
hp-support-head-portlet

- ${title}
hp-contact-secondary-navigation-portlet

- ${title}

Selezionare il modello in uso.
Ricerca automatica dei prodotti in uso
Individua oraHP è in grado di identificare la maggior parte dei prodotti HP e di consigliare possibili soluzioni.
Come HP installa software e raccoglie dati?hp-share-print-widget-portlet

- ${title}
-
InformazioniImpara come aggiornare a Windows 11
- Risposta
hp-concentra-wrapper-portlet

- ${title}
Guida alle impostazioni di stampa HP
Trovare e modificare le impostazioni di stampa, come il tipo e del formato della carta, colori o bianco e nero e la qualità di stampa.
Le impostazioni di stampa e i nomi dei menu disponibili variano a seconda della stampante in uso e dell'applicazione da cui si sta stampando.
Modificare le impostazioni di stampa (Windows)
Quando si configura la stampante HP con il software HP consigliato, viene installato un driver di stampa che consente supporto e accesso alle funzioni supportate dalla stampante.

Apertura delle impostazioni di stampa nelle applicazioni Windows
Aprire le impostazioni di stampa dall'applicazione da cui si sta stampando.
-
Aprire un documento, una foto o una pagina Web, fare clic su File, quindi fare clic su Stampa o sull'icona Stampa
per aprire la finestra Stampa.
-
Aprire le opzioni di stampa. Il nome del pulsante o del collegamento dipende all'applicazione da cui si esegue la stampa.
-
Applicazione Foto: fare clic su Più impostazioni nella parte inferiore dell'elenco.
-
Microsoft Word: fare clic su Proprietà stampante.
-
Paint e WordPad: fare clic su Preferenze.
-
-
Fare clic sulle schede per accedere alle impostazioni per tipo, quindi fare clic su Avanzate per ulteriori opzioni.
Impostazioni di colore e bianco e nero
Controllare il modo in cui la stampante interpreta i colori e utilizza l’inchiostro per stampare. Per ottenere risultati ottimali, modificare le foto e i documenti nell’applicazione in cui sono stati creati prima di modificare le impostazioni di stampa.
Colore o bianco e nero: Selezionare le impostazioni dalle schede Carta/Qualità, Colore, Caratteristiche o Avanzate.
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
Colore |
Utilizza l’inchiostro da tutte le cartucce per le stampe a colori |
Bianco e nero, solo inchiostro nero, monocromatico o in scala di grigi |
Utilizza solo la cartuccia nera per le stampe in bianco e nero di qualità normale o inferiore |
Scala di grigi di alta qualità |
Utilizza inchiostro da cartucce a colori e nero per produrre una gamma più ampia di tonalità di nero e grigio per le stampe in bianco e nero di alta qualità |
Stampa tutto il testo in nero |
Stampa tutto il contenuto del documento in nero, indipendentemente dal colore |
Gestione colori: Definire la gamma dei colori stampata in base agli standard di settore relativi al colore e all’applicazione da cui si esegue la stampa. Queste impostazioni si trovano nella scheda Colore o Avanzato.
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
ColorSmart/sRGB |
Standard comune adatto alla maggior parte dei documenti |
AdobeRGB |
Converte colori allo standard di colore AdobeRGB |
Gestito da applicazione, ICM gestito da sistema host o stampante, o ICM disattivato |
Permette alla stampante o all’app da cui si sta stampando di gestire i colori |
Impostazioni colore avanzate: Regolare saturazione, luminosità e la tonalità, oppure modificare i livelli dei singoli colori dalla scheda Colore.
Impostazioni sul tipo e formato carta e sul vassoio di alimentazione
Le impostazioni relative al formato e tipo di carta e al vassoio di alimentazione consentono alla stampante di gestire il processo di stampa e ridurlo in scala sulla carta in modo corretto. Impostare le impostazioni della carta nella scheda Carta/Qualità o Caratteristiche.
Quando si carica la carta nel vassoio di alimentazione, cercare un prompt sul menu del pannello di controllo, se la stampante ne ha uno, per confermare il tipo e la dimensione della carta.
