hp-support-head-portlet

- ${title}
hp-contact-secondary-navigation-portlet

- ${title}

Selezionare il modello in uso.
Ricerca automatica dei prodotti in uso
Individua oraHP è in grado di identificare la maggior parte dei prodotti HP e di consigliare possibili soluzioni.
Come HP installa software e raccoglie dati?hp-share-print-widget-portlet

- ${title}
-
InformazioniImpara come aggiornare a Windows 11
- Risposta
hp-concentra-wrapper-portlet

- ${title}
La stampante HP non si accende
La stampante non si accende o non risponde quando si preme il pulsante o l’interruttore di alimentazione. Tutte le spie sono spente e la stampante non emette nessun suono né si muove.
Identificare l’alimentatore della stampante in uso e fare riferimento ad una delle seguenti sezioni che corrispondono ad esso.
-
Stampante con alimentazione interna
-
Stampante con alimentazione esterna
-
Stampante con alimentazione a batteria
Alimentatore interno
Se la stampante utilizza un alimentatore interno, assicurarsi che la presa a muro, il cavo di alimentazione e il modulo di alimentazione funzionino correttamente.
Effettuare le seguenti operazioni nell'ordine indicato. Una volta completata ogni operazione, utilizzare la stampante per verificare se il problema è stato risolto.
Riciclare l’alimentazione della stampante
Scollegare la stampante e poi ricollegare la stampante per ripristinare il modulo di alimentazione.
-
Scollegare il cavo di alimentazione dalla stampante.
-
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro, dalla presa multipla o dal dispositivo di protezione dagli sbalzi di tensione.
-
Lasciare la stampante scollegata per almeno 60 secondi, quindi ricollegare il cavo di alimentazione alla stampante.
-
Collegare il cavo di alimentazione direttamente alla presa a muro.
-
A seconda del modello di stampante, attenersi alla procedura appropriata per avviare un ciclo di accensione e spegnimento:
-
Stampanti con pulsante di alimentazione: Premere e rilasciare il pulsante di alimentazione. Non tenere premuto il tasto.
Nota:Premendo e mantenendo premuto troppo a lungo il pulsante di alimentazione, la stampante potrebbe accendersi e spegnersi senza riavviarsi. In tal caso, premere e rilasciare rapidamente il pulsante di alimentazione.
-
Stampanti con interruttore di alimentazione: Premere l’interruttore di alimentazione in posizione Off, quindi premerlo in posizione On.
-
-
Se la stampante non si accende, attendere 10 secondi, quindi premere nuovamente il pulsante di alimentazione o ripristinare l’interruttore di alimentazione.
Verificare la fonte di alimentazione con un altro cavo di alimentazione
Determinare se la fonte di alimentazione in uso funziona correttamente. Se si dispone di un altro cavo di alimentazione, collegarlo alla stampante e ad una presa di corrente funzionante.
-
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro, dalla presa multipla o dal dispositivo di protezione dagli sbalzi di tensione.
-
Collegare la stampante ad una presa di lavoro differente.
-
Accendere la stampante.
-
Se la stampante si accende, è possibile interrompere la risoluzione dei problemi.
-
Se la stampante non si accende, proseguire con la risoluzione dei problemi.
-
-
Individuare un cavo di alimentazione con il connettore uguale a quello del cavo della stampante, quindi collegare il cavo alla stampante e alla presa a muro.
-
Accendere la stampante.
-
Se la stampante si accende, è possibile interrompere la risoluzione dei problemi. Se si desidera ordinare un cavo di alimentazione sostitutivo compatibile, accedere a HP Parts Store (in inglese).
-
Se la stampante non si accende, sostituire il modulo di alimentazione. Accedere a HP Parts Store (in inglese) per acquistare il modulo, e poi seguire le istruzioni fornite con le parti per installarlo o collegarlo.
-
Portare la stampante in assistenza
Riparare o sostituire il prodotto HP in uso, se il problema persiste dopo aver completato tutte le fasi precedenti.
