101 - Errore di checksum della ROM opzionale
|
Checksum della ROM di sistema o della ROM opzionale della scheda di espansione.
|
-
Verificare la ROM corretta.
-
Se necessario, eseguire un aggiornamento flash della ROM.
-
Se è stata aggiunta recentemente una scheda di espansione, toglierla per vedere se il problema persiste.
-
Azzerare il CMOS.
-
Se il messaggio scompare, potrebbe essersi verificato un problema nella scheda di espansione.
-
Sostituire la scheda di sistema.
|
103 - Guasto della scheda di sistema
|
DMA o timer.
|
-
Azzerare il CMOS.
-
Rimuovere le schede di espansione.
-
Sostituire la scheda di sistema.
|
110 - Spazio insufficiente per le ROM opzionali
|
Una scheda di espansione PCI aggiunta di recente contiene una memoria ROM opzionale troppo grande per essere scaricata in fase di POST.
|
-
Se è stata aggiunta recentemente una scheda di espansione PCI, toglierla per vedere se il problema persiste.
-
In Computer Setup, impostare Avanzate > Opzioni periferica > Download ROM opzionale PXE per scheda di rete su DISABILITA per impedire il download della ROM opzionale PXE per la scheda di rete interna in fase di POST in modo da liberare ulteriore memoria per la ROM opzionale di una scheda di espansione. La memoria ROM PXE interna viene utilizzata per l'avvio dalla scheda di rete su un server PXE.
|
162 - Opzioni di sistema non impostate
|
Configurazione non corretta.
Potrebbe essere necessario sostituire la batteria RTC (orologio in tempo reale).
|
Eseguire Computer Setup e verificare la configurazione in Avanzate > Periferiche incorporate.
Reimpostare la data e l'ora in Pannello di controllo. Se il problema persiste, sostituire la batteria RTC. Consultare la Guida di riferimento hardware per le istruzioni relative all'installazione di una nuova batteria o rivolgersi a un distributore o rivenditore autorizzato per la sostituzione della batteria RTC.
|
163 - Ora e data non impostate
|
Data od ora non corrette nella memoria di configurazione.
Potrebbe essere necessario sostituire la batteria RTC (orologio in tempo reale).
|
Reimpostare la data e l'ora in Pannello di controllo (è possibile utilizzare anche Computer Setup). Se il problema persiste, sostituire la batteria RTC. Consultare la Guida di riferimento hardware per le istruzioni relative all'installazione di una nuova batteria o rivolgersi a un distributore o rivenditore autorizzato per la sostituzione della batteria RTC.
|
163 - Ora e data non impostate
|
Il ponticello CMOS potrebbe non essere correttamente installato.
|
Verificare il corretto posizionamento del ponticello CMOS (se possibile).
|
164 - Errore dimensioni della memoria
|
Quantità di memoria modificata dall'ultimo avvio (memoria aggiunta o tolta).
|
Premere il tasto F1 per salvare le modifiche alla memoria.
|
164 - Errore dimensioni della memoria
|
Configurazione della memoria non corretta.
|
-
Eseguire Computer Setup o le utility di Windows.
-
Assicurarsi che i moduli di memoria siano correttamente installati.
-
Se è stata aggiunta memoria di terzi, provare ad utilizzare solo memoria HP.
-
Verificare che il tipo di modulo di memoria sia quello giusto.
|
201 - Errore di memoria
|
Errore RAM.
|
-
Verificare che i moduli di memoria siano correttamente installati.
-
Verificare che il tipo di modulo di memoria sia quello giusto.
-
Rimuovere e sostituire i moduli di memoria difettosi identificati.
-
Se l'errore persiste dopo aver sostituito i moduli della memoria, sostituire la scheda di sistema.
|
213 - Modulo di memoria incompatibile negli zoccoli di memoria X,X, ...
|
Un modulo di memoria, nello zoccolo di memoria identificato dal messaggio di errore, non possiede informazioni SPD critiche o è incompatibile con il chip integrato.
|
-
Verificare che il tipo di modulo di memoria sia quello giusto.
