hp-support-head-portlet

- ${title}
hp-contact-secondary-navigation-portlet

- ${title}

Selezionare il modello in uso.
Ricerca automatica dei prodotti in uso
Individua oraHP è in grado di identificare la maggior parte dei prodotti HP e di consigliare possibili soluzioni.
Come HP installa software e raccoglie dati?hp-share-print-widget-portlet

- ${title}
-
InformazioniImpara come aggiornare a Windows 11
- Risposta
hp-concentra-wrapper-portlet

- ${title}
HP LaserJet Enterprise, HP OfficeJet Enterprise, HP PageWide Enterprise, HP Managed - Configurazione delle impostazioni della stampante di rete IP
Informazioni su come configurare le impostazioni di rete IP per la stampante.
Esclusione di responsabilità relativa alla condivisione della stampante
HP non supporta il collegamento di rete peer-to-peer, dal momento che si tratta di una funzione dei sistemi operativi Microsoft e non dei driver di stampa HP. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web di Microsoft.
Visualizzazione o modifica delle impostazioni di rete
Utilizzare il Server Web HP incorporato per visualizzare o modificare le impostazioni di configurazione IP.
la procedura varia in base al tipo di pannello di controllo.
Pannelli di controllo FutureSmart 3
Pannelli di controllo FutureSmart 4
-
Trovare l'indirizzo IP della stampante:
-
FutureSmart 3
-
Pannello di controllo LCD a 4 righe: Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante visualizzare l'indirizzo IP.
-
Pannello di controllo con schermo a sfioramento: nella schermata principale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Rete
per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host della stampante.
-
-
FutureSmart 4
-
Pannelli di controllo con tastierino numerico: dalla schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, premere il pulsante Informazioni
, quindi utilizzare i tasti freccia per selezionare il menu Ethernet. Premere il pulsante OK per aprire il menu e visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
-
Pannello di controllo con schermo a sfioramento: Nella schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, toccare l'icona Informazioni
, quindi toccare l'icona Rete
per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
-
-
-
Aprire il server Web incorporato:
-
Sul computer, aprire un browser Web e, nella barra degli indirizzi, digitare l'indirizzo IP o il nome host della stampante così come viene visualizzato nel pannello di controllo del stampante.
Esempio di indirizzo IP nella barra degli indirizzi del browser
-
Premere il tasto Invio sulla tastiera del computer.
Viene aperto il server Web incorporato (EWS).
-
-
Nella pagina iniziale dell'EWS, fare clic sulla scheda Rete per visualizzare le informazioni sulla rete. Modificare le impostazioni in base alle proprie esigenze.
Ridenominazione della stampante nella rete
Utilizzare il server Web incorporato (EWS) per rinominare la stampante su una rete in modo da poterla identificare più facilmente.
la procedura varia in base al tipo di pannello di controllo.
Pannelli di controllo FutureSmart 3
Pannelli di controllo FutureSmart 4
-
Trovare l'indirizzo IP della stampante:
-
FutureSmart 3
-
Pannello di controllo LCD a 4 righe: Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante visualizzare l'indirizzo IP.
-
Pannello di controllo con schermo a sfioramento: nella schermata principale del pannello di controllo della stampante, toccare il pulsante Rete
per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host della stampante.
-
-
FutureSmart 4
-
Pannelli di controllo con tastierino numerico: dalla schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, premere il pulsante Informazioni
, quindi utilizzare i tasti freccia per selezionare il menu Ethernet. Premere il pulsante OK per aprire il menu e visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
-
Pannello di controllo con schermo a sfioramento: Nella schermata iniziale sul pannello di controllo della stampante, toccare l'icona Informazioni
, quindi toccare l'icona Rete
per visualizzare l'indirizzo IP o il nome host.
-
-
-
Aprire il server Web incorporato:
-
Sul computer, aprire un browser Web e, nella barra degli indirizzi, digitare l'indirizzo IP o il nome host della stampante così come viene visualizzato nel pannello di controllo del stampante.