Accedere a Contattare l’Assistenza clienti HP per pianificare una riparazione o sostituzione. Gli utenti che risiedono nell'area Asia-Pacifico verranno reindirizzati a un centro di assistenza locale nella propria zona.
Per verificare lo stato della garanzia, accedere a HP Product Warranty Check. Per i prodotti non coperti dalla garanzia, potrebbero essere addebitate le spese di riparazione.
Alimentatore esterno
Se la stampante utilizza un alimentatore esterno, assicurarsi che la presa a muro, il cavo di alimentazione e il modulo di alimentazione funzionino correttamente.
Effettuare le seguenti operazioni nell'ordine indicato. Una volta completata ogni operazione, utilizzare la stampante per verificare se il problema è stato risolto.
controllare la compatibilità del modulo di alimentazione esterno
Verificare che il modulo di alimentazione esterno sia compatibile con la stampante.
-
Individuare le specifiche sul modulo di alimentazione esterno.
-
Assicurarsi che le specifiche di tensione e amperaggio stampate sul modulo di alimentazione corrispondano a quelle riportate sulla stampante.
Specifiche sul modulo di alimentazione e specifiche sulla stampante
Se il modulo di alimentazione non è compatibile, procurarsi un modulo sostitutivo che funzioni con la propria stampante. Accedere a HP Parts Store per le opzioni.
Riciclare l’alimentazione della stampante
Scollegare la stampante e poi ricollegare la stampante per ripristinare il modulo di alimentazione.
-
Scollegare il cavo di alimentazione dalla stampante.
-
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro, dalla presa multipla o dal dispositivo di protezione dagli sbalzi di tensione.
-
Lasciare la stampante scollegata per almeno 60 secondi, quindi ricollegare il cavo di alimentazione alla stampante.
-
Collegare il cavo di alimentazione direttamente alla presa a muro.
-
A seconda del modello di stampante, attenersi alla procedura appropriata per avviare un ciclo di accensione e spegnimento:
-
Stampanti con pulsante di alimentazione: Premere e rilasciare il pulsante di alimentazione. Non tenere premuto il tasto.
Nota:Premendo e mantenendo premuto troppo a lungo il pulsante di alimentazione, la stampante potrebbe accendersi e spegnersi senza riavviarsi. In tal caso, premere e rilasciare rapidamente il pulsante di alimentazione.
-
Stampanti con interruttore di alimentazione: Premere l’interruttore di alimentazione in posizione Off, quindi premerlo in posizione On.
-
-
Se la stampante non si accende, attendere 10 secondi, quindi premere nuovamente il pulsante di alimentazione o ripristinare l’interruttore di alimentazione.
Verificare la fonte di alimentazione con un altro cavo di alimentazione
Determinare se la fonte di alimentazione e il cavo di alimentazione funzionano correttamente. Se si dispone di un altro cavo di alimentazione, collegarlo alla stampante e ad una presa di corrente funzionante.
-
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro, dalla presa multipla o dal dispositivo di protezione dagli sbalzi di tensione.
-
Collegare la stampante ad una presa di lavoro differente.
Nota:HP consiglia di collegare la stampante direttamente a una presa a muro.
-
Accendere la stampante.
-
Se la stampante si accende, è possibile interrompere la risoluzione dei problemi.
-
Se la stampante non si accende, proseguire con la risoluzione dei problemi.
-
-
La maggior parte dei moduli di alimentazione esterni hanno una spia a LED per indicare che stanno ricevendo energia. Verificare che la spia sia accesa.
-
Se la spia è accesa, far eseguire la manutenzione o la sostituzione della stampante.
-
Se la spia non è accesa, continuare con queste fasi.
-
-
Individuare un cavo di alimentazione con le stesse specifiche del connettore e del modulo di alimentazione del cavo di alimentazione della stampante, quindi collegare il cavo alla stampante e alla presa a muro.
-
Accendere la stampante.
-
