Se si sospetta che il touch screen non funzioni correttamente, spostare il dito lungo lo schermo sul desktop di Windows. Se il puntatore del mouse si sposta direttamente sotto la punta del dito, la funzionalità tocco funziona normalmente. Se il puntatore del mouse si sposta a oltre 1,3 cm di distanza dalla punta del dito, pulire lo schermo. A tal fine, spegnere il computer, inumidire un panno morbido con acqua e passarlo delicatamente sullo schermo per rimuovere polvere e impronte.
Se il touch screen non funziona ancora correttamente, procedere come segue.
Fase 1: eseguire un ripristino a freddo
Se il touch screen non risponde più al tocco, eseguire un ripristino a freddo come procedura iniziale di risoluzione dei problemi. Utilizzare una delle seguenti serie di fasi per ripristinare il proprio notebook:
Ripristino a freddo di un notebook con batteria rimovibile
Utilizzare la procedura riportata in questa sezione per eseguire il ripristino di un notebook con batteria rimovibile.
Visionare un video sul ripristino di un notebook con una batteria rimovibile
-
Spegnere il computer.
-
Rimuovere il computer da qualunque replicatore di porte o qualunque docking station.
-
Scollegare tutte le periferiche esterne collegate come i dispositivi di archiviazione USB, display esterni e stampanti.
-
Scollegare l’adattatore CA dal computer.
-
Rimuovere la batteria dall’apposito alloggiamento.
-
Tenere premuto il pulsante di alimentazione per circa 15 secondi in modo da scaricare tutta l’energia residua dai condensatori che proteggono la memoria.
-
Inserire la batteria e collegare nuovamente l’adattatore CA al notebook. Non collegare nessuna periferica.
-
Premere il pulsante di alimentazione per accendere il computer.
-
Se compare un menu di avvio, utilizzare i tasti freccia per selezionare Avvia Windows normalmente, quindi premere il tasto Invio.
Ripristino a freddo di un notebook con batteria sigillata o non rimovibile
Se il notebook in uso è dotato di una batteria sigillata o non rimovibile, utilizzare le istruzioni di ripristino a freddo applicabili al modello di notebook riportate di seguito:
Attenzione:
Non tentare di rimuovere una batteria sigillata. La rimozione di una batteria non rimovibile può invalidare la garanzia.
Visionare un video sul ripristino di un notebook con una batteria sigillata o non rimovibile
-
Spegnere il computer.
-
Rimuovere il computer da qualunque replicatore di porte o qualunque docking station.
-
Scollegare tutte le periferiche esterne collegate come i dispositivi di archiviazione USB, display esterni e stampanti.
-
Scollegare l’adattatore CA dal computer.
-
Se il notebook in uso è elencato nella tabella, utilizzare le istruzioni specifiche per il computer. Per tutti gli altri notebook, tenere premuto il pulsante di alimentazione per 8-10 secondi.
Nota:
La combinazione di tasti indicata varia in base al modello e alla data di produzione. Se il computer in uso non è riportato nell’elenco, consultare la Guida per l’utente relativa al modello specifico per individuare la combinazione di tasti corretta.
Nome di modello comune
|
Combinazione di tasti tipica
|
HP ENVY 17 2D e 3D
|
Tenere premuti per 8-10 secondi il pulsante di alimentazione e il pulsante Beats.
|
HP ENVY serie 15-3000
|
Tenere premuti per 8-10 secondi il pulsante di alimentazione e il pulsante Beats.
|
HP ENVY 14 Spectre
|
Tenere premuti per 8-10 secondi i pulsanti di alimentazione e di disattivazione audio (sul lato destro del poggiapolsi).
|
HP EliteBook Folio 1040 G1
|
Tenere premuti i tasti di alimentazione e di disattivazione audio contemporaneamente per 15 secondi o finché il computer viene riavviato.
|
HP Folio 13
|
Tenere premuto per 8-10 secondi il pulsante di alimentazione.
|
-
Collegare nuovamente l’adattatore CA al computer, ma non collegare alcuna periferica.
-
Premere il pulsante di alimentazione per accendere il computer.
-
Se compare un menu di avvio, utilizzare i tasti freccia per selezionare Avvia Windows normalmente, quindi premere il tasto Invio.