-
Provare con un altro zoccolo della memoria.
-
Sostituire il modulo DIMM con un modulo conforme allo standard SPD.
|
214 - Avvertenza configurazione DIMM
|
La configurazione DIMM popolata non è ottimizzata.
|
Risistemare i DIMM in modo che ogni canale abbia la stessa quantità di memoria.
|
219 - Il modulo memoria ECC ha rilevato moduli ECC non supportati su questa piattaforma
|
I moduli di memoria aggiunti di recente supportano la correzione errore memoria ECC.
|
-
Se è stata aggiunta recentemente ulteriore memoria, toglierla per verificare se il problema persiste.
-
Per informazioni sulla memoria supportata consultare la documentazione del prodotto.
|
301 - Errore a livello della tastiera
|
Guasto a livello della tastiera.
|
-
Ricollegare la tastiera con il computer spento.
-
Controllare se i pin del connettore sono piegati o mancanti.
-
Assicurarsi che nessun tasto sia premuto.
-
Sostituire la tastiera.
|
303 - Errore del controller della tastiera
|
Controller tastiera scheda di I/O.
|
-
Ricollegare la tastiera con il computer spento.
-
Sostituire la scheda di sistema.
|
304 - Errore tastiera o unità di sistema
|
Guasto a livello della tastiera.
|
-
Ricollegare la tastiera con il computer spento.
-
Assicurarsi che nessun tasto sia premuto.
-
Sostituire la tastiera.
-
Sostituire la scheda di sistema.
|
501 - Guasto dell'adattatore del display.
|
Controller per video grafico.
|
-
Reimpostare la scheda grafica (se possibile).
-
Azzerare il CMOS.
-
Verificare che il monitor sia collegato e acceso.
-
Sostituire la scheda grafica (se possibile).
|
510 - Immagine videata iniziale danneggiata
|
Errori nell'immagine della videata iniziale.
|
Effettuare nuovamente il flash della ROM di sistema con l'ultima immagine del BIOS.
|
511 - Ventola CPU, CPUA o CPUB non rilevata
|
Ventola CPU scollegata o funzionamento difettoso.
|
-
Riposizionare la ventola della CPU.
-
Riposizionare il cavo della ventola.
-
Sostituire la ventola della CPU.
|
512 - Ventola chassis, chassis posteriore o chassis anteriore non rilevata
|
Ventola chassis, chassis posteriore o chassis anteriore non collegata o funzionamento difettoso.
|
-
Riposizionare la ventola chassis, chassis posteriore o chassis anteriore.
-
Riposizionare il cavo della ventola.
-
Sostituire la ventola chassis, chassis posteriore o chassis anteriore.
|
514 - Ventola CPU o chassis non rilevata
|
Ventola CPU o chassis non collegata o funzionamento difettoso.
|
-
Riposizionare la ventola della CPU o dello chassis.
-
Riposizionare il cavo della ventola.
-
Sostituire la ventola della CPU o dello chassis.
|
601 - Errore controller dischetto
|
La circuiteria del controller del dischetto o dell'unità dischetto non è corretta.
|
-
Controllare e/o sostituire i cavi.
-
Azzerare il CMOS.
-
Sostituire l'unità a dischetti.
-
Sostituire la scheda di sistema.
|
605 - Errore connesso al tipo di unità a dischetti
|
Tipo di unità non corrispondente.
|
-
Scollegare eventuali altri controller del dischetto (dispositivi a nastro).
