Password di configurazione
|
Consente di impostare e abilitare una password di configurazione (amministratore).
Nota:
Se la password di configurazione è impostata, è necessario modificare le opzioni di configurazione del computer, eseguire il flash della ROM ed eseguire le modifiche ad alcune impostazioni plug and play in Windows.
|
Password di accensione
|
Consente di impostare e abilitare la password di accensione. Al termine di un ciclo di alimentazione o di un riavvio viene richiesta l’immissione della password di accensione. Se non viene immessa la password di accensione corretta, l’unità non si avvia.
|
Sicurezza dispositivo
|
Consente di impostare le opzioni Dispositivo disponibile/Dispositivo nascosto (l’opzione predefinita è Dispositivo disponibile) per:
|
Sicurezza USB
|
Consente di impostare l’opzione Abilitato/Disabilitato (l’impostazione predefinita è Abilitato) per:
-
Porte USB anteriori
-
Porte USB posteriori
-
Porte USB accessorie
|
Sicurezza slot
|
Consente di disattivare qualsiasi slot PCI o PCI Express Per impostazione predefinita, l’opzione è Abilitato.
|
Avvio in rete
|
Attiva/disattiva la capacità del computer di avviarsi da un sistema operativo installato su un server di rete. (Funzione supportata solo su modelli NIC; il controller di rete deve essere una scheda di espansione PCI o deve essere integrato sulla scheda madre). Per impostazione predefinita, l’opzione è Abilitato.
|
ID di sistema
|
Consente di impostare:
-
Nome del prodotto
-
Numero di serie
-
Numero UUID (Universal Unique Identifier). Quest’ultimo può essere aggiornato solo se il numero di serie dello chassis non è valido. (Questi numeri ID vengono di solito preimpostati in fabbrica e utilizzati esclusivamente per identificare il sistema.)
-
Codice SKU
-
Nome famiglia (sempre sola lettura)
-
Contrassegno risorsa (identificativo di 18 byte), un numero di proprietà identificativo assegnato dall’azienda al computer.
-
Byte funzione
-
ID build
-
Impostazioni internazionali della tastiera per l’immissione dell’ID di sistema
|
Sicurezza di sistema (opzioni basate sull’hardware)
|
Blocco esecuzione dati (abilita/disabilita) - Aiuta a prevenire la violazione della sicurezza del sistema operativo. Per impostazione predefinita, l’opzione è Abilitato.
Tecnologia di virtualizzazione (abilita/disabilita) - Controlla le funzionalità di virtualizzazione del processore. La modifica di questa impostazione richiede lo spegnimento e la riaccensione del computer. Per impostazione predefinita, l’opzione è Disabilitato.
|
Configurazione avvio protetto
|
Questa è una funzione di Windows 8.
-
Supporto Legacy: Abilita/Disabilita Consente di spegnere tutti i supporti legacy sul computer, tra cui l’avvio in DOS, l’esecuzione delle schede grafiche legacy, l’avvio a dispositivi legacy e così via. Se impostata su disabilita, non vengono visualizzate le opzioni di avvio legacy in Archiviazione > Ordine di avvio. Per impostazione predefinita, l’opzione è Abilitato.
-
Avvio protetto: Abilita/Disabilita Consente di accertarsi che un sistema operativo sia legittimo prima di eseguirne l’avvio, rendendo Windows resistente alle modifiche dannose dal pre-avvio fino all’avvio completo del sistema operativo, evitando attacchi del firmware. UEFI e Avvio protetto di Windows consentono che solo il codice firmato dai certificati digitali pre-approvati possa funzionare durante il processo di avvio del firmware e del sistema operativo. Per impostazione predefinita, l’opzione è disabilitata, ad eccezione dei sistemi operativi Windows 8, nei quali tale opzione è impostata su abilitata. L’avvio protetto abilitato consente inoltre di impostare il supporto legacy su disabilitato.
-
Gestione delle chiavi: questa opzione gestisce le impostazioni delle chiavi personalizzate.
-
Annulla chiavi di avvio protetto: Non annullare/annullare. Consente di eliminare eventuali chiavi di avvio personalizzate caricate in precedenza. Per impostazione predefinita, l’opzione è Non annullare.
-
Proprietà chiavi: Chiavi HP/Chiavi personalizzate. La selezione della modalità personalizzata consente di modificare il contenuto dei database della firma di avvio protetto e la chiave di piattaforma (PK) che verifica i kernel durante l’avvio del sistema, consentendo di utilizzare sistemi operativi alternativi. La selezione delle chiavi HP provoca l’avvio del computer utilizzando le chiavi di avvio specifiche HP precaricate. Per impostazione predefinita, l’opzione è Chiavi HP.
-
Avvio rapido: Abilita/Disabilita Avvio rapido disabilita la possibilità di interrompere l’avvio, ad esempio premendo i tasti f per accedere agli elementi prima che il sistema operativo si sia caricato. Per impostazione predefinita, l’opzione è Disabilitato.
Nota:
Se Windows 8 rileva un errore grave, interromperà il processo di avvio automaticamente e visualizzerà le opzioni di avvio avanzate.
Da Windows 8, è possibile premere Maiusc e selezionare Riavvia per accedere alla schermata che consente di avviare a un dispositivo o di risolvere i problemi del computer.
|