hp-support-head-portlet

Azioni
Caricamento...
Assistenza clienti HP - Knowledge Base

hp-contact-secondary-navigation-portlet

Azioni
Caricamento...

hp-share-print-widget-portlet

Azioni
Caricamento...
  • Informazioni
    Impara come aggiornare a Windows 11

    Guida all'aggiornamento a Windows 11

  • Risposta

hp-concentra-wrapper-portlet

Azioni
Caricamento...

PC desktop HP e Compaq - Informazioni sulle modalità controller e unità disco rigido SATA

La tecnologia Serial Advanced Technology Attachment, nota anche come Serial ATA o SATA, consente ai dispositivi di archiviazione di massa, come le unità ottiche e le unità disco rigido, di comunicare con la scheda madre utilizzando un cavo seriale ad alta velocità su una coppia di conduttori.
    Figura : Esempio di connessioni SATA su un'unità disco rigido
    Unità disco rigido con cavi dati SATA e collegamenti
  1. Cavo di alimentazione
  2. Cavo dati SATA
Figura : Cavi connettore SATA
Cavi connettore Sata
Figura : Porte SATA sulla scheda madre
Porte SATA sulla scheda madre

Scelta della porta SATA da utilizzare

Se si installa una singola unità disco rigido SATA, è consigliabile utilizzare la porta con il numero più basso sulla scheda madre (SATA0 o SATA1). Quindi, utilizzare le altre porte per le unità ottiche.
Se si installano più unità disco rigido, ma il sistema operativo viene installato su una sola unità, utilizzare la porta con il numero più basso sulla scheda madre (SATA0 o SATA1) per questa unità. Quindi, utilizzare la porta con il numero più basso successivo per la seconda unità e così via.
Se si installano più unità disco rigido e si utilizza la modalità RAID per aumentare lo spazio di archiviazione o creare un disco di backup, collegare una delle unità alla porta con numero più basso (SATA0 o SATA1), quindi collegare le altre unità alle porte sullo stesso controller.

Modalità controller SATA

Le modalità controller Serial ATA (SATA) determinano in che modo l'unità disco rigido comunica con il computer. È possibile impostare un'unità disco rigido SATA in modo che funzioni in una delle tre modalità controller: IDE, AHCI o RAID. Se si abilita la modalità RAID, vengono attivate anche le funzioni AHCI.
La modalità IDE è quella più semplice. In modalità IDE, l'unità disco rigido viene impostata in modo da essere eseguita come un'unità disco IDE o Parallel ATA (PATA).
La modalità Advanced Host Controller Interface (AHCI) consente di utilizzare le funzioni avanzate delle unità SATA, ad esempio hot-swapping e Native Command Queuing (NCQ).
La modalità RAID permette a diverse unità disco rigido di operare come un'unica area di archiviazione (array) per offrire ridondanza dati (protezione di backup) o prestazioni più veloci (lettura/scrittura dati da o su unità disco rigido).
Nota:
HP consiglia di impostare la modalità controller SATA PRIMA di installare il sistema operativo. La modifica della modalità dopo l'installazione del sistema operativo può impedire l'avvio del sistema.
Le seguenti sezioni descrivono le diverse modalità controller SATA.

IDE

La modalità IDE è quella più semplice. In modalità IDE, l'unità disco rigido viene impostata in modo da essere eseguita come un'unità disco IDE o Parallel ATA (PATA). Un'unità disco rigido in modalità IDE presenta le funzioni minime. In generale, un'unità disco rigido funziona più lentamente in modalità IDE. La modalità IDE fornisce una migliore compatibilità con alcuni componenti hardware meno recenti. Se si desidera installare solo un'unità disco rigido senza utilizzare le funzioni SATA (AHCI) avanzate, ad esempio hot-swapping e Native Command Queuing, selezionare la modalità IDE quando si installa un'unità disco rigido.

Advanced Host Controller Interface (AHCI)

La modalità Advanced Host Controller Interface (AHCI) consente di utilizzare le funzioni avanzate delle unità SATA, ad esempio hot-swapping e Native Command Queuing (NCQ). La modalità AHCI consente inoltre all'unità disco rigido di funzionare a velocità maggiori rispetto alla modalità IDE.
Nota:
Se si installa Windows XP, è possibile che sia richiesto il driver del controller SATA quando si installa un'unità disco rigido in modalità AHCI.

RAID

Utilizzare la modalità RAID (Redundant Array of Independent Disks) se si desidera utilizzare più unità disco rigido, per aumentare lo spazio di archiviazione o creare un disco di backup. La tecnologia RAID permette a diverse unità disco rigido di operare come un'unica area di archiviazione (array) per offrire ridondanza dati (protezione di backup) o prestazioni più veloci (lettura/scrittura dati da o su unità disco rigido).
In modalità RAID, il controller SATA supporta entrambe le funzioni AHCI e RAID all'avvio del computer.
Se si installano più unità disco rigido e si utilizza la modalità RAID, collegare una delle unità alla porta con numero più basso (SATA0 o SATA1), quindi collegare le altre unità alle porte sullo stesso controller. Su alcune schede madre, le porte SATA sono codificate tramite colori. Collegare le unità alle porte di colore corrispondente.
Nota:
Se si installa Windows XP, è possibile che sia richiesto il driver del controller SATA quando si installa un'unità disco rigido in modalità RAID.

Impostazione della modalità controller nel BIOS

Utilizzare una delle seguenti sezioni per impostare la modalità di controller SATA per un'unità disco rigido.

Risoluzione dei problemi relativi alla modalità controller SATA

Se la modalità controller SATA non è configurata correttamente, è possibile che siano visualizzati gli errori riportati di seguito. Per istruzioni su come risolvere il problema, fare riferimento alla sezione relativa sul computer.

Messaggio di errore STOP 0x0000007B INACCESSABLE_BOOT_DEVICE

Se il computer visualizza il messaggio di errore STOP 0x0000007B INACCESSABLE_BOOT_DEVICE dopo che la modalità controller SATA è stata modificata per utilizzare Advanced Host Controller Interface (AHCI) o RAID, il driver del disco in Windows 7 e Windows Vista viene disabilitato. Questo driver deve essere abilitato prima di poter modificare la modalità controller SATA dell'unità disco rigido.
Per risolvere automaticamente i problemi relativi al messaggio di errore STOP 0x0000007B INACCESSABLE_BOOT_DEVICE, fare clic sulla soluzione di Microsoft Fix it:

Messaggio di errore Err1Err3 or Stop Error 07xb

Se viene visualizzato il messaggio Err1Err3 o una schermata blu con il messaggio Stop Error 07xb quando si avvia il computer, l'impostazione BIOS per la modalità controller SATA non è corretta.
Per risolvere questo problema, fare riferimento al documento di supporto HP, Messaggio Stop Error 0x7B o Err1Err3 all'avvio del PC.

hp-feedback-input-portlet

Azioni
Caricamento...

hp-feedback-banner-portlet

Azioni
Caricamento...

hp-country-locator-portlet

Azioni
Caricamento...
Paese/area geografica: Flag Italia

hp-detect-load-my-device-portlet

Azioni
Caricamento...