-
Azzerare il CMOS.
|
660 - La cache del display non è affidabile
|
La cache del display del controller grafico integrato non funziona correttamente e sarà disattivata.
|
Sostituire la scheda del sistema se il degrado anche minimo delle prestazioni della grafica è inaccettabile.
|
912 - Il coperchio del computer è stato tolto dall'ultimo avvio del sistema
|
Il coperchio del computer è stato tolto dall'ultimo avvio del sistema.
|
Non è necessario effettuare alcun intervento.
|
917 - Audio frontale non collegato
|
I cavi dell'audio frontale sono stati scollegati o sono collegati in maniera scorretta alla piastra.
|
Ricollegare o sostituire i cavi dell'audio frontale.
|
918 - USB frontale non collegato
|
I cavi della porta USB anteriore sono stati scollegati o sono collegati male alla piastra.
|
Ricollegare o sostituire i cavi dell'USB frontale.
|
921 - Dispositivo nello slot PCI Express non si è inizializzato
|
Incompatibilità/problema con questo dispositivo e il sistema oppure non è stato possibile ripristinale il collegamento x1 di PCI Express.
|
Provare a riavviare il sistema. Se l'errore si ripresenta, è possibile che il dispositivo non funzioni con questo sistema.
|
1151 - Rilevato conflitto di indirizzo sulla porta seriale A
|
Entrambe le porte seriali esterne ed interne sono assegnate a COM1.
|
-
Rimuovere tutte le schede di espansione della porta seriale.
-
Azzerare il CMOS.
-
Riconfigurare le risorse di scheda e/o eseguire Computer Setup o le utility di Windows.
|
1152 - Rilevato conflitto di indirizzo sulla porta seriale B
|
Entrambe le porte seriali esterne ed interne sono assegnate a COM2.
|
-
Rimuovere tutte le schede di espansione della porta seriale.
-
Azzerare il CMOS.
-
Riconfigurare le risorse di scheda e/o eseguire Computer Setup o le utility di Windows.
|
1155 - Rilevato conflitto di indirizzo sulla porta seriale
|
Entrambe le porte seriali esterne ed interne sono assegnate allo stesso IRQ.
|
-
Rimuovere tutte le schede di espansione della porta seriale.
-
Azzerare il CMOS.
-
Riconfigurare le risorse di scheda e/o eseguire Computer Setup o le utility di Windows.
|
1720 - L'unità disco fisso SMART ha rilevato un guasto imminente
|
L'unità disco fisso sta per guastarsi. (Alcuni dischi fissi hanno una patch firmware che corregge un messaggio di errore sbagliato.)
|
-
Determinare se l'unità disco fisso invia un messaggio di errore corretto. Accedere a Computer Setup ed eseguire il test Drive Protection System in Memorizzazione > Auto-test DPS.
-
-
Eseguire un backup dei dati e sostituire l'unità disco fisso.
|
1796 - Errore di cablaggio SATA
|
Una o più periferiche SATA non sono collegate correttamente. Per prestazioni ottimali, i connettori SATA 0 e SATA 1 devono essere utilizzati prima di SATA 2 e SATA 3.
|
Verificare che i connettori SATA vengano utilizzati in ordine crescente. Per un dispositivo, utilizzare SATA 0. Per due dispositivi, utilizzare SATA 0 e SATA 1. Per tre dispositivi, utilizzare SATA 0, SATA 1 e SATA 2.
|
1797 - DriveLock non è supportato in modalità RAID.
|
Il meccanismo di blocco DriveLock è abilitato su una o più unità disco fisso SATA, non accessibili quando il sistema è configurato per la modalità RAID.
|
Rimuovere il dispositivo SATA bloccato oppure disabilitare la funzione DriveLock. Per disabilitare la funzione DriveLock, accedere a Computer Setup, modificare Memorizzazione > Opzioni memorizzazione > Emulazione SATA in IDE e selezionare File > Salva modifiche ed esci. Accedere di nuovo a Computer Setup e selezionare Sicurezza > Sicurezza DriveLock. Verificare che la funzione DriveLock sia Disabilitata per ogni dispositivo SATA compatibile elencato. Infine, modificare di nuovo Memorizzazione > Opzioni memorizzazione > Emulazione SATA in RAID e selezionare File > Salva modifiche ed esci.
|
1801 - Errore patch microcodice
|
Il processore non è supportato dal BIOS della ROM.
|
-
Aggiornare il BIOS alla versione corretta.
