
hp-support-head-portlet

- ${title}
hp-contact-secondary-navigation-portlet

- ${title}

Selezionare il modello in uso.
Ricerca automatica dei prodotti in uso
Individua oraHP è in grado di identificare la maggior parte dei prodotti HP e di consigliare possibili soluzioni.
Come HP installa software e raccoglie dati?hp-share-print-widget-portlet

- ${title}
-
InformazioniImpara come aggiornare a Windows 11
- Risposta
hp-concentra-wrapper-portlet

- ${title}
Notebook HP - Il computer emette un segnale acustico o una spia lampeggia durante l’avvio
Se il computer rileva un errore hardware quando viene acceso, potrebbe non avviarsi. Se il computer emette un segnale acustico o una spia lampeggia, è possibile utilizzare tale codice di errore per tentare di risolvere il problema.

Ripristino completo di un notebook con una batteria non rimovibile
Un ripristino completo del computer (o ripristino a freddo) o del notebook in uso elimina tutte le informazioni contenute nella memoria del computer senza cancellare eventuali dati personali.

-
Spegnere il computer.
-
Scollegare l’adattatore CA.
-
Rimuovere eventuali dischi dall’unità.
-
Rimuovere le schede di memoria dallo slot del lettore di schede.
-
Scollegare tutti i dispositivi periferici non essenziali, quali stampanti, scanner, dischi rigidi esterni e unità flash USB.
-
Con l’adattatore CA scollegato, premere e tenere premuto per circa 15 secondi il pulsante di accensione.
-
Ricollegare l’adattatore CA, quindi accendere il computer.
Identificazione della spia del notebook o del segnale acustico
Gli schemi specifici di segnali acustici brevi o LED lampeggianti brevemente o a lungo possono aiutare a identificare una varietà di problemi.
I codici dei segnali acustici non sono supportati in tutti i modelli.
Fare riferimento alle seguenti informazioni per comprendere la sequenza di lampeggiamento della spia o dei segnali acustici.
-
La spia rossa Bloc Maiusc lampeggia per rappresentare una categoria di errore importante (lampeggiamenti lunghi).
-
La spia bianca Bloc Maiusc lampeggia per rappresentare una categoria di errore secondaria (lampeggiamenti brevi).
-
Sui sistemi che non dispongono di una spia a due colori, entrambi i lampeggiamenti lunghi e brevi sono bianchi.
La spia rossa lampeggia per due volte, quindi lampeggia brevemente per due volte la spia bianca (2 volte a lungo di rosso, 2 volte brevemente di bianco)
Questa condizione indica che l’area principale (DXE) del BIOS è stata danneggiata e non sono disponibili immagini binarie di ripristino. Ripristinare il BIOS.
Individuazione dei numeri di prodotto e di serie sull’etichetta o sulla confezione del notebook
Individuare il nome, il numero e il numero di serie del prodotto sul computer o sulla scatola in cui è stato spedito.
Sul fondo del notebook
Interno dell’alloggiamento della batteria
Sulla confezione con cui è stato spedito il notebook
Sul cavalletto
Creazione di un file di ripristino del BIOS su un’unità USB
Creare un file di ripristino del BIOS su un’unità flash USB per il notebook in uso.
Le configurazioni del BIOS variano a seconda del modello del computer in uso. Per ulteriori informazioni sull’accesso e la navigazione nel menu del BIOS, consultare la documentazione relativa al modello del computer.

-
Accertarsi di avere un secondo computer funzionante con una connessione a Internet attiva.
-
Accedere alla pagina Download di software e driver HP.
-
Accedere alla pagina del prodotto per il proprio modello di computer.
-
Selezionare BIOS, quindi esaminare i dettagli dell’ultima versione disponibile o della versione specifica consigliata per il ripristino. Confermare che sia l’aggiornamento del BIOS corretto prima di procedere.
Avvertenza:Leggere la sezione Dettagli per confermare che sia compatibile con il computer. L'installazione del BIOS sbagliato può causare l'arresto del computer.
-
Fare clic su Scarica, quindi su Esegui.
-
Fare clic su Sì nella schermata Controllo account utente.
-
Nella finestra della procedura guidata InstallShield, fare clic su Avanti, quindi seguire le istruzioni per installare l’aggiornamento.
-
Nella finestra Aggiornamento e Ripristino BIOS HP, fare clic su Avanti.
-
Selezionare Crea unità flash USB di ripristino e fare clic su Avanti.
-
Selezionare l’unità flash USB e fare clic su Avanti.
-
Attendere che i file del BIOS vengano copiati nell’unità flash USB.
-
Quando viene visualizzato il messaggio Unità flash di ripristino creata correttamente, fare clic su Fine.
-
Chiudere l’utilità di aggiornamento, quindi rimuovere l’unità flash dal computer.
Installazione di un file di ripristino del BIOS da un’unità USB
Installare un file di ripristino del BIOS su un’unità flash USB per il notebook in uso.

