta del fax
sulla stampante e al filtro DSL.
Nota:in alcuni paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico fornito con la stampante.
-
Collegare il cavo del filtro DSL alla presa telefonica.
-
Accendere la stampante.
-
Configurare la stampante in modo che risponda automaticamente alle chiamate fax:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Imp. base
-
Modalità di risposta
-
-
Selezionare Automatico.
-
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Linea fax DSL con un modem per computer
Procedere come segue per configurare la stampante su una linea fax DSL a cui è associato un modem esterno.
Questa procedura richiede un separatore di linea e cavi telefonici a due fili aggiuntivi.
-
Collegare il cavo telefonico fornito con la stampante alla porta del fax
sulla stampante e poi al filtro DSL.
Nota:in alcuni paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico fornito con la stampante.
-
Collegare il cavo del filtro DSL a una delle due porte sul retro del separatore di linea.
-
Collegare un cavo telefonico alla porta singola sulla parte anteriore del separatore di linea e alla presa telefonica.
-
Collegare un cavo telefonico all'altra porta sul retro del separatore di linea e alla porta OUT del modem DSL/ADSL.
-
Collegare un cavo telefonico al computer e alla porta IN del modem DSL/ADSL.
-
Accendere la stampante.
-
Configurare la stampante in modo che risponda automaticamente alle chiamate fax:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Imp. base
-
Modalità di risposta
-
-
Selezionare Automatico.
-
-
Configurare l'impostazione Squilli alla risposta sulla stampante:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Imp. base
-
Squilli alla risposta
-
-
Utilizzare il tastierino numerico sul pannello di controllo della stampante per impostare il numero di squilli su 5 o su un numero superiore, quindi fare clic sul pulsante OK.
-
-
Impostare la verifica del tono di selezione prima dell'invio di un fax:
Nota:Attivare l'impostazione Rileva tono selezione consente di evitare l'invio di un fax durante una chiamata vocale.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Configurazione avanzata
-
Rileva tono selezione
-
-
Selezionare Attiva.
-
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Linea voce/fax DSL con un modem per computer
Procedere come segue per configurare la stampante su una linea voce/fax DSL a cui è associato un modem per computer.
Questa procedura richiede un separatore di linea e cavi telefonici a due fili aggiuntivi.
-
Collegare il cavo telefonico fornito con la stampante alla porta del fax
sulla stampante e poi al filtro DSL.
Nota:in alcuni paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico fornito con la stampante.
-
Collegare il cavo del filtro DSL a una delle due porte sul retro del separatore di linea.
-
Collegare un cavo telefonico alla porta singola sulla parte anteriore del separatore di linea e alla presa telefonica.
-
Collegare un cavo telefonico tra la porta della linea telefonica in uscita
sul retro della stampante e la porta sul telefono.
-
Collegare un cavo telefonico all'altra porta sul retro del separatore di linea e alla porta OUT sul modem DSL/ADSL.
-
Collegare un cavo telefonico al computer e alla porta IN sul modem DSL/ADSL.
-
Collegare un filtro DSL a ciascun telefono che condivide il numero del servizio DSL.
Nota:I telefoni che condividono il numero del servizio DSL devono essere collegati ad altri filtri DSL per evitare eventuali rumori quando vengono utilizzati per eseguire chiamate vocali.
-
Impostare la verifica del tono di selezione prima dell'invio di un fax:
Nota:Attivare l'impostazione Rileva tono selezione consente di evitare l'invio di un fax durante una chiamata vocale.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Configurazione avanzata
-
Rileva tono selezione
-
-
Selezionare Attiva.
-
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Linea voce/fax DSL condivisa con un modem per computer e segreteria telefonica
Procedere come segue per configurare la stampante su una linea voce/fax DSL condivisa a cui è associato un modem per computer e una segreteria telefonica.
Questa procedura richiede un separatore di linea e cavi telefonici a due fili aggiuntivi.
-
Collegare il cavo telefonico fornito con la stampante alla porta del fax
sulla stampante e poi al filtro DSL.
Nota:in alcuni paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico fornito con la stampante.
-
Collegare il cavo del filtro DSL a una delle due porte sul retro del separatore di linea.
-
Collegare un cavo telefonico alla porta singola sulla parte anteriore del separatore di linea e alla presa telefonica.