Tipo di carta: Impostare il tipo di carta che si sta utilizzando, per esempio carta fotografica, carta normale o supporto personalizzato HP, oppure selezionare Automatico per consentire alla stampante di selezionare il tipo di carta.
Formato carta: Selezionare il formato della carta caricata nella stampante, per esempio carta 4 x 6, legale o comune 8,5 x 11. Verificare le specifiche per i formati di carta supportati della stampante in uso.
Vassoio carta o origine: Selezionare il vassoio su cui è stata caricata la carta, qualora la stampante in uso sia dotata di più di un vassoio. Se disponibile, utilizzare Selezione automatica per estrarre dal vassoio principale. Se il vassoio principale è vuoto, la carta viene estratta da un altro vassoio contenente carta.
Impostazioni di miglioramento della qualità di stampa
Modificare le impostazioni relative alla qualità di stampa in base al processo di stampa. La maggior parte dei documenti con solo testo richiede impostazioni di qualità normale o inferiore, mentre le foto si avvalgono di impostazioni di qualità superiore.
Qualità di stampa: L’impostazione principale per migliorare la qualità delle stampe è la risoluzione di stampa. La risoluzione di stampa è misurata in punti per pollice (dpi). Maggiore è il DPI, più chiare e più dettagliate risulteranno le stampe, ma ciò rallenta la velocità di stampa e può richiedere più inchiostro o toner. Consultare le specifiche della velocità di stampa della stampante in uso (misurata in pagine al minuto).
Cambiare la qualità di stampa sulle schede Carta/Qualità, Avanzata, o Scorciatoia di stampa, o in Opzioni avanzate.
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
Bozza |
DPI minori utilizzati quando i livelli della cartuccia sono bassi o quando non sono necessarie stampe di alta qualità |
EconoMode |
Utilizza quantità inferiori di toner per pagina e riduce la qualità di stampa per la stampa di bozze o prove |
Bozza veloce |
Consente di produrre una qualità bozza alla velocità di stampa più elevata |
FastRes |
Comprendono un codice che indica il DPI |
Normale o Ogni giorno |
impostazione di qualità predefinita adatta per la maggior parte dei processi di stampa |
Ottima |
DPI migliore rispetto a Normale |
Max DPI |
impostazione di DPI massima disponibile |
HP Real Life Technologies o HP Real Life Digital Photography: Selezionare un livello di modifica per migliorare la qualità delle foto digitali con problemi di risoluzione o esposizione, colori sbiaditi o aree scure. Le impostazioni HP Real Life possono essere modificate nella scheda Caratteristiche, Avanzate, o Carta/Qualità, o in Opzioni avanzate. La scheda Scorciatoia di stampa potrebbe includere anche scorciatoie con questa opzione.
Impostazioni colore avanzate: Regolare saturazione, luminosità e tonalità o modificare i livelli dei singoli colori utilizzati dalla stampante. Le impostazioni sono disponibili nella scheda Colore.
Risoluzione: Visualizzare i dettagli DPI in base alla scorciatoia di stampa o alle impostazioni di qualità di stampa selezionate nella scheda Caratteristiche o Stampa/Qualità o in Opzioni avanzate.
Impostazioni di layout e formattazione
Modificare la formattazione e la disposizione dei documenti o delle foto sulla carta con le opzioni di orientamento, aggiunta di bordi, ridimensionamento in base a un formato carta specifico e stampa di più pagine su un singolo foglio. Alcune scorciatoie di stampa hanno impostazioni di layout e di formattazione.
Orientamento verticale o orizzontale: Selezionare Orientamento verticale per stampe verticali od Orientamento orizzontale per stampe orizzontali nel menu Orientamento nella scheda Layout, Finitura o Caratteristiche.
Aggiungi o rimuovi un bordo: Lasciare un bordo bianco attorno alla foto o stampare fino al bordo della carta, qualora questa funzione sia supportata dalla stampante in uso. Le impostazioni dei bordi sono disponibili nel menu Stampa senza bordi o Dimensioni carta in Opzioni avanzate.