-
Spegnere il notebook che richiede il ripristino del BIOS, quindi attendere da 5 a 10 secondi.
-
Accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato al notebook. Mantenerlo connesso durante il processo di ripristino.
-
Inserire l’unità flash USB con il file BIOS in una porta USB disponibile sul notebook.
-
Premere e tenere premuto il tasto Windows e il tasto b contemporaneamente, quindi premere e tenere premuto il pulsante di alimentazione per 2 o 3 secondi. In alcuni modelli di notebook, potrebbe essere necessario premere e tenere premuto il tasto Windows e il tasto v.
-
Selezionare Sì per confermare l’operazione.
-
Rilasciare il pulsante di accensione, ma continuare a premere i tasti Windows e b o v. Si potrebbero sentire una serie di segnali acustici.
Viene visualizzata la schermata Aggiornamento BIOS HP e il ripristino del BIOS si avvia automaticamente. -
Seguire le istruzioni visualizzate per continuare l’avvio e completare il ripristino.
-
Se viene visualizzato un messaggio a indicare che il computer è stato spento in modo errato o che è stato rilevato un problema di avvio, seguire le istruzioni visualizzate per risolvere l’errore.
-
Se Aggiornamento BIOS HP non viene visualizzato o il problema persiste, il computer potrebbe non supportare questa funzione o c’è un problema con il disco rigido. Accedere a Assistenza clienti HP per assistenza.
-
La spia rossa lampeggia per due volte, quindi lampeggia brevemente per tre volte la spia bianca (2 volte a lungo di rosso, 3 volte brevemente di bianco)
Questa condizione indica che il criterio del controller incorporato o del controller della tastiera richiede di digitare una sequenza di tasti. Eseguire il ripristino del controller incorporato.
-
Scollegare l’alimentazione CA dal computer.
-
Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per più di 12 secondi, quindi rilasciarlo.
-
Attendere che il computer si accenda e si avvii normalmente.
-
Ricollegare l’alimentazione CA al computer.
La spia rossa lampeggia per due volte, quindi lampeggia brevemente per quattro volte la spia bianca (2 volte a lungo di rosso, 4 volte brevemente di bianco)
Questa condizione indica che il controller incorporato o il controller della tastiera stanno verificando o recuperando il blocco dell’avvio. Eseguire il ripristino del controller incorporato.
-
Scollegare l’alimentazione CA dal computer.
-
Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per più di 12 secondi, quindi rilasciarlo.
-
Attendere che il computer si accenda e si avvii normalmente.
-
Ricollegare l’alimentazione CA al computer.
La spia rossa lampeggia per tre volte, quindi lampeggia brevemente per due volte la spia bianca (3 volte a lungo di rosso, 2 volte brevemente di bianco)
Questa condizione indica una potenziale perdita di memoria. Reinstallare il modulo di memoria all’interno del computer.
Questo prodotto contiene componenti che possono essere danneggiati dalle scariche elettrostatiche (ESD). HP consiglia di utilizzare un braccialetto antistatico e di lavorare in un locale privo di tappeti con un'imbottitura di gommapiuma conduttiva per ridurre la probabilità che si verifichino danni da scariche elettrostatiche (ESD).
-
Spegnere il computer, scollegare il cavo di alimentazione, quindi rimuovere la batteria.
-
Capovolgere il computer, quindi rimuovere il coperchio per accedere alla memoria.
Alcuni computer potrebbero non essere dotati di un coperchio per l’accesso alla memoria. Se non si riesce ad accedere alla memoria, richiedere assistenza.
-
Individuare il modulo di memoria.
Per individuare la posizione del modulo di memoria, accedere a Assistenza clienti HP, quindi aprire la Guida alla manutenzione e all’assistenza per informazioni sulla memoria installata sul computer in uso.
-
Per eseguire questa operazione, toccare la parte esterna del computer con una mano e porre l’altra mano su una superficie metallica o su un oggetto con messa a terra, ad esempio la parte metallica di una lampada.
-
Reinserire i moduli di memoria nel computer, allineando le tacche dei moduli alle linguette presenti sullo slot della memoria. Premere il modulo di memoria verso il basso per fermarlo in posizione.
-
Riposizionare il coperchio, la batteria e il cavo di alimentazione.
-
Accendere il computer.
-