Se la stampante si accende, è possibile interrompere la risoluzione dei problemi. Se si desidera ordinare un cavo di alimentazione sostitutivo compatibile, accedere a HP Parts Store (in inglese).
-
Se la stampante non si accende, sostituire il modulo di alimentazione. Accedere a HP Parts Store (in inglese) per le opzioni.
-
Portare la stampante in assistenza
Riparare o sostituire il prodotto HP in uso, se il problema persiste dopo aver completato tutte le fasi precedenti.
Accedere a Contattare l’Assistenza clienti HP per pianificare una riparazione o sostituzione. Gli utenti che risiedono nell'area Asia-Pacifico verranno reindirizzati a un centro di assistenza locale nella propria zona.
Per verificare lo stato della garanzia, accedere a HP Product Warranty Check. Per i prodotti non coperti dalla garanzia, potrebbero essere addebitate le spese di riparazione.
Stampante portatile con batteria
Verificare la presenza di problemi di alimentazione se la stampante non si accende quando è collegata alla rete o quando si utilizza la batteria.
La stampante non si accende quando è collegata
Se la stampante portatile non si accende quando il cavo di alimentazione è collegato alla stampante e a una presa a muro, verificare il modulo di alimentazione, la presa di corrente e il cavo di alimentazione.
Effettuare le seguenti operazioni nell'ordine indicato. Una volta completata ogni operazione, utilizzare la stampante per verificare se il problema è stato risolto.
Riciclare l’alimentazione della stampante
Scollegare la stampante e poi ricollegare la stampante per ripristinare il modulo di alimentazione.
-
Scollegare il cavo di alimentazione dalla stampante.
-
Rimuovere la batteria dalla stampante.
-
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro, dalla presa multipla o dal dispositivo di protezione dagli sbalzi di tensione.
-
Lasciare la stampante scollegata per almeno 60 secondi, quindi ricollegare il cavo di alimentazione alla stampante.
-
Collegare il cavo di alimentazione direttamente alla presa a muro.
-
Reinstallare la batteria.
-
Premere e rilasciare il pulsante di alimentazione per avviare un ciclo di accensione e spegnimento. Non tenere premuto il tasto.
Nota:Premendo e mantenendo premuto troppo a lungo il pulsante di alimentazione, la stampante potrebbe accendersi e spegnersi senza riavviarsi. In tal caso, premere e rilasciare rapidamente il pulsante di alimentazione.
-
Se la stampante continua a non accendersi, attendere 10 secondi, quindi premere nuovamente il pulsante di alimentazione.
Verificare la fonte di alimentazione con un altro cavo di alimentazione
Determinare se la fonte di alimentazione in uso funziona correttamente. Se si dispone di un altro cavo di alimentazione, collegarlo alla stampante e ad una presa di corrente funzionante.
-
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro, dalla presa multipla o dal dispositivo di protezione dagli sbalzi di tensione.
-
Collegare la stampante ad una presa di lavoro differente.
-
Accendere la stampante.
-
Se la stampante si accende, è possibile interrompere la risoluzione dei problemi.
-
Se la stampante non si accende, proseguire con la risoluzione dei problemi.
-
-
Individuare un cavo di alimentazione con il connettore uguale a quello del cavo della stampante, quindi collegare il cavo alla stampante e alla presa a muro.
-
Accendere la stampante.
-
Se la stampante si accende, è possibile interrompere la risoluzione dei problemi. Se si desidera ordinare un cavo di alimentazione sostitutivo compatibile, accedere a HP Parts Store (in inglese).
-
Se la stampante non si accende, sostituire il modulo di alimentazione. Accedere a HP Parts Store (in inglese) per acquistare il modulo, e poi seguire le istruzioni fornite con le parti per installarlo o collegarlo.
-
Portare la stampante in assistenza
Riparare o sostituire il prodotto HP in uso, se il problema persiste dopo aver completato tutte le fasi precedenti.
Accedere a Contattare l’Assistenza clienti HP per pianificare una riparazione o sostituzione. Gli utenti che risiedono nell'area Asia-Pacifico verranno reindirizzati a un centro di assistenza locale nella propria zona.
