La Configurazione dell'Avvio sicuro è una nuova funzione presente nel BIOS 8 che consente al computer di convalidare l'autenticità di componenti quali il firmware e l'hardware. Al momento della fabbricazione del computer, UEFI crea un elenco di chiavi che identificano il codice dell'hardware, del firmware e dell'OS Loader. UEFI crea inoltre un elenco di chiavi per individuare i malware conosciuti. Quando l'opzione Avvio sicuro è abilitata, il computer verifica che tutto ciò che viene caricato e utilizzato anche prima dell'apertura di Windows sia sicuro e riconosciuto. Inoltre l'Avvio sicuro controlla la validità dell'hardware critico, includendo la scheda madre e la scheda video. Tutti i malware o altri codici firmware che non vengono riconosciuti vengono bloccati. Ad esempio, Avvio protetto può impedire l’avvio del computer da CD o DVD copiati in modo illegale e che potrebbero danneggiarlo. L’opzione Avvio protetto non blocca i dischi di ripristino validi e i dischi Windows.
Se si installa sul computer un modello precedente della scheda video, l'Avvio sicuro potrebbe non riconoscerlo come hardware valido e in tal caso questa scheda potrebbe non essere utilizzata all'avvio di Windows. Inoltre potrebbero verificarsi problemi all'avvio del computer oppure potrebbe mancare l'output video.
Per risolvere il problema, è possibile utilizzare una scheda video riconoscibile dall'Avvio sicuro o disabilitare quest'ultimo, abilitando l'Avvio legacy nel BIOS. Questo documento spiega come disabilitare l'Avvio sicuro e abilitare l'Avvio legacy.