Stampa fronte/retro (duplex): In base al modello di stampante, è possibile stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio oppure configurare il processo di stampa per capovolgere le pagine manualmente. Le opzioni di duplex sono nella scheda Layout, Finitura o Caratteristiche.
Stampa di opuscoli: Selezionare le impostazioni di rilegatura a capovolgimento pagina per la lettura del libretto nella scheda Finitura o Caratteristiche, o in Opzioni avanzate.
Ordine pagine: Stampare le pagine da davanti a dietro o da dietro a davanti nella scheda Base, Layout, Avanzate o Caratteristiche.
Pagine per foglio: Stampare più pagine di un documento su un singolo foglio di carta e selezionare l’ordine in cui vengono stampate sulla carta. Le pagine per foglio sono disponibili nella scheda Finitura, Layout, o Caratteristiche, o in Opzioni avanzate.
Adattamento o ridimensionamento della stampa: Adattare la stampa ai diversi formati carta, ridimensionare in base a un formato carta selezionato o modificare la percentuale dell’originale da stampare in Opzioni di ridimensionamento nella scheda Caratteristiche o Effetti.
Ridurre i margini: Stampare vicino al margine inferiore della pagina. Questa impostazione si trova nella scheda Avanzate.
Stampa speculare: Invertire l’immagine o il documento per la stampa a caldo su tessuto dalla scheda Avanzate.
Stampa di poster: Ingrandire un’immagine e suddividerla in più pagine da unire insieme per comporre un poster dalla scheda Avanzate.
Filigrane: La filigrana è una sottile immagine posta all’interno della stampa che diventa visibile quando la pagina viene tenuta in mano alla luce. Stampare una filigrana su ogni pagina del documento o solo sulla prima pagina, se selezionata. Fare clic sul pulsante Modifica nella scheda Effetti per le opzioni di formattazione.
Impostazioni di gestione dell’inchiostro e del toner
Alcuni modelli di stampanti dispongono di impostazioni che consentono di modificare la modalità di applicazione dell’inchiostro o del toner alla carta, tra cui la quantità di inchiostro da utilizzare, il controllo dei singoli colori e il tempo di attesa della stampante per l’asciugatura. Le impostazioni dell’inchiostro e del toner possono essere modificate nella scheda Colore o Avanzato.
Impostazioni colore avanzate: Regolare saturazione, luminosità e tonalità o modificare i livelli dei singoli colori utilizzati dalla stampante.
Tempo di asciugatura: Allungare o ridurre l’intervallo di tempo tra la stampa di due o più pagine o foto. Un tempo di asciugatura più lungo consente di mettere in attesa le stampe ad asciugatura lenta fino al termine del tempo di asciugatura.
Volume di inchiostro: Regola la quantità di inchiostro utilizzato per la stampa. Più leggero è il volume dell’inchiostro, minore sarà il tempo di asciugatura.
Eccedenza di inchiostro: Se una parte dell’immagine stampata in una foto senza bordi viene tagliata, controllare in che misura l’immagine originale si estende oltre il bordo della carta.
Salvare le impostazioni di stampa preferite
È possibile salvare le impostazioni di stampa come scorciatoia per lavori di stampa simili o come impostazione predefinita per tutti i lavori di stampa.
-
Creazione di una scelta rapida personalizzata: Nella finestra Impostazioni di stampa, fare clic sulla scheda Scorciatoia di stampa, se disponibile, selezionare la scorciatoia Impostazioni di stampa specificate dall’utente in fondo all’elenco, modificare le impostazioni di stampa, quindi fare clic su Salva con nome per assegnare un nome alla scorciatoia.
-
Impostazione dei predefiniti per tutti i processi di stampa: Cercare in Windows le stampanti, fare clic su Stampanti e scanner, fare clic sulla stampante in uso e poi fare clic su Gestisci. Fare clic su Proprietà stampante, selezionare la scheda Avanzate, quindi fare clic su Impostazioni predefinite di stampa. Modificare le impostazioni, quindi fare clic su OK.
Modifica delle impostazioni di stampa (Mac)
Quando si configura la stampante con il software HP consigliato, viene installato un driver che comprende le impostazioni e le funzioni supportate.

