Il Codice del Consumo agli artt. 128 e seguenti stabilisce in capo al venditore l'obbligo di consegnare al consumatore "beni conformi al contratto di vendita". In caso contrario, su di esso grava la responsabilità per qualsiasi difetto di conformità che si manifesti entro due anni dalla consegna del bene e che gli venga denunciato dal consumatore entro due mesi dalla scoperta.
Accanto alla garanzia legale di conformità, obbligatoria e inderogabile, l’art. 132 del Codice del Consumo prevede la possibilità di offrire, una garanzia commerciale che non può limitare o escludere quella legale e che può comprendere servizi aggiuntivi di assistenza.
Queste disposizioni rientrano tra quelle che il legislatore fornisce per tutelare i consumatori dai difetti e dai vizi che possono presentare i beni di consumo una volta acquistati.
Esistono, quindi, due tipi di garanzie:
-
Legale: obbligatoria ed è prestata direttamente dal venditore;
-
Commerciale (qui definita anche “garanzia limitata HP”): è facoltativa e di solito è prestata dal produttore.