Verificare che il computer sia in grado di avviarsi ed eseguire il sistema operativo Windows.
Se il computer non si avvia con Windows, contattare l’Assistenza clienti HP.
La spia rossa lampeggia per tre volte, quindi lampeggia brevemente per tre volte la spia bianca (3 volte a lungo di rosso, 3 volte brevemente di bianco)
Questa condizione indica un potenziale errore del chip grafico.
Contattare l’Assistenza clienti HP per la riparazione, poiché potrebbe esserci un errore del video o della scheda grafica.
La spia rossa lampeggia per tre volte, quindi lampeggia brevemente per quattro volte la spia bianca (3 volte a lungo di rosso, 4 volte brevemente di bianco)
Questa condizione indica un potenziale errore del sistema di alimentazione.
-
Controllare i collegamenti del cavo di alimentazione.
-
Verificare che l’alimentatore esterno abbia una capacità sufficiente per il sistema.
La spia rossa lampeggia per tre volte, quindi lampeggia brevemente per cinque volte la spia bianca (3 volte a lungo di rosso, 5 volte brevemente di bianco)
Questa condizione indica che il computer non rileva il processore (CPU).
Contattare l’Assistenza clienti HP per la riparazione, poiché potrebbe esserci un errore della CPU o della scheda di sistema.
La spia rossa lampeggia per tre volte, quindi lampeggia brevemente per sei volte la spia bianca (3 volte a lungo di rosso, 6 volte brevemente di bianco)
Questa condizione indica che il processore non supporta una funzionalità abilitata.
-
Cancellare il CMOS e non utilizzare l’impostazione scelta.
-
Se si conferma che la CPU supporta l’impostazione, sostituire la CPU.
La spia rossa lampeggia per quattro volte, quindi lampeggia brevemente per due volte la spia bianca (4 volte a lungo di rosso, 2 volte brevemente di bianco)
Questa condizione indica che il processore (CPU) potrebbe essersi surriscaldato. Quando le temperature all’interno del computer aumentano, aumenta il rischio di danni a componenti interni importanti. Ridurre il rischio diminuendo il calore all’interno del computer.
Pulizia delle ventole del notebook
Pulire le ventole del notebook per rimuovere polvere o residui che potrebbero essersi accumulati all’interno e intorno delle ventole nel corso del tempo. Polvere e residui possono ostruire il flusso d’aria e far funzionare le ventole più difficile del normale per rimuovere il calore.
-
Spegnere il computer, scollegare il cavo di alimentazione, quindi attendere il raffreddamento del computer.
-
Spostare gli eventuali ostacoli in prossimità del computer.
-
Individuare le ventole sul notebook. Di solito si trovano sotto e sui lati del computer.
-
Utilizzare aria compressa per rimuovere la polvere dalle ventole.
-
Attendere che il computer si raffreddi per circa 10 minuti.
-
Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere il computer.
La spia rossa lampeggia per quattro volte, quindi lampeggia brevemente per tre volte la spia bianca (4 volte a lungo di rosso, 3 volte brevemente di bianco)
Questa condizione indica che la temperatura ambientale potrebbe essere troppo elevata. Quando le temperature all’interno del computer aumentano, aumenta il rischio di danni a componenti interni importanti. Ridurre il rischio diminuendo il calore all’interno del computer.
Pulizia delle ventole del notebook
Pulire le ventole del notebook per rimuovere polvere o residui che potrebbero essersi accumulati all’interno e intorno delle ventole nel corso del tempo. Polvere e residui possono ostruire il flusso d’aria e far funzionare le ventole più difficile del normale per rimuovere il calore.
-
Spegnere il computer, scollegare il cavo di alimentazione, quindi attendere il raffreddamento del computer.
-
Spostare gli eventuali ostacoli in prossimità del computer.
-
Individuare le ventole sul notebook. Di solito si trovano sotto e sui lati del computer.
-
Utilizzare aria compressa per rimuovere la polvere dalle ventole.
-
Attendere che il computer si raffreddi per circa 10 minuti.
-
Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere il computer.
La spia rossa lampeggia per quattro volte, quindi lampeggia brevemente per quattro volte la spia bianca (4 volte a lungo di rosso, 4 volte brevemente di bianco)