-
Sostituire il processore.
|
2200 - Errore di allocazione durante il download di MEBx
|
Errore di memoria durante l'esecuzione del POST della ROM opzionale di MEBx (Management Engine BIOS Extensions).
|
-
Riavviare il computer.
-
Scollegare il cavo di alimentazione, reinstallare i moduli di memoria e riavviare il computer.
-
Se la configurazione di memoria è stata modificata di recente, scollegare il cavo di alimentazione, ripristinare la configurazione di memoria originale e riavviare il computer.
-
Se l'errore persiste sostituire la scheda di sistema.
|
2201 - Checksum del modulo MEBx non eseguito correttamente
|
Errore di memoria durante l'esecuzione del POST della ROM opzionale di MEBx (Management Engine BIOS Extensions).
|
-
Riavviare il computer.
-
Scollegare il cavo di alimentazione, reinstallare i moduli di memoria e riavviare il computer.
-
Se la configurazione di memoria è stata modificata di recente, scollegare il cavo di alimentazione, ripristinare la configurazione di memoria originale e riavviare il computer.
-
Se l'errore persiste sostituire la scheda di sistema.
|
2202 - Errore di rilascio durante la pulizia di MEBx
|
Errore di memoria durante l'esecuzione del POST della ROM opzionale di MEBx (Management Engine BIOS Extensions).
|
-
Riavviare il computer.
-
Scollegare il cavo di alimentazione, reinstallare i moduli di memoria e riavviare il computer.
-
Se la configurazione di memoria è stata modificata di recente, scollegare il cavo di alimentazione, ripristinare la configurazione di memoria originale e riavviare il computer.
-
Se l'errore persiste sostituire la scheda di sistema.
|
2203 - Errore di configurazione durante l'esecuzione di MEBx
|
La selezione o l'uscita da MEBx ha provocato un errore di impostazione.
|
-
Riavviare il computer.
-
Scollegare il cavo di alimentazione, reinstallare i moduli di memoria e riavviare il computer.
-
Se la configurazione di memoria è stata modificata di recente, scollegare il cavo di alimentazione, ripristinare la configurazione di memoria originale e riavviare il computer.
-
Se l'errore persiste sostituire la scheda di sistema.
|
2204 - Errore di inventario durante l'esecuzione di MEBx
|
Le informazioni BIOS inviate a MEBx hanno provocato un errore.
|
-
Riavviare il computer.
-
Se l'errore persiste, eseguire l'aggiornamento alla versione BIOS più recente.
-
Se l'errore persiste sostituire la scheda di sistema.
|
2205 - Errore di interfaccia durante l'esecuzione di MEBx
|
Si è verificato un errore hardware durante la comunicazione con ME dell'operazione MEBx.
|
-
Riavviare il computer.
-
Se l'errore persiste, eseguire l'aggiornamento alla versione BIOS più recente.
-
Se l'errore persiste sostituire la scheda di sistema.
|
2211 - Memoria non configurata correttamente per la corretta esecuzione di MEBx.
|
DIMM1 non installato.
|
Assicurarsi che sia presente un modulo di memoria nella presa nera DIMM1 e che sia inserito correttamente.
|
Numero di serie elettronico non valido
|
Il numero di serie elettronico è mancante.
|
Inserire il numero di serie corretto nell'utility Computer Setup.
|
Server di rete modalità attiva e nessuna tastiera collegata
|
Errore di tastiera con la modalità server di rete abilitata.
|
-
Ricollegare la tastiera con il computer spento.
-
Controllare se i pin del connettore sono piegati o mancanti.
-
Assicurarsi che nessun tasto sia premuto.
-
Sostituire la tastiera.
|
Controllo di parità 2
|
Errore della RAM di parità.
|
Eseguire l'utility Computer Setup e le utility di diagnostica.
|