Per verificare lo stato della garanzia, accedere a HP Product Warranty Check. Per i prodotti non coperti dalla garanzia, potrebbero essere addebitate le spese di riparazione.
La stampante non si accende con la batteria
Se la batteria della stampante non alimenta la stampante, assicurarsi che la presa a muro, il cavo di alimentazione e il modulo di alimentazione funzionino correttamente, quindi sostituire la batteria se necessario.
Effettuare le seguenti operazioni nell'ordine indicato. Una volta completata ogni operazione, utilizzare la stampante per verificare se il problema è stato risolto.
Rimuovere, controllare e reinstallare la batteria
Assicurarsi che la batteria della stampante sia pulita, non danneggiata e installata correttamente.
-
Rimuovere la batteria dalla stampante.
-
Stampanti portatili con coperchio della batteria: Rimuovere il coperchio della batteria spingendo il fermo del coperchio verso destra, quindi tirare il coperchio della batteria verso di sé per rimuoverlo. Dopo che il coperchio della batteria è stato rimosso, spingere il fermo della batteria ed estrarre la batteria dall’alloggiamento.
-
Stampanti portatili senza coperchio della batteria: Spostare a sinistra il dispositivo di rilascio della batteria posto nella parte superiore della batteria. Estrarre l’estremità destra della batteria e rimuovere la batteria dalla stampante.
Dettaglio
Descrizione
1
Far scorrere il coperchio della batteria.
2
Rimuovere la batteria.
-
-
Controllare i contatti metallici sulla batteria e nell’alloggiamento della batteria della stampante.
-
Se i contatti della batteria sono danneggiati, sostituire la batteria.
-
Se i contatti dell’alloggiamento della batteria della stampante sono danneggiati, provvedere alla manutenzione o alla sostituzione della stampante.
-
Se non si riscontrano danni, pulire la batteria e i contatti della stampante con alcool isopropilico e un panno pulito e privo di pelucchi.
-
-
Reinstallare la batteria.
-
Stampanti portatili con coperchio della batteria: Far scorrere la batteria nel relativo alloggiamento, quindi premere la parte sinistra della batteria fino a farla scattare in posizione. Far scorrere il coperchio della batteria nel relativo alloggiamento, quindi accertarsi che il lato sinistro del coperchio scatti in posizione.
-
Stampanti portatili senza coperchio della batteria: Reinstallare la batteria inserendo l’estremità sinistra nell’alloggiamento, quindi spingere la batteria nel suo alloggiamento fino a farla scattare in posizione.
Dettaglio
Descrizione
1
Inserire l’estremità sinistra della batteria nel relativo alloggiamento
2
Inserire la batteria nell’apposito alloggiamento finché non scatta in posizione
-
-
Con la stampante collegata ad una presa a muro, lasciare che la batteria si carichi per 2 ore e poi provare a stampare a batteria.
Verificare il modulo di alimentazione
Verificare che la stampante si accenda con il cavo di alimentazione collegato. Se non si accende, ripristinare il modulo di alimentazione.
-
Con il cavo di alimentazione collegato alla stampante e una presa a muro funzionante, accendere la stampante.
-
Se la stampante si accende, attendere 2 ore, scollegare il cavo di alimentazione e provare ad utilizzare la stampante solo a batteria. Se la stampante si accende, la batteria deve essere ricaricata.
-
Se la stampante non si accende, proseguire con la risoluzione dei problemi.
-
-
Scollegare il cavo di alimentazione dalla stampante.
-
Rimuovere la batteria dalla stampante.
-
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro, dalla presa multipla o dal dispositivo di protezione dagli sbalzi di tensione.
-
Lasciare la stampante scollegata per almeno 60 secondi, quindi ricollegare il cavo di alimentazione alla stampante.
-
Collegare il cavo di alimentazione direttamente alla presa a muro.
Nota:HP consiglia di collegare la stampante direttamente a una presa a muro.