Questa condizione indica che l’unità di elaborazione grafica (GPU) potrebbe essersi surriscaldata. Quando le temperature all’interno del computer aumentano, aumenta il rischio di danni a componenti interni importanti. Ridurre il rischio diminuendo il calore all’interno del computer.
Pulizia delle ventole del notebook
Pulire le ventole del notebook per rimuovere polvere o residui che potrebbero essersi accumulati all’interno e intorno delle ventole nel corso del tempo. Polvere e residui possono ostruire il flusso d’aria e far funzionare le ventole più difficile del normale per rimuovere il calore.
-
Spegnere il computer, scollegare il cavo di alimentazione, quindi attendere il raffreddamento del computer.
-
Spostare gli eventuali ostacoli in prossimità del computer.
-
Individuare le ventole sul notebook. Di solito si trovano sotto e sui lati del computer.
-
Utilizzare aria compressa per rimuovere la polvere dalle ventole.
-
Attendere che il computer si raffreddi per circa 10 minuti.
-
Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere il computer.
La spia rossa lampeggia per cinque volte, quindi lampeggia brevemente per due volte la spia bianca (5 volte a lungo di rosso, 2 volte brevemente di bianco)
Questa condizione indica che il controller incorporato o il controller della tastiera non sono in grado di rilevare un firmware valido. Eseguire il ripristino del controller incorporato.
-
Scollegare l’alimentazione CA dal computer.
-
Premere e mantenere premuto il pulsante di accensione per più di 12 secondi, quindi rilasciarlo.
-
Attendere che il computer si accenda e si avvii normalmente.
-
Ricollegare l’alimentazione CA al computer.
La spia rossa lampeggia per cinque volte, quindi lampeggia brevemente per tre volte la spia bianca (5 volte a lungo di rosso, 3 volte brevemente di bianco)
Questa condizione indica che il controller incorporato non è in grado di raggiungere il BIOS entro i limiti di tempo stabiliti.
-
Rimuovere tutti gli accessori dal notebook.
-
Se il problema persiste, contattare l’Assistenza clienti HP.
La spia rossa lampeggia per cinque volte, quindi lampeggia brevemente per quattro volte la spia bianca (5 volte a lungo di rosso, 4 volte brevemente di bianco)
Questa condizione indica che il controller incorporato raggiunge il limite di tempo in attesa che il BIOS restituisca l’inizializzazione della scheda di sistema.
-
Rimuovere tutti gli accessori dal notebook.
-
Se il problema persiste, contattare l’Assistenza clienti HP.
Spia di alimentazione della batteria del notebook spenta o lampeggiante
La spia di alimentazione della batteria spenta o lampeggiante indica la condizione dell’alimentazione.
Collegamento dell’adattatore CA
Collegare l’adattatore CA HP a un notebook HP per ricaricare la batteria e accendere il notebook.
-
Verificare che l’adattatore e il notebook siano componenti HP originali.
Avvertenza:Non utilizzare un adattatore HP su un’apparecchiatura non HP né usare un adattatore non HP su un’apparecchiatura HP.
-
Collegare il connettore CC alla porta di alimentazione del notebook e assicurarsi che il connettore sia inserito completamente nella porta di alimentazione.
-
Collegare il cavo di alimentazione all’adattatore, quindi collegarlo a una presa a muro CA funzionante.
Nota:L’aspetto dei cavi di alimentazione può essere diverso in base alla regione e al paese.
Dettaglio
Descrizione
1
Adattatore di alimentazione CA
2
Connettore CC
3
Cavo di alimentazione
Verifica della corretta alimentazione del notebook
Verificare la presa a muro, l’adattatore CA e il notebook per verificare che il sistema riceva alimentazione.
-
Scollegare l’adattatore CA dalla presa di corrente.
-
Verificare il funzionamento della presa a muro collegando una piccola lampada o altri dispositivi funzionanti.
Se la presa a muro non fornisce corrente, provare a collegare la lampada o l’altro dispositivo ad altre prese a muro finché non se ne trova una funzionante da utilizzare.
-
Assicurarsi che i cavi dell’adattatore CA siano collegati saldamente all’adattatore CA e al notebook.
-
Ricollegare l’adattatore CA alla presa a muro, quindi verificare che la spia dell’adattatore CA sia accesa. Se la spia non è accesa, potrebbe essersi verificato un problema con l’adattatore CA.
Nota:Non tutti gli adattatori CA sono muniti di spie.
-