Dopo aver ripristinato il notebook, verificare la funzionalità del touch screen. Se la risposta del touch screen è ancora imprecisa, continuare a seguire la procedura riportata in questo documento.
Fase 2: eseguire un test di diagnostica del touch screen in HP Hardware Diagnostics UEFI
Eseguire i test di diagnostica Hardware UEFI per l’identificazione dei problemi con l’hardware del touch screen del notebook.
-
Collegare l’adattatore di alimentazione CA al computer.
-
Premere il pulsante di Accensione per almeno cinque secondi in modo da spegnere il computer.
-
Accendere il computer e premere il tasto F2 ripetutamente ogni secondo.
-
Quando appare la schermata di HP PC Hardware Diagnostica UEFI, fare clic su Test dei componenti.
Figura : Test dei componenti
-
Fare clic su Touch Screen.
Figura : Touch Screen
-
Esistono due test interattivi dell’hardware del touch screen. Avviare facendo clic su Test di tocco del puntatore.
Figura : Test di tocco del puntatore
-
Attenersi alle istruzioni visualizzate, quindi fare clic su Esegui una volta.
-
Toccare ciascuno dei blocchi sullo schermo per cancellarli. Il test termina dopo che tutti i blocchi sono cancellati o dopo che sono trascorsi tre minuti, e i risultati vengono visualizzati.
-
Fare clic su Menu principale per ritornare alla schermata principale UEFI ed eseguire il secondo test del touch screen.
-
Fare clic su Test dei componenti, quindi fare clic su Touch Screen.
-
Fare clic su Test del trascinamento e posizionamento.
Figura : Test del trascinamento e posizionamento
-
Attenersi alle istruzioni visualizzate, quindi fare clic su Esegui una volta.
-
Trascinare e posizionare i blocchi in base alle indicazioni sullo schermo. Il test termina dopo che tutti i blocchi sono stati riposizionati o dopo che sono trascorsi tre minuti, e i risultati vengono visualizzati.
Se il test di diagnostica viene superato ma il touch screen ancora non risponde in modo corretto, continuare ad attenersi alla procedura descritta in questo documento.
Se uno dei test di diagnostica ha esito negativo, contattare HP utilizzando la scheda Contatta il supporto nella parte superiore di questa schermata.
Fase 3: calibrare il touch screen
Calibrare lo schermo per migliorare la precisione della risposta al tocco.
-
Nella schermata Start, immettere Impostazioni Tablet PC per aprire l’accesso alla ricerca, quindi selezionare Impostazioni Tablet PC dall’elenco dei risultati.
Figura : Risultati della ricerca per Impostazioni Tablet PC
-
Se, nella scheda visualizzazione di Impostazioni Tablet PC, l’opzione di ripristino è disponibile, fare clic su Ripristina per ripristinare la calibrazione dello schermo. Se richiesto, confermare il ripristino.
Figura : Opzione Ripristino nella finestra Impostazioni Tablet PC
-
Verificare la funzionalità del touch screen. Se la risposta del touch screen è ancora imprecisa o se non è disponibile l’opzione di ripristino, procedere come segue.
-
Nella scheda di visualizzazione di Impostazioni Tablet PC, fare clic su Calibra.
Figura : Selezione di Calibra in Impostazioni Tablet PC
-
Attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo per calibrare lo schermo.
-
Fare clic su Sì quando richiesto per salvare i dati di calibrazione.
Dopo la calibrazione dello schermo, verificare la funzionalità del touch screen. Se la risposta del touch screen è ancora imprecisa, continuare a seguire la procedura riportata in questo documento.
Fase 4: configurare il touch screen
Configurare il touch screen per identificare lo schermo come touch screen.
-
Nella schermata Start, immettere Impostazioni Tablet PC per aprire l’accesso alla ricerca, quindi selezionare Impostazioni Tablet PC dall’elenco dei risultati.
Figura : Risultati della ricerca per Impostazioni Tablet PC
-
Nella scheda Schermo di Impostazioni Tablet PC, fare clic su Configura.
Figura : Pulsante Configura nella finestra Impostazioni Tablet PC
-
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per identificare lo schermo come touch screen.
-
Eseguire il test dello schermo per verificare se risponde correttamente. In caso contrario, potrebbe essere necessario rivolgersi all’assistenza tecnica. Contattare HP usando la scheda Contatta il supporto, riportata nella parte superiore di questa schermata.