Le modalità controller Serial ATA (SATA) determinano in che modo l'unità disco rigido comunica con il computer. È possibile impostare un'unità disco rigido SATA in modo che funzioni in una delle tre modalità controller: IDE, AHCI o RAID. Se si abilita la modalità RAID, vengono attivate anche le funzioni AHCI.
La modalità IDE è quella più semplice. In modalità IDE, l'unità disco rigido viene impostata in modo da essere eseguita come un'unità disco IDE o Parallel ATA (PATA).
La modalità Advanced Host Controller Interface (AHCI) consente di utilizzare le funzioni avanzate delle unità SATA, ad esempio hot-swapping e Native Command Queuing (NCQ).
La modalità RAID permette a diverse unità disco rigido di operare come un'unica area di archiviazione (array) per offrire ridondanza dati (protezione di backup) o prestazioni più veloci (lettura/scrittura dati da o su unità disco rigido).
Nota:
HP consiglia di impostare la modalità controller SATA PRIMA di installare il sistema operativo. La modifica della modalità dopo l'installazione del sistema operativo può impedire l'avvio del sistema.
Le seguenti sezioni descrivono le diverse modalità controller SATA.
IDE
La modalità IDE è quella più semplice. In modalità IDE, l'unità disco rigido viene impostata in modo da essere eseguita come un'unità disco IDE o Parallel ATA (PATA). Un'unità disco rigido in modalità IDE presenta le funzioni minime. In generale, un'unità disco rigido funziona più lentamente in modalità IDE. La modalità IDE fornisce una migliore compatibilità con alcuni componenti hardware meno recenti. Se si desidera installare solo un'unità disco rigido senza utilizzare le funzioni SATA (AHCI) avanzate, ad esempio hot-swapping e Native Command Queuing, selezionare la modalità IDE quando si installa un'unità disco rigido.
Advanced Host Controller Interface (AHCI)
La modalità Advanced Host Controller Interface (AHCI) consente di utilizzare le funzioni avanzate delle unità SATA, ad esempio hot-swapping e Native Command Queuing (NCQ). La modalità AHCI consente inoltre all'unità disco rigido di funzionare a velocità maggiori rispetto alla modalità IDE.
Nota:
Se si installa Windows XP, è possibile che sia richiesto il driver del controller SATA quando si installa un'unità disco rigido in modalità AHCI.
RAID
Utilizzare la modalità RAID (Redundant Array of Independent Disks) se si desidera utilizzare più unità disco rigido, per aumentare lo spazio di archiviazione o creare un disco di backup. La tecnologia RAID permette a diverse unità disco rigido di operare come un'unica area di archiviazione (array) per offrire ridondanza dati (protezione di backup) o prestazioni più veloci (lettura/scrittura dati da o su unità disco rigido).
In modalità RAID, il controller SATA supporta entrambe le funzioni AHCI e RAID all'avvio del computer.
Se si installano più unità disco rigido e si utilizza la modalità RAID, collegare una delle unità alla porta con numero più basso (SATA0 o SATA1), quindi collegare le altre unità alle porte sullo stesso controller. Su alcune schede madre, le porte SATA sono codificate tramite colori. Collegare le unità alle porte di colore corrispondente.
Nota:
Se si installa Windows XP, è possibile che sia richiesto il driver del controller SATA quando si installa un'unità disco rigido in modalità RAID.