La spia di attenzione (
) situata sulla parte superiore del pannello di controllo lampeggia e la spia Pronto (
) è spenta. Il prodotto smette di stampare e sul computer viene visualizzato il messaggio di errore “Carta inceppata”.


Nota:I messaggi relativi a inceppamenti della carta possono essere reali o falsi. Il prodotto può segnalare un inceppamento della carta che, in realtà, non è avvenuto. La procedura riportata di seguito consente di risolvere sia i messaggi di inceppamento reali sia quelli falsi.
Attenzione:A volte, gli inceppamenti della carta possono causare lo spargimento di toner sulla pagina. Se sui vestiti sono presenti macchie di toner, lavarli in acqua fredda. L’acqua calda fissa il toner nel tessuto in modo permanente.Per rimuovere la carta inceppata, non utilizzare oggetti appuntiti, ad esempio pinzette. Eventuali danni causati dall’uso di oggetti appuntiti non sono coperti dalla garanzia.Quando si rimuove la carta inceppata, estrarla dal prodotto senza inclinarla. Se si estrae la carta inceppata tenendola inclinata, si rischia di danneggiare il prodotto.
Attenzione:Non rimuovere la carta inceppata in questa fase.
Nota:L’apertura dello sportello della cartuccia e la rimozione di quest’ultima riducono la tensione esercitata sui rulli della stampante. Ciò impedisce che la stampante subisca danni e facilita la rimozione della carta inceppata.
Attenzione:Per evitare danni alla cartuccia di stampa, coprirla con un foglio di carta per ridurre al minimo l’esposizione alla luce diretta.
Nota:La procedura può variare in base al programma software utilizzato.
Attenzione:Per evitare danni alla cartuccia, coprirla con un foglio di carta per ridurre al minimo l'esposizione alla luce diretta.
Attenzione:Non toccare il rullo di trasferimento in materiale spugnoso nero ubicato all'interno del prodotto. In caso contrario, si rischia di danneggiare il prodotto.