-
Collegare un cavo telefonico all'altra porta sul retro del separatore di linea e alla porta OUT sul modem DSL/ADSL.
-
Collegare un cavo telefonico alla porta del telefono sul computer e alla porta IN sul modem DSL/ADSL.
-
Collegare il cavo della segreteria telefonica alla porta della linea telefonica in uscita
disponibile sul retro della stampante.
-
Collegare un filtro DSL a ciascun telefono che condivide il numero del servizio DSL.
Nota:I telefoni che condividono il numero del servizio DSL devono essere collegati ad altri filtri DSL per evitare eventuali rumori quando vengono utilizzati per eseguire chiamate vocali.
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Sistema telefonico PBX
Procedere come segue per configurare la stampante su un sistema telefonico PBX.
-
Verificare che l'adattatore terminale/convertitore PBX sia impostato in modo appropriato per il Paese/regione in cui viene utilizzato.
Nota:Se non si conosce il tipo di switch per il proprio Paese/regione, effettuare una verifica con l'azienda telefonica locale.
-
Collegare il cavo telefonico fornito in dotazione con la stampante alla porta del fax
sulla stampante e all'adattatore terminale/convertitore PBX utilizzabile per il telefono e il fax.
Nota:in alcuni paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico fornito con la stampante.
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Linea telefonica ISDN
Procedere come segue per configurare la stampante su una linea telefonica ISDN.
-
Verificare che l'adattatore terminale/convertitore ISDN sia impostato in modo appropriato per il Paese/regione in cui viene utilizzato.
Nota:Se non si conosce il tipo di switch per il proprio Paese/regione, effettuare una verifica con l'azienda telefonica locale.
-
Collegare il cavo telefonico fornito in dotazione con la stampante alla porta del fax
sulla stampante e all'adattatore terminale/convertitore ISDN utilizzabile per il telefono e il fax.
Nota:in alcuni paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico fornito con la stampante.
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Sistema telefonico VoIP
Procedere come segue per configurare la stampante su un sistema telefonico VoIP.
La stampante non garantisce l'invio e la ricezione di fax su una rete telefonica VoIP.
-
Collegare il cavo telefonico fornito con la stampante alla porta del fax
sulla stampante, quindi alla parte posteriore dell'hardware utilizzato per convertire il segnale analogico voce/fax in segnale digitale (ad es. un modem telefonico via cavo, un adattatore analogico o uno switch di rete).
Nota:in alcuni paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico fornito con la stampante.
-
Accendere la stampante.
-
Ridurre la velocità del fax:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Configurazione avanzata
-
Velocità fax
-
-
Selezionare Media (V.17).
-
-
Disattivare l'impostazione Correzione degli errori:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Manutenzione
-
Servizio fax
-
Correz. errori
-
-
Selezionare Disattivato.
-
-
Andare al Passaggio 3: configurare ora, data e intestazione del fax in questo documento.
Passo 3: configurare ora, data e intestazione del fax
Scegliere uno dei metodi descritti di seguito per configurare l'ora, la data e l'intestazione del fax.
negli Stati Uniti e in molti altri Paesi/regioni, le impostazioni relative a ora, data e intestazione fax sono obbligatorie.
Metodo uno: Uso della Configurazione guidata fax HP
Configurare le impostazioni fax utilizzando la configurazione guidata fax HP in Windows.
alcuni sistemi operativi non supportano la configurazione guidata del fax.
-
Aprire HP Printer Assistant:
-
Windows 10: nel menu Start, fare clic su Tutte le app, HP, quindi fare clic sul nome della stampante.
-
Windows 8.1: fare clic sulla freccia giù nell'angolo in basso a sinistra della schermata Start, quindi fare clic sul nome della stampante.
-
Windows 8: fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota della schermata Start, fare clic su Tutte le app sulla barra delle applicazioni, quindi fare clic sul nome della stampante.
-
Windows 7: dal desktop del computer, fare clic su Start, fare clic su Tutti i programmi, fare clic su HP, fare clic sulla cartella della stampante, quindi fare clic sul nome della stampante.
-
-
In HP Printer Assistant, fare clic su Fax, quindi su Configurazione guidata fax.
-
Per configurare le impostazioni del fax, attenersi alle istruzioni visualizzate nella schermata Impostazione guidata fax di HP.
-
Continuare con il Passaggio 4: Eseguire un test del fax in questo documento.