Verificare la porta di alimentazione del computer per assicurarsi che la spia sia accesa. Se la spia non è accesa, l’adattatore CA potrebbe non funzionare correttamente oppure la scheda di sistema del notebook potrebbe essere danneggiata. Contattare l’assistenza clienti HP per ricevere ulteriore supporto.
-
Se si dispone di un cavo di alimentazione funzionante, provare a utilizzarlo con l’adattatore CA. Se funziona, è necessario sostituire il cavo di alimentazione e non l’adattatore CA.
-
Trovare l’icona della batteria di Windows.
Nota:Windows visualizza un’icona nella barra delle applicazioni ad indicare il caricamento della batteria in corso. È possibile trovare l’icona sul desktop Windows accanto all’indicazione dell’ora e della data.
-
Se viene visualizzata l’icona di ricarica della batteria, l’adattatore CA funziona correttamente e alimenta il notebook.
-
Se viene visualizzata l’icona del misuratore di alimentazione della batteria, l’adattatore CA non funziona correttamente e deve essere sostituito.
-
Ordinare un adattatore CA
Gli adattatori CA sono progettati per specifici modelli di notebook. Trovare il numero del prodotto e utilizzarlo per ordinare un adattatore CA da HP Parts Store.
I componenti ordinati dal sito di HP potrebbero non essere disponibili per tutti i Paesi o le regioni. Per l’acquisto di adattatori CA, batterie aggiuntive o di altre parti di ricambio, rivolgersi al proprio rivenditore locale HP oppure mettersi in contatto direttamente con HP.
-
Individuare del codice prodotto per il notebook. Effettuare una delle seguenti operazioni: , oppure premere fn + esc per aprire la finestra Informazioni di sistema HP.
-
Cercare sul notebook l’etichetta informativa del prodotto
-
In Windows, cercare e aprire HP Support Assistant. Le informazioni sul sistema sono visualizzate nella schermata principale.
Nota:In Windows 10, potrebbe essere necessario scaricare Informazioni di sistema HP dal Microsoft Store.
-
-
Visitare HP Parts Store.
-
Nel campo Trova la parte inserire il numero di prodotto in uno e poi premere il tasto Invio.
Nota:Rimuovere il suffisso dal numero del prodotto. Per esempio, DZ357U#ABA deve essere inserito come DZ357U.
-
Se richiesto, selezionare il numero di modello in uso.
-
Nella casella di ricerca per categoria, selezionare Batterie e adattatori dal menu a discesa. Uno o più adattatori CA compatibili vengono visualizzati in un elenco di parti.
Nota:A meno che non sia scritto esplicitamente nella descrizione, l’alimentatore CA non è fornito con un cavo di alimentazione (il cavo che si collega all’alimentatore CA e alla presa di corrente).
-
Per scegliere un adattatore CA, digitare la quantità e poi selezionare la casella di controllo nell’ultima colonna.
-
Fare clic su Procedere al checkout per finire di ordinare la parte, o fare clic su Aggiungi al carrello, per aggiungere la parte e continuare a fare acquisti per altre parti.
Come contattare l'Assistenza clienti HP
Contattare l'Assistenza clienti HP per ulteriore assistenza con la risoluzione del problema.
-
Accedere alla pagina Assistenza clienti HP - Contatti.
-
Immettere il numero di serie del prodotto in uso per visualizzare lo stato della garanzia e modificare la propria posizione, se necessario.
-
Selezionare un'opzione di supporto. Le opzioni di supporto variano a seconda del paese o dell'area geografica.
hp-feedback-input-portlet

- ${title}
hp-feedback-banner-portlet

- ${title}
hp-country-locator-portlet

- ${title}


Selezionare una località
Americhe
Europa, Medio Oriente, Africa
Asia Pacifico e Oceania

Seleziona una lingua
hp-detect-load-my-device-portlet

- ${title}
hp-hero-support-search

- ${title}

Aiuto per la ricerca
Suggerimenti per ottenere risultati di ricerca migliori
- Controllare la correttezza dell'ortografia e degli spazi - Esempi: "inceppamento carta"
- Utilizzare il nome del modello del prodotto: - Esempi: laserjet pro p1102, DeskJet 2130
- Per i prodotti HP, inserire un numero di serie o di prodotto. - Esempi: HU265BM18V, LG534UA
- Per i prodotti di stampa Samsung, inserire il codice modello riportato sull'etichetta del prodotto. - Esempi: "SL-M2020W/XAA"
- Includere parole chiave insieme al nome del prodotto, ad esempio "Officejet 4500 - G510 inceppamento carta", "HP 255 G5 bluetooth".
Serve aiuto per trovare il nome, il numero o il numero di serie del prodotto in uso?
Come trovare il numero di serie
Come trovare il numero di prodotto