Esempio di indirizzo IP nella barra degli indirizzi del browser
-
Premere il tasto Invio sulla tastiera del computer.
Viene aperto il server Web incorporato (EWS).
-
-
Nella pagina iniziale dell'EWS, fare clic sulla scheda Generale.
-
Nel riquadro di navigazione a sinistra, fare clic su Informazioni dispositivo.
Il nome predefinito della stampante è indicato nel campo Nome periferica o Soprannome. È possibile modificare questo nome per identificare più facilmente la stampante.
Nota:il completamento degli altri campi di questa pagina è facoltativo.
-
Fare clic sul pulsante Applica per salvare le modifiche.
Configurazione manuale dei parametri TCP/IP IPv4 dal pannello di controllo della stampante
Utilizzare il pannello di controllo della stampante per impostare manualmente l'indirizzo IPv4, la maschera di sottorete e il gateway predefinito.
la procedura varia in base al tipo di pannello di controllo.
Pannelli di controllo FutureSmart 3
Pannelli di controllo FutureSmart 4
Individuare il tipo di pannello di controllo della stampante in uso nelle opzioni seguenti e attenersi alle istruzioni fornite.
FutureSmart 3
Attenersi alla procedura riportata di seguito se la stampante è dotata di un pannello di controllo FutureSmart 3.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, scorrere le opzioni e selezionare il menu Amministrazione.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Impostazioni di rete
-
Ethernet
-
TCP/IP
-
Impostazioni IPv4
-
Metodo di configurazione
-
-
Selezionare l'opzione Manuale, quindi selezionare Salva per salvare l'impostazione.
-
Aprire il menu Impostazioni manuali.
-
Selezionare l'opzione Indirizzo IP, Maschera di sottorete oppure Gateway predefinito.
-
Selezionare prima il campo, inserire le cifre corrette nel campo, quindi premere o toccare il pulsante OK.
-
Ripetere questa procedura per ciascun campo, quindi toccare il pulsante Salva o premere il pulsante OK.
FutureSmart 4
Attenersi alla procedura riportata di seguito se la stampante è dotata di un pannello di controllo FutureSmart 4.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, scorrere le opzioni e selezionare Impostazioni.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Rete
-
Ethernet
-
TCP/IP
-
Impostaz. MPS
-
Metodo di configurazione
-
-
Selezionare l'opzione Manuale, quindi toccare Fine o premere il pulsante OK.
-
Aprire il menu Impostazioni manuali.
-
Selezionare l'opzione Indirizzo IP, Maschera di sottorete oppure Gateway predefinito.
-
Selezionare prima il campo, inserire le cifre corrette nel campo, quindi premere o toccare il pulsante OK.
-
Ripetere questa procedura per ciascun campo, quindi toccare il pulsante Fine o premere il pulsante OK.
Configurazione manuale dei parametri TCP/IP IPv6 dal pannello di controllo della stampante
Utilizzare il pannello di controllo per impostare manualmente un indirizzo IPv6.
la procedura varia in base al tipo di pannello di controllo.
Pannelli di controllo FutureSmart 3
Pannelli di controllo FutureSmart 4
Individuare il tipo di pannello di controllo della stampante in uso nelle opzioni seguenti e attenersi alle istruzioni fornite.
FutureSmart 3
Attenersi alla procedura riportata di seguito se la stampante è dotata di un pannello di controllo FutureSmart 3.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, scorrere e selezionare il pulsante Amministrazione.
-
Per attivare la configurazione manuale, aprire i seguenti menu:
-
Impostazioni di rete
-
Ethernet
-
TCP/IP
-
Impostazioni IPv6
-
Indirizzo
-
Impostazioni manuali
-
Abilita
-
-
Selezionare l'opzione On.
-
Per configurare l'indirizzo, selezionare il menu Indirizzo.
-
Selezionare il campo Indirizzo, utilizzare il tastierino per immettere l'indirizzo, quindi toccare o premere il pulsante OK.
-
Selezionare Salva per salvare le impostazioni.
FutureSmart 4
Attenersi alla procedura riportata di seguito se la stampante è dotata di un pannello di controllo FutureSmart 4.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, scorrere le opzioni e selezionare Impostazioni.
-
Per attivare la configurazione manuale, aprire i seguenti menu:
-
Rete
-
Ethernet
-
TCP/IP
-
Impostaz. MPS
-
Indirizzo
-
Impostazioni manuali
-
-
Selezionare Attiva, quindi scegliere Attivato.
-
