Per risolvere il problema, procedere come descritto di seguito:
Cambiare le impostazioni di risparmio energia di Windows:
- Forzare l'arresto del sistema tenendo premuto il
pulsante di alimentazione.
-
Riavviare il computer.
-
Effettuare l'accesso al sistema operativo per caricare il desktop di Windows.
- Aprire il
Pannello di controllo.
- Selezionare
Opzioni risparmio energia ->
Specifica comportamento pulsanti di alimentazione.
- Nella parte sinistra, selezionare
Modifica le impostazioni attualmente non disponibili.
- Disabilitare
Attiva avvio rapido (scelta consigliata).
-
Salvare le modifiche e chiudere il Pannello di controllo.
Modificare le impostazioni di alimentazione nel BIOS:
-
Riavviare il computer.
- Premere
F10 durante il riavvio per accedere al BIOS del sistema.
- Selezionare la scheda
Advanced (Avanzate).
- Selezionare
Secure Boot Configuration (Configurazione avvio protetto).
- Selezionare
Legacy Support Disable and Secure Boot Disable (Disabilita supporto legacy e Disabilita avvio protetto).
-
Salvare le modifiche.
-
Uscire dal BIOS.