-
Reinstallare la batteria.
-
Premere e rilasciare il pulsante di alimentazione per avviare un ciclo di accensione e spegnimento. Non tenere premuto il tasto.
Nota:Premendo e mantenendo premuto troppo a lungo il pulsante di alimentazione, la stampante potrebbe accendersi e spegnersi senza riavviarsi. In tal caso, premere e rilasciare rapidamente il pulsante di alimentazione.
-
Se la stampante continua a non accendersi, attendere 10 secondi, quindi premere nuovamente il pulsante di alimentazione.
-
Con la stampante collegata ad una presa a muro, lasciare che la batteria si carichi per 2 ore e poi provare a stampare a batteria.
Verificare la fonte di alimentazione con un altro cavo di alimentazione
Determinare se la fonte di alimentazione e il cavo di alimentazione funzionano correttamente. Se si dispone di un altro cavo di alimentazione, collegarlo alla stampante e ad una presa di corrente funzionante.
-
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro, dalla presa multipla o dal dispositivo di protezione dagli sbalzi di tensione.
-
Collegare la stampante ad una presa di lavoro differente.
Nota:HP consiglia di collegare la stampante direttamente a una presa a muro.
-
Accendere la stampante.
-
Se la stampante si accende, lasciare la stampante collegata, assicurarsi che la batteria sia installata e lasciare che la batteria si carichi per due ore.
-
Se la stampante non si accende, proseguire con la risoluzione dei problemi.
-
-
Individuare un cavo di alimentazione con i connettori uguali a quelli del cavo della stampante, quindi collegare il cavo alla stampante e alla presa a muro.
-
Accendere la stampante.
-
Se la stampante si accende, sostituire il cavo di alimentazione originale. Accedere a HP Parts Store (in inglese) per acquistare un cavo di ricambio compatibile.
-
Se la stampante non si accende, sostituire il modulo di alimentazione. Accedere a HP Parts Store (in inglese) per acquistare il modulo, e poi seguire le istruzioni fornite con le parti per installarlo o collegarlo.
-
Se la stampante si accende con un nuovo cavo o modulo di alimentazione, lasciare che la batteria si carichi, quindi provare ad utilizzare la stampante solo con alimentazione a batteria. Se la lampada non si accende, sostituire la batteria. Contattare l’Assistenza clienti HP per ulteriori informazioni sulla sostituzione della batteria.
-
Portare la stampante in assistenza
Riparare o sostituire il prodotto HP in uso, se il problema persiste dopo aver completato tutte le fasi precedenti.
Accedere a Contattare l’Assistenza clienti HP per pianificare una riparazione o sostituzione. Gli utenti che risiedono nell'area Asia-Pacifico verranno reindirizzati a un centro di assistenza locale nella propria zona.
Per verificare lo stato della garanzia, accedere a HP Product Warranty Check. Per i prodotti non coperti dalla garanzia, potrebbero essere addebitate le spese di riparazione.
hp-feedback-input-portlet

- ${title}
hp-feedback-banner-portlet

- ${title}
hp-country-locator-portlet

- ${title}


Selezionare una località
Americhe
Europa, Medio Oriente, Africa
Asia Pacifico e Oceania

Seleziona una lingua
hp-detect-load-my-device-portlet

- ${title}
hp-hero-support-search

- ${title}

Aiuto per la ricerca
Suggerimenti per ottenere risultati di ricerca migliori
- Controllare la correttezza dell'ortografia e degli spazi - Esempi: "inceppamento carta"
- Utilizzare il nome del modello del prodotto: - Esempi: laserjet pro p1102, DeskJet 2130
- Per i prodotti HP, inserire un numero di serie o di prodotto. - Esempi: HU265BM18V, LG534UA
- Per i prodotti di stampa Samsung, inserire il codice modello riportato sull'etichetta del prodotto. - Esempi: "SL-M2020W/XAA"
- Includere parole chiave insieme al nome del prodotto, ad esempio "Officejet 4500 - G510 inceppamento carta", "HP 255 G5 bluetooth".
Serve aiuto per trovare il nome, il numero o il numero di serie del prodotto in uso?
Come trovare il numero di serie
Come trovare il numero di prodotto