-
Aprire l'elemento che si desidera stampare, quindi le impostazioni del processo di stampa.
-
Documenti e foto: fare clic sull'icona Riflettore
, cercare e aprire Anteprima. Fare clic su File > Apri per aprire l'elemento, quindi su File > Stampa.
-
Pagine Web: aprire l'elemento che si desidera stampante, fare clic su File > Stampa.
-
-
Selezionare la stampante in uso, quindi fare clic su Mostra dettagli se il pulsante viene visualizzato.
-
Fare clic sui nomi delle impostazioni o sul menu delle opzioni di stampa al centro della finestra per accedere a tutte le impostazioni per categoria.
-
Colore o bianco e nero: abilitare o disattivare Stampa a colori o Bianco e nero. Il menu Impostazioni predefinite contiene inoltre opzioni per il colore e il bianco e nero.
-
Tipo di carta (fotografica, comune, speciale): selezionare il tipo di carta in Supporto e qualità per garantire che la stampante applichi correttamente l'inchiostro alla carta caricata nella stampante.
-
Formato carta: selezionare la carta dal menu Formato carta nella finestra di dialogo principale, se presente, oppure fare clic su Gestione carta, selezionare Scale per adattare il formato carta, quindi selezionare la carta nel menu Destinazione formato carta.
-
Formato carta personalizzato: fare clic su Gestisci formati personalizzati dal menu a discesa Formato carta, se disponibile. L'impostazione potrebbe essere disponibile anche nel menu File > Impostazione pagina > Formato carta.
-
Qualità di stampa: Dal menu Qualità o Qualità di stampa o dal dispositivo di scorrimento, selezionare Ottima, Normale o Bozza.
-
Stampa fronte/retro: attivare l'impostazione Fronte/retro. Selezionare un tipo di rilegatura dalle impostazioni o dal menu Layout. Se richiesto durante la stampa, seguire le istruzioni per caricare e capovolgere manualmente la carta.
-
Aggiungi o rimuovi un bordo: fare clic su Layout, quindi sul menu Bordo per selezionare una larghezza del bordo o selezionare Nessuno per le stampe senza bordi.
-
Stampa speculare: invertire l'immagine o il documento per la stampa a caldo su tessuto. Fare clic su Layout, quindi selezionare Capovolgi orizzontalmente.
-
-
Per salvare le impostazioni per un uso futuro, fare clic sul menu Impostazioni predefinite, quindi selezionare Salva impostazioni correnti come predefinite.
Modifica delle impostazioni di stampa (HP Smart)
Modificare le impostazioni di stampa nell'app HP Smart facendo clic sul documento di stampa o sul riquadro della foto, quindi regolando le impostazioni desiderate.
HP Smart (Windows)
Trovare e modificare le impostazioni di stampa, come il tipo e del formato della carta, colori o bianco e nero e la qualità di stampa.
-
Aprire l'app HP Smart, fare clic su Stampa documenti o Stampa foto, quindi selezionare il file che si desidera stampare.
La pagina delle impostazioni di stampa si apre con un'anteprima di stampa.
-
Fare clic sul menu a discesa dell'impostazione che si desidera modificare.
-
Orientamento: Selezionare Verticale oppure Orizzontale.
-
Formato carta/foto: Selezionare il formato carta desiderato.
-
Tipo di carta: Selezionare il tipo di carta desiderato.
-
Selezionare un layout (per le foto): Selezionare Una foto per pagina oppure Più foto per pagina.
-
Ridimensionamento (per le foto): Selezionare Ritaglia oppure Ridimensiona per adattare.
-
Qualità dell'output: Selezionare la qualità dell'output su Bozza, Normale o Alta qualità.
-
Copie: Digitare il numero o fare clic sul pulsante + per impostare il numero.
-
Stampa fronte/retro: Selezionare Stampa su un lato oppure Stampa su due lati.
-
Intervallo di pagine: Selezionare Stampa tutte le pagine, Stampa pagina corrente oppure Stampa pagine nell'intervallo.
-
-
Fare clic su Altre impostazioni per altre opzioni di stampa.
-
Alimentazione carta: Se la stampante in uso dispone di più vassoi, selezionare l'origine dell'alimentazione desiderata.
-
Stampa in scala di grigi: Selezionare Colore, Scala di grigi o Monocromia.
-
Stampa su entrambi i lati manualmente: Selezionare No, Sì, capovolgi sul bordo lungo oppure Sì, capovolgi sul bordo corto.
-
Pagine da stampare: Seleziona Stampa tutte le pagine, Stampa solo pagine dispari o Stampa solo pagine pari.
-
Pagine per foglio: Selezionare le pagine per foglio, il layout dei fogli, il bordo e il layout dell'opuscolo.
-