Per configurare l'indirizzo, selezionare Indirizzo.
-
Utilizzare il tastierino per immettere l'indirizzo nel campo, quindi toccare Fine o premere il pulsante OK.
Impostazioni velocità collegamento e duplex
È necessario che la velocità di collegamento e la modalità di comunicazione del server di stampa corrispondano ai valori dell'hub della rete. Nella maggior parte dei casi, lasciare la stampante in modalità automatica. Modifiche non corrette alle impostazioni duplex e relative alla velocità di connessione potrebbero impedire alla stampante di comunicare con altre periferiche di rete.
queste informazioni si applicano solo alle reti Ethernet. Non si applica alle reti wireless.
l'impostazione della stampante deve corrispondere a quella del dispositivo di rete (un hub, uno switch, un gateway, un router o un computer di rete).
quando si modificano queste impostazioni, è necessario spegnere e riaccendere la stampante. Le modifiche devono essere apportate solo quando la stampante è inattiva.
la procedura varia in base al tipo di pannello di controllo.
Pannelli di controllo FutureSmart 3
Pannelli di controllo FutureSmart 4
Individuare il tipo di pannello di controllo della stampante in uso nelle opzioni seguenti e attenersi alle istruzioni fornite.
FutureSmart 3
Attenersi alla procedura riportata di seguito se la stampante è dotata di un pannello di controllo FutureSmart 3.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, scorrere le opzioni e selezionare il menu Amministrazione.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Impostazioni di rete
-
Ethernet
-
Velocità collegamento
-
-
Selezionare una delle seguenti opzioni:
-
Automatico: Il server di stampa viene configurato automaticamente in base alla velocità di collegamento e alla modalità di comunicazione più elevate consentite dalla rete.
-
10T Half: 10 Mbps, funzionamento half duplex
-
10T Full: 10 Mbps, funzionamento full duplex
-
10TX Auto: 10 Mbps, funzionamento auto duplex
-
100TX Half: 100 Mbps, funzionamento half duplex
-
100TX Full: 100 Mbps, funzionamento full duplex
-
100TX Auto: 100 Mbps, funzionamento auto duplex
-
1000T Full: 1000 Mbps, funzionamento full duplex
-
-
Toccare il pulsante Salva o premere il pulsante OK.
La stampante si spegne e si accende.
FutureSmart 4
Attenersi alla procedura riportata di seguito se la stampante è dotata di un pannello di controllo FutureSmart 4.
-
Nella schermata iniziale del pannello di controllo della stampante, scorrere le opzioni e selezionare Impostazioni.
-
Aprire i seguenti menu:
-
Rete
-
Ethernet
-
Velocità collegamento
-
-
Selezionare una delle seguenti opzioni:
-
Automatico: Il server di stampa viene configurato automaticamente in base alla velocità di collegamento e alla modalità di comunicazione più elevate consentite dalla rete.
-
10T Half: 10 Mbps, funzionamento half duplex
-
10T Full: 10 Mbps, funzionamento full duplex
-
10TX Auto: 10 Mbps, funzionamento auto duplex
-
100TX Half: 100 Mbps, funzionamento half duplex
-
100TX Full: 100 Mbps, funzionamento full duplex
-
100TX Auto: 100 Mbps, funzionamento auto duplex
-
1000T Full: 1000 Mbps, funzionamento full duplex
-
-
Toccare Fine o premere il pulsante OK.
La stampante si spegne e si accende.
hp-feedback-input-portlet

- ${title}
hp-feedback-banner-portlet

- ${title}
hp-country-locator-portlet

- ${title}


Selezionare una località
Americhe
Europa, Medio Oriente, Africa
Asia Pacifico e Oceania

Seleziona una lingua
hp-detect-load-my-device-portlet

- ${title}
hp-hero-support-search

- ${title}

Aiuto per la ricerca
Suggerimenti per ottenere risultati di ricerca migliori
- Controllare la correttezza dell'ortografia e degli spazi - Esempi: "inceppamento carta"
- Utilizzare il nome del modello del prodotto: - Esempi: laserjet pro p1102, DeskJet 2130
- Per i prodotti HP, inserire un numero di serie o di prodotto. - Esempi: HU265BM18V, LG534UA
- Per i prodotti di stampa Samsung, inserire il codice modello riportato sull'etichetta del prodotto. - Esempi: "SL-M2020W/XAA"
- Includere parole chiave insieme al nome del prodotto, ad esempio "Officejet 4500 - G510 inceppamento carta", "HP 255 G5 bluetooth".
Serve aiuto per trovare il nome, il numero o il numero di serie del prodotto in uso?
Come trovare il numero di serie
Come trovare il numero di prodotto