Metodo due: Utilizzo del pannello di controllo della stampante
Procedere come segue per impostare data, ora e intestazione del fax utilizzando il pannello di controllo della stampante.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Configurazione fax
-
Imp. base
-
-
Selezionare Data/ora.
-
Selezionare il formato 12 ore o 24 ore.
-
Utilizzare il tastierino numerico per inserire l'ora corrente, quindi toccare il pulsante OK.
Nota:se necessario, toccare il pulsante 123 per aprire un tastierino che contiene caratteri speciali.
-
Selezionare il formato per la data.
-
Utilizzare il tastierino numerico per inserire la data corrente, quindi toccare il pulsante OK.
-
Selezionare il menu Intestazione fax.
-
Utilizzare il tastierino numerico per inserire il numero fax, quindi toccare OK.
Nota:il numero del fax può essere composto da un massimo di 20 caratteri.
-
Utilizzare il tastierino numerico per inserire il nome della società o l'intestazione, quindi toccare OK.
Nota:le intestazioni del fax possono essere composte da un massimo di 25 caratteri.
-
Continuare con il Passaggio 4: Eseguire un test del fax in questo documento.
Metodo 3: Utilizzare il server Web incorporato (EWS) HP
Attenersi alla seguente procedura per impostare la data, l'ora e l'intestazione del fax utilizzando il server Web incorporato HP (EWS).
Per accedere all'EWS, è necessario prima individuare l'indirizzo IP della stampante sul pannello di controllo della stampante.
-
Trovare l'indirizzo IP della stampante:
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare l'icona Informazioni di connessione
.
-
Toccare l'icona Rete connessa
o l'icona Rete Wi-Fi ATTIVA
per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
-
-
Aprire il server Web incorporato:
-
Sul computer, aprire un browser Web e, nella barra degli indirizzi, digitare l'indirizzo IP o il nome host così come viene visualizzato nel pannello di controllo della stampante.
Esempio di indirizzo IP nella barra degli indirizzi del browser
-
Premere il tasto Invio sulla tastiera del computer.
Nota:Se nel browser viene visualizzato un messaggio che indica che l'accesso al sito Web potrebbe non essere sicuro, selezionare l'opzione per continuare con il sito Web. L'accesso al sito Web non danneggia il computer.
Viene aperto il server Web incorporato (EWS).
-
-
Nella pagina iniziale dell'EWS, fare clic sulla scheda Fax.
-
Per configurare le impostazioni del fax, attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
-
Continuare con il Passaggio 4: Eseguire un test del fax in questo documento.
Passaggio 4: eseguire un test del fax
Eseguire il test del fax per accertarsi che sia stato configurato correttamente.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Impostazione
.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Manutenzione
-
Servizio fax
-
Esegui test fax
-
-
Esaminare il rapporto test.
-
Se il rapporto indica che la stampante ha superato il test, la stampante è pronta per inviare e ricevere fax.
-
Se il rapporto indica che la stampante non ha superato il test, controllare il rapporto per ulteriori informazioni sulla risoluzione del problema. L'elenco di controllo per la risoluzione dei problemi del fax contiene maggiori informazioni sulla risoluzione dei problemi del fax.
-
Ulteriori informazioni per configurare le impostazioni di ricezione fax
Per ulteriori informazioni sulla configurazione delle impostazioni di ricezione fax, consultare il seguente documento:
Stampante multifunzione HP LaserJet Pro - Configurare le impostazioni di ricezione fax
hp-feedback-input-portlet

- ${title}
hp-feedback-banner-portlet

- ${title}
hp-country-locator-portlet

- ${title}


Selezionare una località
Americhe
Europa, Medio Oriente, Africa
Asia Pacifico e Oceania

Seleziona una lingua
hp-detect-load-my-device-portlet

- ${title}
hp-hero-support-search

- ${title}

Aiuto per la ricerca
Suggerimenti per ottenere risultati di ricerca migliori
- Controllare la correttezza dell'ortografia e degli spazi - Esempi: "inceppamento carta"
- Utilizzare il nome del modello del prodotto: - Esempi: laserjet pro p1102, DeskJet 2130
- Per i prodotti HP, inserire un numero di serie o di prodotto. - Esempi: HU265BM18V, LG534UA
- Per i prodotti di stampa Samsung, inserire il codice modello riportato sull'etichetta del prodotto. - Esempi: "SL-M2020W/XAA"
- Includere parole chiave insieme al nome del prodotto, ad esempio "Officejet 4500 - G510 inceppamento carta", "HP 255 G5 bluetooth".
Serve aiuto per trovare il nome, il numero o il numero di serie del prodotto in uso?
Come trovare il numero di serie
Come trovare il numero di prodotto