Nelle opzioni avanzate è possibile impostare la stampa delle pagine nell'ordine inverso, la stampa con impostazione DPI massima e la stampa con tecnologie HP Real Life.
-
-
Fare clic su OK, quindi su Stampa.
HP Smart (Mac)
Trovare e modificare le impostazioni di stampa, come il tipo e del formato della carta, colori o bianco e nero e la qualità di stampa.
-
Aprire l'app HP Smart, fare clic su Stampa documenti o Stampa foto, quindi aprire il file che si desidera stampare.
Si apre la pagina delle impostazioni di stampa.
-
Fare clic sull'impostazione che si desidera modificare.
-
Predefinite: Selezionare Bianco e nero, Bianco e nero - Bozza, Colore o Colore - Definitivo.
-
Copie: Digitare il numero o fare clic sulla freccia in su per impostarlo.
-
Pagine: Selezionare Tutte le pagine, Intervallo da e inserire l'intervallo oppure Selezione e selezionare le pagine.
-
Stampa a colori: Selezionare o deselezionare l'opzione.
-
Formato carta: Consente di selezionare il formato della carta.
-
Orientamento: Selezionare Verticale oppure Orizzontale.
-
Supporto e qualità: Selezionare Tipo di carta e Qualità.
-
Layout: Selezionare Pagine per foglio, Direzione layout, Bordo e, se necessario, attivare le opzioni Capovolgi orientamento pagina e Capovolgi orizzontalmente.
-
Gestione carta: Attivare o disattivare l'opzione Fascicolazione fogli, selezionare le opzioni Fogli da stampare, Ordine fogli, Scale per adattare il formato carta, Destinazione formato carta e Ridimensiona solo.
-
Filigrana: Impostare e applicare la filigrana.
-
-
Fare clic su Stampa.
HP Smart (iOS)
Trovare e modificare le impostazioni di stampa, come il tipo e del formato della carta, colori o bianco e nero e la qualità di stampa.
-
Aprire l'app HP Smart, toccare Stampa documenti o Stampa foto, quindi aprire il file che si desidera stampare.
-
Toccare Anteprima di stampa.
-
Fare clic sull'impostazione che si desidera modificare.
-
Formato carta: Consente di selezionare il formato della carta.
-
Stampa copia: Toccare i pulsanti + o - per impostare il numero di copie.
-
Qualità di stampa: Toccare Ottima, Normale o Bozza.
-
Intervallo di pagine: Toccare Seleziona tutto, Deseleziona tutto o Input manuale. Nell'opzione Input manuale, è possibile inserire l'intervallo di pagine da stampare.
-
Opzioni colore: Selezionare Colore, Scala di grigi o Solo nero.
-
-
Toccare Stampa.
HP Smart (Android)
Trovare e modificare le impostazioni di stampa, come il tipo e del formato della carta, colori o bianco e nero e la qualità di stampa.
-
Aprire l'app HP Smart, toccare Stampa documenti o Stampa foto, quindi aprire il file che si desidera stampare.
Si apre Anteprima.
-
Toccare Stampa
.
La pagina delle impostazioni di stampa si apre con un'anteprima di stampa.
-
Fare clic sull'impostazione che si desidera modificare.
-
Copie: Toccare i pulsanti + o - per impostare il numero di copie.
-
Intervallo di pagine: Inserire l'intervallo di pagine da stampare.
-
Modalità colore: Selezionare Bianco e nero oppure Colore.
-
Formato carta: Selezionare il formato carta desiderato.
-
Layout (per le immagini): Utilizzare Predefinito o selezionare Manuale, Adatta a pagina o Riempi pagina. Toccare Ruota per ruotare l'immagine.
-
Orientamento: Selezionare Automatico, Verticale o Orizzontale.
-
Toccare Altre opzioni per impostare la qualità di stampa e il ridimensionamento.
-
-
Toccare Stampa
.
hp-feedback-input-portlet

- ${title}
hp-feedback-banner-portlet

- ${title}
hp-country-locator-portlet

- ${title}


Selezionare una località
Americhe
Europa, Medio Oriente, Africa
Asia Pacifico e Oceania

Seleziona una lingua
hp-detect-load-my-device-portlet

- ${title}
hp-hero-support-search

- ${title}

Aiuto per la ricerca
Suggerimenti per ottenere risultati di ricerca migliori
- Controllare la correttezza dell'ortografia e degli spazi - Esempi: "inceppamento carta"
- Utilizzare il nome del modello del prodotto: - Esempi: laserjet pro p1102, DeskJet 2130
- Per i prodotti HP, inserire un numero di serie o di prodotto. - Esempi: HU265BM18V, LG534UA
- Per i prodotti di stampa Samsung, inserire il codice modello riportato sull'etichetta del prodotto. - Esempi: "SL-M2020W/XAA"
- Includere parole chiave insieme al nome del prodotto, ad esempio "Officejet 4500 - G510 inceppamento carta", "HP 255 G5 bluetooth".
Serve aiuto per trovare il nome, il numero o il numero di serie del prodotto in uso?
Come trovare il numero di serie
Come trovare il numero di prodotto
